C’era una volta la Bbc. La Juventus è tornata a tirare (tre gol, due pali), ma nel cuore di Fort Alamo non c’erano più «loro»: Chiellini, soprattutto. C’erano Caceres imbarcato di fresco e Rugani, che proprio un domatore non è. E se poi ci si mette anche capitan Mandzukic, con un palleggio così hard, nemmeno la superba rimonta del Parma, da 0-2 e 1-3, a tre giorni dagli schiaffoni di Bergamo, può essere liquidata alla voce fatalità . Tutt’altro.
Cristiano, Rugani, Barillà , Cristiano, Gervinho, Gervinho. Non si può dire che sia stata una partita moscia. E’ stata la Juventus a farsela scappare. D’Aversa ha avuto dai cambi (Siligardi) più di quanto non abbia avuto Allegri, il quale si trova a dover governare il caso Dybala, fisso in panchina e per questo imbufalito, e una marcia verso l’Atletico non proprio scoppiettante.
Nove punti sul Napoli restano tanti, a patto che la squadra ritrovi l’autorevolezza che neppure i rientri di Pjanic e Mandzukic hanno portato, se non a sprazzi.
Il problema è, paradossalmente, la fase difensiva. Barzagli, Bonucci e Chiellini erano l’inizio di tutto. Le alternative attuali magari funzioneranno, ma per adesso sono la fine di troppo. Vi raccomando, al di là della doppietta di Gervinho, la partita di Inglese: ogni palla lunga, una sportellata; ogni sportellata, un agguato.
Per una volta che Khedira non sfigura, come documentano i due legni e la gran parata di Sepe, è la Juventus tutta a lasciare dietro di sé tracce di pericolosa fragilità . Sette gol presi in tre partite non sono indizi: valgono la sirena di un allarme.
Il Parma non ha mai mollato, Cristiano ha fatto il suo, anche se il poligono di tiro ne risulta pesantemente condizionato. Cancelo è faina palla al piede e pollo palla agli altri. Sembra incredibile, se pensiamo a questi sette anni e mezzo, ma Allegri deve ritrovare l’equilibrio della gestione. La sua specialità .
la prima che hai detto, superciuk. con la rosa attuale è la soluzione migliore. ma va fatto subito.
Con un centrocampo pjanic, benta, matuidi rimane il problema di come coprire una difesa a due con due terzini di attacco. Le soluzioni con la rosa attuale non sono molte. O aggiungi un centrale in difesa e liberi così gli esterni (3-5-2 o 3-4-..) oppure metti due mediani davanti la difesa (4-2-3-1, 4-4-2). Certo, non si può vedere le squadre avversarie arrivare indisturbate al tiro come ieri
Pogba e Barella, insieme a Beta Pianic, forse Matuidi, poi un giovane (anche Fagioli) e stop. Un trequartista se si vuole giocare tipo Real, e na cazzo di decisione su Dybala, perché così non si può andare avanti. Tre difensori centrali. I conti fateli voi, ma so un bel mucchio di soldi.
Sono sostanzialmente d’accordo con Intervengo.
In estate bussarei alla porta del Tottenham per Eriksen.
Can non ha il passo e/o corsa per giocare davanti la difesa, basta vedere il fisico, le movenze, come corre, per capirlo. Uno buono c’era, Torreira della Samp, che non a caso è andato in Premier. Ad oggi il centrocampo titolare dovrebbe essere sempre : Matuidi Pianic Betancour. Volendo, ma si doveva fare in estate, vedere il Berna come se la cavava da mezz’ala sx, però boh…non so fino a che punto. Li ci sarebbe voluto il Polpo, ed allora si che sarebbe stato ok. Su Emre Can continuo ad avere grosse perplessità , inoltre non giocava da sei mesi, problema alla tiroide (gran brutta bestia), fosse x me pross estate alla prima offerta via, insieme a Matuidi e Khedira.
Con due esterni portati più ad offendere che a difendere, devi avere in mezzo al campo uno veloce ed in grado di coprire il terzino che si sgancia. In occasione del primo goal del Parma, cancelo è nell’area avversaria, spinazzola sulla linea difensiva, ma il quarto dovrebbe essere khedira. Barillá, non gervigno, ovviamente a khedira se lo beve e colpisce indisturbato . Ma che khedira è un bradipo lo vediamo solo noi? È colpa sua se gioca? Ieri pjanic ha interrotto in ripiegamento due azioni pericolose da mediano alla furino. Ma non ha neppure lui le caratteristiche per giocare in quel ruolo. Quel ruolo avrebbe dovuto essere di emre can, ma dopo 6 mesi che gioca nella Juve, il pagliaccio si è accorto che neppure lui può giocare in quel ruolo. In sostanza per costruire una squadra la politica del cogli-one non paga. Il fatto che paratici sottolinei che Conte volesse solo i giocatori funzionali al suo gioco, sì chiamassero pure giaccherini ogbonna, e quindi fosse difficile lavorarci, mentre con ambro il problema non si pone, non avendo un gioco, è una clamorosa confessione di incapacità ed inadeguatezza al ruolo.
per me la formazione migliore è:
rugani-bonucci-chiellini
cancelo-pjanic-matuidi-sandro
berna
ronaldo-dybala
(i tre davanti da alternare con costa e manzo)
non dybala in panca, caso mai marione. poi non è che devono giocare sempre gli stessi, in avanti si possono alternare quelli che abbiamo, si può giocare con un 3-4-3, un 3-4-1-2 ecc. ad esempio, da qui alla partita con l’atletico farei riposare ronaldo e giocherei con dybala-manzo.
e’ semplisceeeeeee…. basta non sbagliare (loro, non io, spinazzola, dybaaaala, ken e cancelo soprattutto, quelli gggiovani).
Nel frattempo vergognoso il comportamento di tuttojuve.com, va tutto bene, critiche ingenerose, ci rialzeremo ecc ecc.
Anche Pavan tiene famiglia.