Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
Però Kelly è stato preso gli ultimi 2 gg di mercato, dopo che anche Kalulu il 29 gennaio si fece male in CL con conseguente stop di 3/4 settimane.
Scritto da Fabrizio il 26 May 2025 alle ore 16:32
Sottoscrivo ogni riga, tranne quando dici di Kelly: Bremer si è fatto male ad ottobre, da l’ a fine gennaio Giuntoli poteva (e doveva) portarci di meglio.
Non voglio difendere a oltranza Giuntoli – che peraltro é gobbo eh – ma l’estate scorsa la campagna acquisti veniva da tutti – TUTTI – definita un mezzo capolavoro. L’unico errore, grosso, che diversi qui gli imputavano era la questione del centravanti di scorta. Questo é l’errore principale di Giuntoli per la stagione 24/25. L’altro é l’acquisto di quella pippa annunciata di Kelly, con l’attenuante di dover trovare un centrale in pochissimo tempo. Gli errori a posteriori (Douglas Luiz, Nico, Koopmeiners) molti altri li avrebbero fatti, e non é ancora detto che i giocatori, se restano, possano rivelarsi altro con un nuovo tecnico. L’unico che mi pare senza speeranza é Douglas Luiz, apparso completamente spaesato, un mistero.
Gli acquisti di Di Gregorio, Kalulu e Thuram – come spesso succede, tra i meno costosi – sono stati eccellenti. Senza contare la pedata al cialtrone, per cui sempre lo ringrazieremo.
Zazza tira l’acqua al suo mulino: Roma e Napoli sono i principali bacini del suo giornale. Quindi cosa volete che dica o scriva? Si atteggia a conoscitore competente oltre che amico di questo e quello, e in quel mondo ridicolo basta e avanza a dargli questa parvenza di autorevolezza.
Texas ha fatto bene tre quarti di campionato poi nebbia.
Il giocatore e’utile perche la sua duttilita significa avere un ricambio in piu in ogni reparto.
Sicuramente da tenere specie se non sragiona con le richieste d’ingaggio.
Il podio dei migliori questanno
DiGregorio
Thuram
Kalulu.
Grazie Giuntoli.
Nicolussi caviglia va a due velocita:piano e fermo.
Ierisera solo passaggi a tre metri in orizzontale.ha provato a verticalizzare una volta nel primo tempo e tre nel secondo:palla agli altri.
Contrasti tutti persi e spesso abbbiamo affondato centralmente perche il venezia aveva il ventre molle.
L’episdio del rigore e’stato grottesco.raramente si vede un giocatore di qualsiasi campionato professionista fare una roba che se la fai all’oratorio pigli gli schiaffi negli spogliatoi.
A 24 anni e’gia retrocesso due volte e le cose migliori le ha fatte vedere nel sud tirol in mezzo campionato di serie B.
Mai considerato per la nazionale under 21.
Tra i calciatori esistono le categorie.
Tra chi guarda calcio pure.
Esattamente il motivo per cui ieri sera ho sofferto,bestemmiato anzi bestemmiato non stop nella maniera pi turpe possibile e alla fine esultato come poche altre volte in vita mia per la juve.
Perche sapevoche i zazzaroni o,per restare a noi,i Guido i wolverine gli enristo i marco e cosi via oltre a quella lurida merda di viscidoff erano davanti alla televisione a mangiarsi le viscere nella speranza di vederci fallire anche l’ultimo(vero e unico)traguardo disponibile.
Alla fine gioia doppia:per NOI DELLA JUVE ma anche per loro e che possano soffocare nella loro bile.
Il progetto va avanti,lo fara magari con un timoniere migliore o diverso ma l’obiettivo e’stato raggiunto e NOI DELLA JUVE siamo stati con iragazzi tutto l’anno.
SUCATE MERDE!
Giuntoli ha preso 17 giocatori tra estate ed inverno. Se il migliore è quello che da anni cerchiamo di vendere, messo fuori squadra ad agosto vuol dire che la campagna acquisti non è stata un successo
per me i migliori sono stati :
porta : DiGre (acquisto Giuntoli)
difesa : Kalulu (acquisto Giuntoli)
centrocampo : per me nettamente Thuram (acquisto Giuntori)e non Tex
attaco : difficile dirlo.
ma non sto dicendo che Giuntoli é stato fenomenale, le sua cazzate le ha fatte comunque.
Macs (grazie) sceglierà ADL o Marotta?
Ha già fatto retromarcia, scusandosi.
Qualcuno (evidentemente di importante) gli ha fatto notare che l’aveva fatta fuori dalla cavagna.