Impossibile, dimenticare l’Empoli. Una verguenza. Doveroso, viceversa, ripartire. Con il popolo che ringhia, con il rumore degli «amici», con i vaffa a Thiago e a manca. Vieni al sodo: si dice, di solito, in questi casi. Ci vengo: Juventus due, Verona zero. Quinta vittoria di fila e, per Brio (mi raccomando: ho detto Brio), una partita piena. Certo, il Verona è il Verona, allenatore squalificato e peggior difesa (contro la migliore). Però, obiezione, anche il Cagliari era il Cagliari; il Parma, il Parma; e il Venezia, il Venezia.
E’ qua, solo qua, la differenza. Se escludiamo i tiri di Suslov e Sarr all’inizio, e lo splendido gol di Suslov, annullato per fuorigioco di Faraoni (do you remember? il destino dà , il destino toglie) al 45’ + 2’, Madama ha dominato. Letteralmente. Non è mai uscita dalla trama. Nonostante gli errori (e Nico). Ha costretto Montipò ad almeno sei parate d’autore: soprattutto la prima, su Thuram. Il francese, ecco: titolare e ancora a segno, dopo mercoledì. Ma la notizia è il gol di Koop, uno dei cambi: come Mbangula, il «servitore», e Alberto Costa, omonimo del grande giornalista del Corsera. Costretta agli arresti domiciliari dal piglio della Goeba, l’Hellas ha acceso ceri al suo portiere. Ceri che, fino al 72’, avevano funzionato.
Tra le righe: Yildiz un po’ meno prigioniero della fascia (si può, allora?), Locatelli più avanzato, le sponde di Kolo, i blitz di Cambiaso. E il ritorno di Kalulu. In generale: atteggiamento padronale e, udite udite, rivoli di bel gioco, magari non sempre baciato da una mira all’altezza. In più, dettaglio non marginale, un’adesione della «fabbrica» che ha scacciato complotti e scioperi. L’importante è non fare gli italiani: e non traslocare dal fiele più efferato al miele più sdolcinato. Domenica arriva la Dea: e lì si parrà la nobilitate di molti.
Uomini di poca fede, quest’anno il panettone è risultato indigesto (però per colpa di Barbieri, eh…) ma a pasqua voleremo con la colomba Motta!
Tiè, beccatevi pure questa!
https://www.juventusnews24.com/juventus-verona-statistica-dati-classifica/
Incredibile, e c’è pure chi ha avuto il coraggio di contestare… un monumento gli devono fare! :)))
ATTENZIONE, l’impensabile diventa realtà . TM superiore anche al Conte prime…
https://x.com/Marco_Rogerio_/status/1896930345372819516
Su NG faccio mio rielaborando un pensiero di un mio amico. E’ un simil Simone Pepe più pasticcione.
Esatto, Mike. Per sicurezza rinnoviamo Milik :)))
Comunque quest’anno gli infortuni sono stati una marea, non solo per noi in verità . Sarà anche una conseguenza del calcio ipertrofico attuale. Si gioca tanto e il livello atletico è ormai altissimo. Noi siamo stati particolarmente sfigati coi centrali e poi due infortuni di lunga durata (Milik nemmeno lo conto). Pure ‘sto Conceicao pare fragilino, siamo già al terzo infortunio. Su D.Luiz ho messo una pietra sopra, speriamo riescano a ripiazzarlo in premier, con noi non è cosa purtroppo.
Scritto da bit il 4 March 2025 alle ore 14:52
Vorrà dire che prox stagione, ci “rifaremo” con gli infortuni degli attaccanti ::))))
Beh, sì, Bremer era il giocatore più importante in rosa, perderlo per tutta la stagione ha avuto conseguenze devastanti. Che poi a gennaio avevamo un minimo rimediato con questo Veiga. Figurati se non si infortunava pure lui nella partita fondamentale di champions… quest’anno coi centrali abbiamo avuto una sfiga incredibile.
Giovanni impossible saperlo.
Ricordo quando il Napoli cedette Pipita alla juve e lo sostitui’con Milik che si fece subito il crociato.tutti a dire che il Napoli sarebbe arrivato nella parte sx della classifica.
Beh ,Sarri si invento’maertens centravanti che fece quasi 30gol e non vinsero lo scudetto solo perché il cialtrone ha sempre avuto piu culo che dignita.
Poi ovvio che se si fosse rotto Danilo al posto di Bremer,certe nefandezze viste contro Parma e inda non le avremmo mai viste ma soprattutto là squadra avrebbe avuto un assetto diverso,meno attendista diciamo.