Che sia un campionato senza tiranni, l’ha confermato la trama di Juventus-Bologna. Un’ordalia divertente, dal ritmo croccante, solcata da frequenti ribaltoni. Protagonisti, i portieri: Skorupski, soprattutto (su Bernardeschi, su McKennie e, nel finale, addirittura su Cristiano), ma anche Szczesny, artefice di un vero prodigio sul tentativo di harakiri aereo da parte di Cuadrado, bravo nell’arrivare al tiro, scellerato nella mira).
Nel primo tempo, Signora a cassetta: pressing e buone azioni, premiate dalla carambola Arthur-Schouten. Alla ripresa, per una ventina di minuti, solo Bologna. Per lo spirito trasmesso da Mihajlovic e per gli errori tecnici di Danilo, Bentancur, dello stesso Arthur. Non credo che, negli spogliatoi, Pirlo avesse detto «ragazzi, è fatta». Non credo proprio. Penso, se mai, alle ruggini e ai ruttini post Supercoppa.
Fatto sta che, a un certo punto, Sua Geometria ha richiamato Bernardeschi (insomma) e inserito Morata. Un pugno di minuti ed ecco, da un angolo, la testa di McKennie, uno spillo che, in area, buca molti palloncini. Il Bologna ha accusato il colpo e, in contropiede, Madama avrebbe potuto vendemmiare. Persino con Rabiot.
Proviamo a tirare le somme. Le partite vanno chiuse. In caso contrario, la lotteria degli episodi diventa confine ambiguo, pericoloso. Il Bologna ha perso per aver cercato di segnare, sempre, incurante della schiena che offriva ai pugnali degli avversari. La Juventus, specialmente quando Cristiano ciondola (ma che palla, a McKennie), continua ad alternare periodi di dominio (territoriale, almeno) a momenti di insidiose amnesie. Il centrocampo schierato rimane la versione più funzionale: McKennie, Arthur, Bentancur. Uno che smista (il brasiliano), uno che recupera e si butta (il texano), uno che zompa (l’uruguagio). Il resto, tutto quello che volete: tranne che noia.
Wolverine
Io sono un commerciale con partite iva quindi ho rischiato di mio sempre e posso solo apprezzare un’operazione come cr7.
Se mi permetti pero’se ai facendo un errore che e’abbastanza comune a chi guarda all’operazione cr7-Juventus.
La corsa folle alle plusvalenze e’iniziata molto prima dell’arrivo di cr7 e alcune di esse,specie le più malate,oltre ad essere pro domo Juventus erano anche pro-domo Beppe cresta,il quale infatti è stato allontanato da exor senza cerimonie dopo,(se si vuol credere ai rumors),un paio di prolungamenti particolarmente “sporchi”e un altro paio di operazioni simili.
Oggi purtroppo nel calcio è entrata la finanza creativa(una truffa se chiedi a me)e spesso ci sono fattori esterni come la politica ad influenzare certe scelte,ecco quindi che Macri pretende di riavere tevez per usarlo come propaganda e magari ad exor fiat va benissimo così.
Marotta ha fatto un sacco di operazioni che sembravano strane a noi tifosi,sicuramente non tutte erano “Sporche” infatti tieni presente che in panchina avevamo un non allenatore che aveva bisogno sempre di giocatori gia fatti in quanto non era in grado di insegnare o migliorare i giovani ed ecco la follia coman per benatia,ad esempio.
Ripeto:senza covid la perdita di bilancio lo scorso anno sarebbe stata 14m e non 90,quindi se guardO agli ultimi dieci anni,secondo me alla Juve han fatto un gran lavoro.bisogna anche tener conto che il Bayern opera in Germania dov’è certe logiche malavitose non esistono quindi il paragone è unfair.
wolverine, condivido nel complesso il tuo discorso. su khedira è chiaro che l’errore è stato fatto al momento del rinnovo, ora si è cercato di gestire quest’ultimo anno forzando un po’ la mano ed è andata male. con manzo era andata bene, la dignità per andare altrove l’ha avuta. khedira ha avuto offerte dall’america, se non ricordo male. ha rifiutato, ne aveva facoltà, ma una volta deciso di metterlo fuori rosa non è possibile tornare indietro, sarebbe stato incoerente oltre che un segnale di debolezza, questo dico. comunque sono problemi che non abbiamo solo noi, ma almeno devono servire da insegnamento per il futuro.
