Era il giorno di Dante, era la prima tappa verso il Mondiale del Qatar. Né inferno né paradiso. E comunque: Italia due Irlanda del Nord zero. I gol li hanno realizzati Berardi, un giovanotto che ha cambiato marcia, e Immobile, la scarpa d’oro che «quella» marcia sembrava aver perso. La cronaca incalza e i topi d’archivio si buttano su qualiasi avanzo, su ogni ritardo che offra un pretesto: in Nazionale, Ciro non segnava dal 18 novembre 2019, doppietta all’Armenia. Non ci mancano i centravanti, da Belotti al laziale, ma quando ci si avventura nella «selva oscura» che è l’Europa, i paragoni – con il presente degli altri e con il passato dei nostri – ci rendono sempre severi.
E’ stata una partita rapida, a tratti frenetica, noi meglio nel primo tempo, loro nel secondo. E’ una squadra verticale, la squadra di Mancini, come hanno ribadito le azioni delle reti: Florenzi-Berardi, Insigne-Immobile. A centrocampo mancavano Barella, poi entrato, e Jorginho. L’ultimo Pellegrini è un po’ grigio e Locatelli, lui, può anche permettersi serate così, tale è il vantaggio che ha accumulato sulle premesse e le promesse. E Verratti? Qua e là si coccolava la palla come se fosse un bebè: occhio.
Il ct aveva rilanciato, nel cuore del bunker, la «old firm» (direbbero a Glasgow): Bonucci e & Chiellini. Il mestiere, a questi livelli, rimane una risorsa. Così come la costruzione dal basso non finirà mi di accendere dibattiti. Ne sanno qualcosa Donnarumma e Locatelli. Il portierone ha poi rimediato, salvo venir graziato in un paio di occasioni. A conferma che, sì, i «nipotoni» di Best e Jennings almeno un gol l’avrebbero meritato. Non giocavano, gli azzurri, dal 18 novembre: Sarajevo, 2-0 alla Bosnia. La notte di Parma non sarà stata «divina», ma non è stata neppure una brutta «commedia».
Scritto da Massimo Franzo’ il 26 marzo 2021 alle ore 19:42
Scusate, ma qui temo sfugga un elemento decisivo: DAZN non ha ALCUN INTERESSE a cedere a Sky la visione congiunta ( cioè partite che si vedrebbero tanto su DAZN che su Sky ) oltre alle 3 che Sky si è aggiudicate…ogni partita in più che si vede su Sky è un incentivo in meno all’acquisto dell’offerta DAZN
Ciao lovre
Io ho fatto un versamento unico di €10 su bet365 e ciò mi consente di vedere TUTTI i tornei di tennis al mondo dove ci sia una telecamera in campo,challenger compresi.ho fatto l’abbonamento in quanto sono particolarmente malato di doppi e in tv non li trasmettono quasi mai.il versamento lo fatto tre anni fa e da allora non mi hanno mai più chiesto un euro.
Una cosa intelligente che potrebbero fare è offrire un pacchetto sulla propria squadra del cuore. Risolverebbero il problema.
Io credo che dazn aumenterà i prezzi, ma Sky, come ha fatto già, probabilmente offrirà ai suoi clienti un abbonamento a Dazn a cifre più agevolate. Non credo che cambierà moltissimo, ma certo qualcosa cambierà. Il problema vero sarà il sovraccarico delle reti, con conseguenti problemi sulla visione delle partite. Oltre ovviamente alla qualità delle immagini che su Dazn dipende da come lavora la rete in quel momento, mentre su Sky è nettamente superiore.
Vediamo come evolve,attualmente pago 95 € a sky(sport calcio cinema e pacchetto base con serie tv e cazzi vari)DAZN abbinato a sky mi costava 8€ ma da qualche mese non me lo fanno pagare!Mi farò un po’ di conti e vedrò dove tagliare,l’unica cosa vitale per me è vedere la Juventus del resto possso fare a meno,Slam di tennis esclusi!Ma potrei sempre acquistare un evento(Wimbledon…ecc)pagando in pay per wiew!Al momento attendo..
Scritto da ezio maccalli il 26 marzo 2021 alle ore 19:14
Sky avrà 3 partite a settimana in “co-esclusiva” ( cioè DAZN le trasmetterà comunque tutte e 10 ) staremo a vedere quali saranno…DAZN voleva tagliare del tutto fuori Sky , la Lega Calcio ha trovato la maggioranza necessaria a far passare la proposta DAZN riservando appunto queste 3 partite a Sky ( che paga 70 mil € ) in co-esclusiva…in questo modo la Lega Calcio non vuole tagliare del tutto fuori il partner “storico” Sky che magari tra 3 anni potrebbe far comodo non sia uscito del tutto dai giochi…anch’io manterrò l’abbonamento a Sky , per vari motivi, per la Champion’s e per gli altri sport , tennis innanzitutto e F1 , che Sky mi fa vedere…magari riuscissimo a salvare capra e cavoli, ma in realtà temo che DAZN non abbia alcun interesse acche’ Sky abbia più delle suddette 3 partite settimanali…
commento in moderazione, ma per piacere
Fonti vicine alla società hanno riferito a Mf-Dowjones l’intenzione della pay tv di presentare ricorso. In particolare, la motivazione del ricorso sarebbe legata a quanto è emerso nell’assemblea della Lega Serie A di martedi’ 23 marzo, dove il consulente tecnico nominato da Via Rosellini per valutare i rischi e le difficoltà di connessione su internet si è riferito continuamente, anche per iscritto, all’offerta Dazn come la “proposta Dazn-Tim“.
Questo dettaglio renderebbe chiaro che, anche per la Lega, l’offerta è oramai un’offerta congiunta Tim-Dazn e quindi diversa da quella che era stata presentata in sede di partecipazione al bando e comunque condizionata al supporto tecnologico e finanziario di Tim. Sono elementi, proseguono le fonti, che darebbero appigli importanti per un ricorso in grado di contestare l’aggiudicazione dei diritti voluta dalla Lega. Uno scenario temuto dalle squadre in quanto questi strascichi legali impedirebbero loro di ottenere subito le anticipazioni bancarie sulle future fatture dei diritti del Campionato. Fonte: agenzia DIRE
tra l’altro io l’abbonamento a dazn non lo avrei mai fatto se sky non lo avesso compreso gratis nell’abbonamento…. neanche a 9.99… vediamo, tanto adesso a fine campionato scade credo, e vedremo cosa succederà, non penso proprio che sky starà con le mani in mano e non credo nemmeno che a dazn siano così scemi da rinunciare ai soldi di sky…. d’altra parte loro sono solo streaming e sky va sul satellite soprattutto
d’accordo Marco, un poco di ottimismo, con prudenza però, anche Dybala a leggere qua e là lo vogliono in tanti, all’atto pratico vorrei vedere chi e quanto