C’era una volta la Bbc. La Juventus è tornata a tirare (tre gol, due pali), ma nel cuore di Fort Alamo non c’erano più «loro»: Chiellini, soprattutto. C’erano Caceres imbarcato di fresco e Rugani, che proprio un domatore non è. E se poi ci si mette anche capitan Mandzukic, con un palleggio così hard, nemmeno la superba rimonta del Parma, da 0-2 e 1-3, a tre giorni dagli schiaffoni di Bergamo, può essere liquidata alla voce fatalità . Tutt’altro.
Cristiano, Rugani, Barillà , Cristiano, Gervinho, Gervinho. Non si può dire che sia stata una partita moscia. E’ stata la Juventus a farsela scappare. D’Aversa ha avuto dai cambi (Siligardi) più di quanto non abbia avuto Allegri, il quale si trova a dover governare il caso Dybala, fisso in panchina e per questo imbufalito, e una marcia verso l’Atletico non proprio scoppiettante.
Nove punti sul Napoli restano tanti, a patto che la squadra ritrovi l’autorevolezza che neppure i rientri di Pjanic e Mandzukic hanno portato, se non a sprazzi.
Il problema è, paradossalmente, la fase difensiva. Barzagli, Bonucci e Chiellini erano l’inizio di tutto. Le alternative attuali magari funzioneranno, ma per adesso sono la fine di troppo. Vi raccomando, al di là della doppietta di Gervinho, la partita di Inglese: ogni palla lunga, una sportellata; ogni sportellata, un agguato.
Per una volta che Khedira non sfigura, come documentano i due legni e la gran parata di Sepe, è la Juventus tutta a lasciare dietro di sé tracce di pericolosa fragilità . Sette gol presi in tre partite non sono indizi: valgono la sirena di un allarme.
Il Parma non ha mai mollato, Cristiano ha fatto il suo, anche se il poligono di tiro ne risulta pesantemente condizionato. Cancelo è faina palla al piede e pollo palla agli altri. Sembra incredibile, se pensiamo a questi sette anni e mezzo, ma Allegri deve ritrovare l’equilibrio della gestione. La sua specialità .
Primario, mi interessa la sua opinione sull’impegno e l’atteggiamento in generale del Parma di ieri sera.
Se vuole onorarci, eh…
Bellinazzo sostiene che i conti, se sono tre anni che sei in perdita per quanto poco, vinci nulla e investi pochissimo, non siano poi tanto a posto. E concordo. I conti sono a posto solo per delamentis, che si porta a casa stipendio o e mira a vendere alla prima vera occasione. I piagnistei sul pubblico sono assolutamente coerenti.
per stasera leggo che giocheranno comunque de sciglio, rugani e caceres (più sandro a fare il quarto). a questo punto io ribadisco che avrei optato per la difesa a tre con cancelo e sandro esterni di centrocampo. davanti farei riposare ronaldo e giocherei con berna dietro dybala e manzo.
stasera opponiamo la nostra partita a man ciy-chelsea, non credo che uno spettatore neutrale possa avere dubbi su cosa guardare… condivido che la premier sia ormai irraggiungibile, bisognerebbe fare uno sforzo per essere almeno al pari di spagna e germania, fermo restando che pure in francia sono più avanti di noi.
Il campionato italiano si tiene in vita per la lotta per il terzo quarto posto. il napoli conquisterà il secondo posto in carrozza con o senza hamsik e maertens. una rosa più ampia gli avrebbe dato invece maggiori possibilità invece in EL ed è lì che adl fa una dichiarazione di intenti. lo scudetto, a meno delle minchiate di allegri che già lo scorso anno ci ha provato a san siro, può perderlo solo la juve.
ripeto, senza fare chissà quali sogni, è essenziale andare a prendere subito almeno tonali. ma subito, impostare e chiudere il discorso prima che si scateni la solita asta estiva. almeno questo. per la difesa hanno preso questo romero, tutto da vedere, e per il centrocampo ramsey (che per me va a sostituire dybala, a meno che non arrivi un nuovo allenatore). altro si potrà vedere d’estate, anche in base a chi sarà l’allenatore e a chi sarà ceduto (costa credo sia tra i papabili), ma tonali è giovane e ricorda pirlo, cacchio, muoviamoci!
Mah, Alex, “si mormora”… guardiamo i fatti.
De Laurentiis sta facendo un bel lavoro, squadra in testa al “campionato” e conti a posto, avessimo preso noi i soldi di Hamsik (ormai riserva) vendendo il nostro di capitano…
Esistesse veramente il FFP, la VERA concorrente del Napoli, attualmente al secondo posto del “campionato”, sarebbe retrocessa automaticamente!
Non e’importante chi parte ma chi arriva.se cedi hamsik e si mormora martens a gennaio a mercato chiuso faiuna dichiarazione di NON intenti.
Nessuna squadra al secondo posto in uno dei max campionati europei farebbe mai una roba simile.
Ehh… lui si diverte il rihotta….. Iccccalscio gli è semplisce.
Uno stoppe, un libero…. Si è fermato agli anni 70.
In effetti…. così allena la squadra.
Il Napoli che vende un suo giocatore a fine carriera, non titolare, e si prende 25 pippi fa un grande colpo. Avessimo venduto due tre anni fa barzagli e rimpiazzato adeguatamente, ripeto adeguatamente, chi avrebbe contestato Peppino?