Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
peccato che non li guardi, ci manca il tuo autorevole giudizio su chi fa pena e chi no
Scritto da nino raschieri il 26 May 2025 alle ore 20:16
Beh pero ci delizia con la sua grande competenza tennistica…..))):::
Scritto da Alex drastico il 26 May 2025 alle ore 20:59
Sul tennis parlo di quello che ho visto ed ho giudicato,non sono competente come quel paggetto di Adriano Panatta.Ieri sera alla DS:la Paolini andando avanti potrebbe incappare nella Swiatek che ha vinto 2 volte qui(???!!!)Espertone non corretto da nessuno…Idemo!
Il fallimento è nella proposta di gioco. Quello si. Si partiva da altre premesse quando è arrivato Motta.
Tuttavia credo, anzi spero, che il seme del giochismo(licenza poetica) sia piantato. Quanto crescerà e da chi sarà coltivato lo vedremo, ma indietro noi torna.
Scritto da Causio il 26 May 2025 alle ore 19:31
Esattamente.
@nino raschieri,perché vuole il mio giudizio su Inter e Napoli?Sono qui per curare una gotta e mi basta giudicare quello che vedo della Juve,ripeto,un disastro da ben 5 anni.
peccato che non li guardi, ci manca il tuo autorevole giudizio su chi fa pena e chi no
Scritto da nino raschieri il 26 May 2025 alle ore 20:16
Beh pero ci delizia con la sua grande competenza tennistica…..))):::
Fabrizio
Hai gia recuperato in cantina uno di quello buono?
Inter e Napoli non li guardo,quindi non so come hanno giocato!
Scritto da ‘O prevetariello il 26 May 2025 alle ore 19:39
E il Pescara?
Fai silenzio homme e merda e di vergogna.
Scritto da DinoZoff il 26 May 2025 alle ore 19:38
Se cerchi un uomo di merda guardati allo specchio.
E vergognati quando guardi in faccia la famiglia di uqel poveretto.
Fai schifo.
Sono calmissimo,ciò non toglie che abbiamo fatto pena,Inter e Napoli non li guardo,quindi non so come hanno giocato!
Scritto da ‘O prevetariello il 26 May 2025 alle ore 19:39
peccato che non li guardi, ci manca il tuo autorevole giudizio su chi fa pena e chi no
Temo che il “flop” di Douglas Luiz rimarrà un mistero glorioso , come ricorderete Thiago cominciò la preparazione con pochissimi giocatori, tra i quali però c’era Douglas che quindi si immaginava potesse beneficiare sia della preparazione “completa” sia del progressivo progredire della reciproca conoscenza con l’allenatore…niente di tutto ciò, ci trovammo nostro malgrado a constatare che colui che l’anno prima era stato definito in Inghilterra “il miglior centrocampista della Premier “ giocava pochissime partite da titolare dal primo minuto , mentre nelle altre o non giocava proprio o entrava per spezzoni di pochi minuti…in queste occasioni si aveva comunque modo di vedere un giocatore che “da fermo” metteva in luce indubbie capacità tecniche ma che era lontanissimo da quel giocatore così autorevole, in Premier quel giocatore che spesso saltava l’uomo, si inseriva avanti segnando un discreto numero di goal e, al contempo, era lucidissimo e presente nel pressing alto quando il pallone ce lo aveva l’altra squadra, quel giocatore, in Premier, infinitamente più “dinamico” di quello che ci era dato vedere qui da noi…e MAI ne abbiamo capito le cause, se non rifacendoci a qualche generico accenno fatto da “addetti ai lavori” di “problemi fuori campo” di non meglio specificata natura…boh, rimarrà un mistero glorioso perché nonostante tutto Douglas ha tuttora un mercato in Premier e non sarà credo impossibile cederlo ad una cifra che non affossinil nostro bilancio…Koopmeiners è un caso del tutto diverso, nel senso che per quello che lo abbiamo pagato è IMPOSSIBILE cederlo se non a prezzo di una sanguinosa minusvalenza, cosa ovviamente improponibile, ed n ogni caso io mi rifiuto di credere che a 27 anni Teun abbia totalmente disimparato come si gioca a pallone , che sia un “clone” mal riuscito del giocatore che ammiravamo nelle fila della Dea…diciamo che arrivato da noi senza , per le=note vicende legate al trasferimento, preparazione atletica, si è infortunato quasi subito a Lipsia in modo molto “fastidioso” trascinandosenevi postumi quando e’ rientrato, e’ stato travolto insieme a tutta la squadra nel progressivo deterioramento dei rapporti con l’allenatore e cambiato lo stesso, per non farsi mancare nulla, si e’ di nuovo infortunato…no ragazzi,, tanto Teun “dobbiamo “ tenercelo , io dico che la prossima stagione iniziando per bene la preparazione atletica ed in mano a colui per il quale “sembra” sia stato rimosso il Veto della Real Casa noi vedremo ben altro giocatore in campo di quello che abbiamo “sofferto” quest’anno