Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
Ammetto che nella valutazione dei giocatori mi baso anche su wuello che leggowui dentro al….contrario.
sul portiere ad esempio e’bastato vedere cosa scriveva quel deficiente compulsivo che dice di vivere in germania,per altri mi e’bastata la lista degli incedibili o…..l’affetto per Locatelli.
Per altri ancora ho osservato la lista dei rimpianti…..fagioli,nicolussi ma non dimentico Barrenechea.
Di gregorio eccezionale.tutta la stagione eh,non solo ieri sera.
Sto ragazzo ha fatto mezzo errore in una stagione intera non avendo MAI la difesa al completo a proteggerlo ed il piu delle volte con ccampisti adattati dietro perche gli assenti nel reparto erano 6-7 alla volta.
Sicuro nelle uscite alte.un puma in quelle basse e super reattivo nei pali.gioco con i piedi di un buon ccampista.pagato un pacchetto di noccioline e con un ingaggio da rosa della fiorentina.
ah nell’elenco non ho valutato nemmeno Cabal, visto troppo poco per ritenerlo incedibile, ma anche per poter rinunciare a lui a cuor leggero. Ma di lui ha parlato Tudor ieri sera, e di Tudor mi fido.
Cambiaso ieri sera ancora una volta ha dimostrato di non aver capito che maglia indossa.
Sul primo gol fa una diagonale passeggiando.sul secondo rientra alla mia velocita di quando hodetto agli amici che mollqvo il calcetto del lunedi perche mi facevo pena.
A fine primo tempo tenta uno scavetto in corsa a 10cm dal fondocsmpo invece di appoggiarla a kolo muani che a quel punto doveva solo spingerla in porta.
Chi si estrania dalla lotta ect ect.
anche perchè se la Juve non lo conferma dovrà pagare a lui una penale da 1 mln di Euro, almeno così ho letto,…bravo Igorone, sfogo da gobbo nell’immediato, testa da gobbo il giorno dopo….
La prenderei come una vacanza, e mi toglierei qualche soddisfazione personale con i neghittosi del gruppo.
Scritto da Robertson il 26 May 2025 alle ore 12:56
I neghittosi ci hanno fatto perdere punti con Motta sino ad esonerarlo.
Ora,se esonerarlo era diventato indispensabile,la SOCIETA’ dovra’tenere bene a mente chi ha remato contro e provvedere di conseguenza.
Quindi alla fine su Rudor aveva ragione Giuntoli.
Brutta bruttissima figura di Igor ma lo perdoniamo perche le parole dette dopo mesi di tensione culiminati dop 100minuti di stress pazzesco,possono anche essere delle cazzate.
Giustamente il suo agente ha indotto Tudor a più miti consigli, tirare la corda non serve nemmeno a lui in questo momento.
Condivido, Robertson, mi sembra più un esterno offensivo, chiaramente va plasmato, ma è stata una bella sorpresa dell’ultimo periodo. Ci si può lavorare, sempre che lo tengano. Fino a qualche giornata fa si parlava già di mandarlo in prestito da qualche parte.
La prenderei come una vacanza, e mi toglierei qualche soddisfazione personale con i neghittosi del gruppo.