E’ che, nel curare qualcuno, si diventa qualcuno da curare. La frase di Alessandro Bergonzoni incornicia Thiago. Arruolato per cambiare libro, e non semplicemente per voltare pagina, si ritrova spesso all’indice. Anche dopo Juventus-Empoli 4-1. Il risultato è talmente obeso da richiamare le sculture di Botero. Partita stramba: se il gol di De Sciglio, malinconico ex, sa di pernacchia fantozziana, il rigore che un mani-comio di Anjorin toglie, via Var, a Maleh, pizzicato da Di Gregorio, è un cerotto su una ferita che, lì per lì, sembrava profonda.
La squadra di D’Aversa, già mutilata, finirà addirittura in dieci (83’, rosso per cumulo al Maleh di cui sopra). Non prima, però, di aver spinto per mezz’ora Madama tra le ombre lunghe di Napoli e Benfica. Scartare gli scarti (Veiga, al debutto; Kolo Muani), ecco un’emergenza diventata normalità . Si agita invano, la Juventus, tra un chilo di sgorbi, un etto di mischie e una sforbiciata di Nico, sventata da Vasquez. La solita brodaglia.
I fischi la scuotono. I lazzi la svegliano. I toscani perdono Ismajli, un lucchetto, e Kolo ne approfitta subito, divorandosi Goglichidze. E’ il 61’: tre minuti, e una lecca randagia di Weah incoccia uno stinco del parigino e spiazza l’equilibrio. Due gare, tre gol. A onor del vero, ma poco a onore del blasone, era da un po’ che la Juventus non sbadigliava più. A cominciare da «Flopmeiners», liberato dalla garitta.
Ecco: il destino ha battuto un pugno quando Thiago ha tolto Yildiz per inserire Vlahovic. Il turco: cioè il migliore. Lungi dall’infierire, al palo sfiorato da Colombo il fato ha poi affiancato l’imprudenza di Maleh (su Nico, secondo giallo). A questo punto, per non vincerla, sarebbe servita un’impresa. Il sinistro del serbo (toh) e un contropiede di Conceiçao hanno siliconato il risultato. Occhio, però, a non cascarci.
Concordo Alex però aggiungo che per un’entità come i Villans non sono 2 colpi da poco.
Prestito con obbligo a 20 milioni, DEVE essere buono… incrociamo le dita.
Ho visto Bilbao e,un po’ perché seguo gli Hammers e un po’ perché se ne parlava da qualche settimana sui media,la news Ferguson non mi stupisce.credo abbia influito molto il fatto che ritrova Potter,altra novità del west ham che mi piace.
Neanche Rashford mi stupisce più di tanto visto che per me e’sopravvalutato.
Ho sempre pensato che se avesse lasciato lo United sarebbe finito ad una squadra media e non alle ipotetiche destinazioni ad una big europea.Asensio…boh.detto questo Emery e’uno che fa sanguinare le pietre quindi potrebbero essere perfetti per le ambizioni del Villa.
Intanto lo united piglia un’altra tranvata all’Old trafford…
Dalla pagina “Calcio da dietro”, credo anslisi molto equilibrata.
La Juventus vede i fantasmi nel primo tempo, e il 4 a 1 finale li ricaccia semplicemente nell’armadio fino al prossimo spegnimento della luce.
È un 4 a 1 fatto di lampi personali, a partire dal gol di Vlahovic, corpo reso estraneo dal mercato e dalle dinamiche in divenire. È un risultato non frutto di una prestazione di squadra, concetto che pare sconosciuto ad un gruppo sfibrato da voci, rumors, partenze di certezze e arrivo di scommesse. Lo specchio della prestazione è la casualità del tiro deviato dallo stinco di Kolo Muani, oggi autore di una doppietta, che senz’altro darà una mano alla causa juventina, ma fino a giugno, vista la formula partorita da Giuntoli con la sponda del PSG.
Si rischia, però, di valorizzare un asset di qualcun altro, per poi trovarsi un pugno di mosche in estate, o con un conto salato da pagare, per acquisirne le prestazioni a titolo definitivo. Ogni prestazione positiva di Kolo è, infatti, una sforbiciata al cartellino di Vlahovic. Tutto ciò fa sorridere, dato il faraonico mercato estivo.
Al di là della reazione di pura pancia, si ha l’impressione di un gruppo, di un allenatore, di una società che brancola nel buio. Quel poco che pareva vedersi in autunno delle idee di Motta in campo pare svanito, il mettere pezze in un mercato schizofrenico – Kelly poteva arrivare gratis nell’estate ’24, se lo si voleva già all’epoca – non porta da nessuna parte, nemmeno in Europa. Non conosciamo le dinamiche dello spogliatoio, mettiamo in mezzo anche le giustificazioni degli infortuni, ma i sorrisi di facciata, gli abbracci dello staff paiono la ricerca di una serenità lontana che bisogna per forza trovare se si vuole arrivare da qualche parte.
I processi arriveranno col tiepido della primavera, per ora non resta allo juventino di vivere in un limbo, in cui i fantasmi si paleseranno ancora tante volte prima di un’altra possibile rivoluzione estiva.
Lloyd Kelly in arrivo dal Newcastle.
Francamente mai visto giocare interamente una partita, che comunque sarebbe ugualmente poco per dare un giudizio compiuto.
Numericamente necessario, speriamo lo diventi anche per meriti, dato che si tratta di prestito con obbligo.
Alex, parlavamo di Ferguson e taaaac, ha firmato un prestito di 6 mesi al West Ham.
Mentre il Villa si rinforza con Rushford ed Asensio dal PSG.
…un altro molestatore di Signore , tra l’altro.
https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/varriale-motta-non-convince-nonostante-i-4-gol-gli-infortuni-nella-squadra-di-d-aversa-e-l-arbitraggio-a-senso-unico-720462
…toh, ecco un topo che da tempo non usciva dalle fogne
Oh quante storie, 4-1 e palla al centro. Era partita di vincere tassativamente e si è vinta. Inproblemi ci sono e non si cancellano in un amen: sempre ammesso che si riesca a cancellarli. Basterebbe impedire ai problemi di trasformare il 2-1 in 2-2. Oggi ci si è riusciti, in passato no, purtroppo.
Risultato obeso aldilà dei meriti? Altre volte è stato striminzito, o negativo, aldilà dei demeriti nostri e meriti altrui.
Mi sbaglierò ma per me meno vediamo DL e meglio è. Tanto che lo impacchetterei già da questa sessione di mercato.
E mi sbaglierò pure su Renato Veiga, peraltro poco sollecitato dagli attaccanti empolesi, ma ha un atletismo, una velocità ed una flessibilità nei movimenti che traspare dal teleschermo.
Si vede che può fare anche il terzino ma intanto oggi con quella deviazione in opposizione alla lecca di Colombo ha probabilmente evitato il 2 pari.
Da quello che ho letto nelle scorse settimane lo raccontano come un difensore più posizionale che abituato a stare sull’uomo. Consiglio però di insegnargli quanto prima anche quel mestiere.