Alta pressione. Come spiegare, altrimenti, Napoli-Genoa 2-2? Mancano due turni e resta un punto, uno solo. Strano, molto strano, quello che succede al Maradona. McTominay pennella per Lukaku, ma poi traversa di Pinamonti e auto-frittata di Meret su zuccata di Ahanor. Conte (ri)perde subito Lobotka; il Grifo, decimato, graffia. Alla distanza Scott machine arma pure il sinistro di Raspadori (di cui raccomando lo stop a seguire, di destro). Sembra fatta, Siegrist para tutto finché «Andonio» non toglie il fioretto di Raspa per la ciccia e le ante di Billing. Proprio costui perderà Vasquez in area, su un cross, per il bis di testa, e nel finale, sempre di cabeza, sfiorerà l’apoteosi. Senza dimenticare l’ingresso di Venturino (classe 2006), pupillo di Vieira: polvere da sparo, non banalmente polvere.
La mira in alcuni casi, la brillantezza in altri, i disagi di Olivera centrale: i dettagli pesano. Sorprende, se mai, la doppia rimonta subita. Sindrome da braccino corto? Veniva da quattro successi, Conte: ha esaurito i bonus. Avanti con Parma-Napoli e Inter-Lazio: l’abito farà il Monaco, non adesso.
** Torino-Inter 0-2. Sotto un diluvio da arca di Noè, le scorte di Inzaghino bastano e avanzano. Un bel destro a giro di Zalewski (19° uomo a segno) nel primo tempo; un rigore di Asllani, procurato da Taremi, nel secondo. Per provarci, i granata ci hanno provato, ma i confini erano netti, come certificano le occasioni e le parate di Milinkovic-Savic, anche se la più bella, di puro istinto, l’ha effettuata Martinez su capocciata in tuffo di Adams. Annullato agli sgoccioli, per spintarella ad Asllani, un bel gol, in acrobazia, di Masina. Era il 92’. Però.
** Il Clasico. Riepilogando: 4-0 al Bernabeu, 5-2 in Supercoppa a Gedda, 3-2 dts (da 1-2) a Siviglia per la Coppa del Re, 4-3 al Montjuïc (da 0-2). Barcellona-Real rimane un vulcano. «Zdenek»Flick ha ormai la Liga in pugno. Per i topi d’archivio: Mbappé su rigore, procurato da Szczesny; ancora Mbappé, in contropiede; poi Eric Garcia di crapa, Yamal di sinistro (l’ennesimo babà) e doppietta di Raphinha tra le macerie del tempio ancelottiano. Nella ripresa, tris di Mbappé in transizione. A proposito: un parametro zero, Kylian. Poteva finire 6-3, ma anche 4-4 se Victor Munoz non se lo fosse mangiato. Yamal ha 17 anni, Mbappé 26. E’ il calcio che titilla i surfisti delle Hawaii, fra tavole e bevute, un po’ meno gli unoazeristi delle bocciofile. Coraggio.
Leggo che Calvo avrebbe dato le dimissioni
Qualcosa bolle in pentola?
Intanto se n’è ri andato calvo Dimissioni accettate
Scritto da Superciuk il 12 May 2025 alle ore 23:15
Sono d’accordo Superciuck, Adzic in Next Gen sta facendo vedere meraviglie, non mi dispiacerebbe affatto vedergli disputare un buon pezzo di partita anche se con il rientro di Yildiz mi pare difficile che il nostro allenatore li faccia giocare contemporaneamente
Per esempio, tenendo conto della scivolata del Napoli di ieri, non vedo come la Lazio possa vincere a Milano.
Con l’Udinese spero di vedere di nuovo in campo adzic. Sto ragazzotto zitto zitto stava facendo espellere pellegrini prima di venire sostituito. Il carattere pare non gli manchi. Quello che non voglio vedere in campo è quel lavativo di vlahovic. Per domenica, se gatti recupera, ci sono questi a disposizione. Digre, gatti, veiga, roui; weah, tex, douglas, loca, costa; kolo e yldiz. Panca per mbangula, gonzales e koop se recupera.
EC: A prescindere
Scritto da Alex drastico il 12 May 2025 alle ore 23:06
Si’ Alex, l’Atalanta era già in Champions a rescindere dalla partita di stasera, ma io confidavo molto nella Dea perché a Bergamo Roma Capitale d’Italia e la A.S. Roma che la rappresenta sono letteralmente “odiate” , non dimentichiamo che questi territori sono la culla della Lega di Bossi…pur essendo personalmente e politicamente esattamente agli antipodi di quel pensiero l’ho machiavellicamente e cinicamente trasferito all’ambito calcistico perché per il bene della Juve non sto certo a fare lo schizzinoso
Ikone deve studiare meglio i filmati di tuffaro. L’ammonizione per simulazione però sarebbe stata eccessiva.
CVD.
LA DEA gia sicura della champions batte la roma in serie super positiva e stramotivata.
Le tabelle sono inutili e a questo punto della stagione lo sono ancora di piu.
Ciapanò in purezza