Un rito pagano con rare, rarissime, concessioni al latinorum classico della liturgia. Una finale brutta e sporca, ma vera, come vera è la vita e veri sono sempre i derby, con il Tottenham che imbocca l’Europa League, «scorciatoia» per la Champions, e il Manchester United che conferma di essersi dimesso da sé stesso. Venivano, entrambi, da una stagione fallimentare, i Red Devils sedicesimi e 18 sconfitte, gli Spurs diciassettesimi e 21 sconfitte. Ha risolto un gol di Johnson che sembrava autogol di Shaw, ma questo è un dettaglio. Anche se pesa. Anche se fa bacheca.
Mancavano, agli «speroni», la fantasia di Kulu e il nitore di Maddison, oltre che il miglior Son. Postecoglou ha fatto di necessità Romero e Bentancur: che fosse la storia, se mai, ad alzare la voce. La storia, per sua fortuna, era un avversario grigio, mestamente riassunto dagli sgorbi di Bruno Fernandes (persino nell’azione fatale). Il corto muso e il 27% di possesso, con tanto di pullman a cinque a mo’ di suggello, ribadiscono come e quanto il detto di Paron Nereo rimanga attuale: «Dal lùnedi al vénerdi i xe olandesi. Al sabato i ghe pensa. La domenica, giuro su la mia beltà , tuti indrìo e si salvi chi può».
Suggestiva e palpitante, la cornice del San Mames di Bilbao. Piccante, il ritmo. Avari, in compenso, i brividi. La parata della noche non l’ha effettuata Vicario (4 in uscita, 7 fra i pali), ma lo stopper Van de Ven, in acrobazia, su zuccata di Højlund , cerotto estremo a una sfarfallata del portiere.
Il Tottenham, che fu di Conte e deve a Paratici lo scheletro della squadra, non alzava un trofeo dal 2008 (Coppa di Lega). C’è chi prese l’addio di Kane come un atto di resa. Il destino, se vuole, sa ribellarsi ai luoghi comuni. Non però a un Manchester così poco United, con Garnacho prigioniero di Amorim e Dorgu titolare. Resta il risultato: 1-0. Non ti curar di loro, ma guarda e stappa.
Scott rotto da un’emozione genuina.
Affaticamento, fino alla fine, per Renatone Veiga.
E’ frnut.
Va come esulta il taroccatore di patenti e passaporti!
Il trippete si avvicina
Ceduto a 30 per prendere Ugarte a 55….
Piu che altro CHI E’ad aver avuto l’dea di portarlo a Napoli?
Perche McTominay ha deciso di andarci?
Causio, dopo Garnacho ti chiedo di Mc Tominay….come ha fatto il Mu a cederlo?
Ragazzi che acquisto McTominay.lotta,governo,inserimenti ,assist e gol pesanti come macigni.quello di stasera splendidoper fisicita e tecnica.
Il napoli gioca bene,non butta via la palla,la fa circolare per isolare gli esterni nel 1vs1.dietro paiono ordinati e sempre attenti a non indietreggiare per evitare di portarsi gli attaccanti avversari in area.
Detto questo i giocatori sono quel che sono,Mc tominay a parte.quel che resta di lukaku e spinazzola,rahamani,olivera,gilmour,politano,un portiere mediocre.il tutto con una panchina terrificante per la serie A.
Saranno 45minuti interminabili.