Da Transfermarkt :
Victor Osimhen Victor Osimhen
Punta centrale
21 Nigeria 20/21
LOSC Lilla Lille
Francia Ligue 1
70,00 mln €
2
Gonzalo Higuaín Gonzalo Higuaín
Punta centrale
25 Argentina
Francia 13/14
Real Madrid CF Real Madrid
Spagna LaLiga
39,00 mln €
3
Konstantinos Manolas Konstantinos Manolas
Difensore centrale
28 Grecia 19/20
AS Roma Roma
Italia Serie A
36,00 mln €
4
Hirving Lozano Hirving Lozano
Ala destra
24 Messico 19/20
PSV Eindhoven PSV Eindhoven
Olanda Eredivisie
35,00 mln €
5
Arkadiusz Milik Arkadiusz Milik
Punta centrale
22 Polonia 16/17
Ajax Amsterdam Ajax
Olanda Eredivisie
32,00 mln €
6
Fabián Ruiz Fabián Ruiz
Centrale
22 Spagna 18/19
Real Betis Balompié Real Betis
Spagna LaLiga
30,00 mln €
7
Alex Meret Alex Meret
Portiere
22 Italia 19/20
Udinese Calcio Udinese
Italia Serie A
26,00 mln €
8
Simone Verdi Simone Verdi
Trequartista
25 Italia 18/19
Bologna FC Bologna
Italia Serie A
24,50 mln €
9
Nikola Maksimovic Nikola Maksimovic
Difensore centrale
25 Serbia 17/18
Torino FC Torino
Italia Serie A
21,00 mln €
10
Stanislav Lobotka Stanislav Lobotka
Mediano
25 Slovacchia 19/20
Celta de Vigo Celta de Vigo
Spagna LaLiga
20,90 mln €
Cessioni piu care :
1
Gonzalo Higuaín Gonzalo Higuaín
Punta centrale
28 Argentina
Francia 16/17
Juventus FC Juventus
Italia Serie A
90,00 mln €
2
Edinson Cavani Edinson Cavani
Punta centrale
26 Uruguay
Italia 13/14
FC Paris Saint-Germain Paris SG
Francia Ligue 1
64,50 mln €
3
Jorginho Jorginho
Mediano
26 Italia
Brasile 18/19
Chelsea FC Chelsea
Inghilterra Premier League
57,00 mln €
4
Ezequiel Lavezzi Ezequiel Lavezzi
Seconda punta
27 Argentina
Italia 12/13
FC Paris Saint-Germain Paris SG
Francia Ligue 1
30,00 mln €
5
Allan Allan
Centrale
29 Brasile
Portogallo 20/21
FC Everton Everton
Inghilterra Premier League
25,00 mln €
6
Simone Verdi Simone Verdi
Trequartista
28 Italia 20/21
Torino FC Torino
Italia Serie A
22,00 mln €
7
Amadou Diawara Amadou Diawara
Mediano
21 Guinea 19/20
AS Roma Roma
Italia Serie A
21,00 mln €
8
Marek Hamsik Marek Hamsik
Centrale
31 Slovacchia 18/19
Dalian Yifang DL Yifang
Cina Super League
20,00 mln €
9
Duván Zapata Duván Zapata
Punta centrale
27 Colombia 18/19
UC Sampdoria Sampdoria
Italia Serie A
18,50 mln €
10
Roberto Inglese Roberto Inglese
Punta centrale
28 Italia 20/21
Parma Calcio 1913 Parma
Italia Serie A
18,00 mln €
il miracolo delle plusvalenze…
@ Alex: l´ operazione Ronaldo e´ stata “coraggiosa” e da un punto di vista conservativo non nelle disponibilita del bilancio juventino ma probabilmente necessaria per recuperare gli anni perduti causa “farsopoli”.
