Era il giorno di Dante, era la prima tappa verso il Mondiale del Qatar. Né inferno né paradiso. E comunque: Italia due Irlanda del Nord zero. I gol li hanno realizzati Berardi, un giovanotto che ha cambiato marcia, e Immobile, la scarpa d’oro che «quella» marcia sembrava aver perso. La cronaca incalza e i topi d’archivio si buttano su qualiasi avanzo, su ogni ritardo che offra un pretesto: in Nazionale, Ciro non segnava dal 18 novembre 2019, doppietta all’Armenia. Non ci mancano i centravanti, da Belotti al laziale, ma quando ci si avventura nella «selva oscura» che è l’Europa, i paragoni – con il presente degli altri e con il passato dei nostri – ci rendono sempre severi.
E’ stata una partita rapida, a tratti frenetica, noi meglio nel primo tempo, loro nel secondo. E’ una squadra verticale, la squadra di Mancini, come hanno ribadito le azioni delle reti: Florenzi-Berardi, Insigne-Immobile. A centrocampo mancavano Barella, poi entrato, e Jorginho. L’ultimo Pellegrini è un po’ grigio e Locatelli, lui, può anche permettersi serate così, tale è il vantaggio che ha accumulato sulle premesse e le promesse. E Verratti? Qua e là si coccolava la palla come se fosse un bebè: occhio.
Il ct aveva rilanciato, nel cuore del bunker, la «old firm» (direbbero a Glasgow): Bonucci e & Chiellini. Il mestiere, a questi livelli, rimane una risorsa. Così come la costruzione dal basso non finirà mi di accendere dibattiti. Ne sanno qualcosa Donnarumma e Locatelli. Il portierone ha poi rimediato, salvo venir graziato in un paio di occasioni. A conferma che, sì, i «nipotoni» di Best e Jennings almeno un gol l’avrebbero meritato. Non giocavano, gli azzurri, dal 18 novembre: Sarajevo, 2-0 alla Bosnia. La notte di Parma non sarà stata «divina», ma non è stata neppure una brutta «commedia».
E comunque l’ingresso di un fondo qatariota con una quota minoranza pare non essere solo una delle tanti voci da catalogare a gossip.perche se io fossi uno sceicco prima di entrare in società con Zhang o qualche altro magnatopi,i miei soldi li darei ad exor.
Così,senza essere uno che si occupa di finanza.
Anche con Higuain operazione alla Ronaldo, con una differenza compensata dalla plusvalenza di Pogba e con esborso limitato.
Fabrizio di quei 300 milioni quanti saranno destinati al mercato?
Fabrizio siamo ricchi ma dai risultati sembriamo poveri
Per Exor, ricapitalizzare la Juve di, diciamo, 300 milioni, equivale a un genitore con uno stipendio mensile di circa 4000 euro che dà 100 euro al figlio raccomandandosi che li usi bene. Di che stiamo parlando?
Questo De rege invece che tifare fa i conti in tasca al ricco per cui dice di tifare!Esce fuori quando va tutto male…che tifoso!Ce ne fossero….giocheremmo con pro Vercelli e pro Patria!
Exor speriamo ricapitalizzi.
e poi Enristo, su. Come hai ben visto mi interesso anche della parte economica inerente la Juve, ma in fin dei conti la preoccupazione maggiore spetta all’azionista di maggioranza. Come ho scritto prima, Exor sgancerà . Se poi smantelleranno la squadra cedendo Dybala De Ligt Alex Sandro Chiesa Arthur, senza sostituirli adeguatamente, per coprire l’operazione finanziaria cr7, avrai avuto ragione te. Ma a quel punto cr7 in primis andrebbe via. O se cederanno la squadra a qualche improbabile proprietà come accaduto alle milanesi che per recuperare i disastri creati da Moratti e Berlusconi hanno attraversato anni di figurette meschine ed assortite e ripetute, ingoiando tonnellate di bile. Fin quando il timone è nelle mani di Agnelli Elkann, sono tranquillo. Poi certo, possono sbagliare, loro ed i dirigenti da loro nominati, come secondo me hanno sbagliato, in parte, nella conduzione tecnico/economica, ma non nello specifico di cr7, ma prima di prefigurare scenari catastrofici aspettiamo che accadano.
Piuttosto la vera catastrofe e’stata la clausola di 95m pagata per higuain e i circa 65m lordi elargiti al pipita di ingaggio perché comuqnue non hai vinto la champions,visto che lo stupido metro di paragone è quello,e higuain al contrario di Ronaldo non ti ha aumentato i ricavi di un euro ma I bugiardi che scrivono solo falsità come indaisto e viscidoff si sono guardati bene dal dare dell’uomo di merda a Marotta e quando Marotta ha dato una cagnotta di 19m al procuratore di emre can,decretando di fatto la sua fine in Juventus,i suddetti bugiardi sono rimasti in rigoroso silenzio.
Gente con l’anima sporca di merda come tutti gli indaisti.
Exor fattura oltre 160 miliardi l’anno. Nel 2020, a fronte di una diminuzione del fatturato di oltre 12 miliardi rispetto al 2019, é riuscita a limitare la perdita di esercizio a 30 milioni. Per capirci, una perdita di 30 milioni su 160 miliardi equivale a una persona con un salario annuale di 50mila euro e che si ritrovi a fine anno con una persita di 9 euro. Non so se mi spiego.
Inoltre se nel 2020 hanno perso 30 milioni, nel 2019 hanno fatto un utile sopra i 3 miliardi. Ovvero, il covid gli ha fatto poco piu’ che il solletico. Talmente leggero che cosi’, in un bé, hanno comprato il 24% del marchio Louboutin (tacchi a spillo) per oltre mezzo miliardo. Cosi’, tanto per non annoiarsi.
Il costo di Ronaldo rappresenta una grattata, magari vigorosa, ma sempre una grattata. Se vuole, Exor si compra tutta la serie A, DAZN e il City in un amen.
https://www.exor.com/sites/default/files/press-releases/2021-03/Pr_%20Exor_%20FY2020%20vF.pdf