Personalmente a quell epoca probabilmente non l´avrei fatta, d altronde sono un finanziario e pertanto tendo a vedere piu i rischi delle chances, ma non la critico. Ci si e´messo il Covid ad evidenziare tutti gli squilibri accumulati.
Personalmente probabilmente avrei preferito una politica dei piccoli passi che avesse evitato questa ricerca spasmotica di plusvalenze (reali o fittizie > Coman e Vidal a me fanno ancora male, Pogba a quelle cifre ci stava, Llorente regalato per prendere Mandzukic me lo sare risparmiato) e si un po piu di celudurismo al momento giusto (esempio: Tevez io un altro anno lo avrei provato a tenere).
Poi alla fine hanno vinto 9 scudi di fila e pretendere la perfezione non si puo pero ripeto come filosofia preferisco quella del Bayern (acquisti sempre giovani, Bundesliga saccheggiata e giardino di casa acquisti imporanti a prezzi giusti) al limite Real Madrid (Zidanes y Pavones) piuttosto che Barcelona (Griezmann, Dembele etc a prezzi folli). Se guardiamo al campionato italiano anche li abbiamo 2 piccoli Bayern (Atalanta e Lazio) e al limite un piccolo Real (Napoli, ADL alla fine e´ disposto a pagare cifre importanti (soprattutto in relazione con il bilancio della societa) ma solo per giocatori di prospettiva > Osimeh, Milik, Lozano, Fabian Ruiz, Allan, Cavani, Higuain, Callejon e Albiol perche conta di poterli o rivendere oppure trattenerli a lungo e quindi il prezzo di acquisto negli anni non e´poi cosi alto. Senza scomodare l operazione migliore della storia si Ronaldo ma la Madrid…. 95 milioni per 9 anni con rivendita a 110 milioni , anche Higuain a 36 per 3 anni con rivendita a 92 arricchita poi da Callejon e Albiol rimane una delle miglior della storia (ci ha rifatto una squadra portandola al prossimo livello… sganciandosi da Mazarri per passare a Benitez)
Beh comunque Dzeko permetterebbe a Conte di schierare quasi sempre due attaccanti di livello, avendone tre a disposizione, un bell’upgrade. Naturalmente ci sono rischi e problemi: l’età del giocatore e il suo ingaggio, con i limiti imposti dalla Cina. Comunque per loro sarebbe dal punto di vista sportivo, sul breve termine (questa stagione) un ottimo colpo.
Sanchez secondo me è sempre stato un po’ sopravvalutato, e comunque è chiaro che il meglio ormai lo ha dato (a Manchester non vedevano l’ora di liberarsi di lui)…Dzeko lo vedo alternativo a Lukaku, e poco adatto a giocargli a fianco (anche perché c’è pure Lautaro che sta per rinnovare), quindi conoscendo Conte se il belga sta bene il bosniaco rischia di ritrovarsi a giocare titolare solo in Europa Leag…ah no.
Che si aggiunge alla plusvalenza di 8 milioni per lo scambio Tongya – Aké. In pratica 25 milioni di plusvalenza per operazioni di secondo piano…
Cifre dell’affare- Rovella (che resta al Genoa):
- Acquisizione da parte della Juve per 18 milioni piu’ 20 (venti, si’) di bonus eventuali
- Acquisizione da parte del Genoa di Portanova e Petrelli per 18 milioni piu’ 10 di bonus eventuali
In pratica: al momento non si sborsa un euro o quasi, in futuro il costo effettivo potrebbe essere di 10 milioni circa. Plusvalenza di oltre 17 milioni per la Juve.
Ottimo post Wolverine.
Voglio solo ricordare che l’operazione cr7 senza covid avrebbe portato la Juventus ad avere un bilancio con 14-15m di perdite,quindi nulla rispetto al ritorno sul lungo termine e al ritorno tecnico.
Troppo facile criticare i ns bilanci di questi tempi ma se andiamo a ben vedere TUTTE le squadre europee sono nella ns situazione fatta eccezione forse per il Chelsea e qualcun altra che vengono usate per riciclare soldi,pratica che perlatro sta scomparendo dopo la stretta del governo cinese,vedi situazione inda.