Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
profilo del prossimo allenatore della Juve:
a) che a aprile sia ancora in lotta per il titolo
b) che a marzo aprile, famo marzo vah, sia ancora dentro la champions
c) che a marzo aprile riceva una valanga di critiche per il gioco espresso da Adani e relativi tronisti,
P.S. La c) però è opzionale, se ci fossero a e b andrebbe bene anche se fosse gradito ad Adani e relativi tronisti. Tanto sarebbe irrilevante. Contano a) e b)
Causio
Qui si tratta di fare pulizia nel minor tempo possibile e con questo intendo scegliere chi e’da Juve gia’adesso,chi lo sara dopo un prestito di una stagione e chi deve andarsene subito.
Conte arriverebbe per scelta di chiellini con il placet(molto molto placet,in effetti richiesta specifica)di Elkann.
Significa che e’la Juve ad avere BISOGNO di Conte e non viceversa.ergo un uomo solo al comando.
Un uomo solo al comando anche e soprattutto per il mercato.
Potrebbe fallire,certo pero’il suo record dice:bari subito vittoria.siena subito vittoria.juve subito vittoria.CHELSEA subito vittoria,Inda subito vittoria,tottenham subito vittoria(dal 12mo al quarto posto in sei mesi),Napoli subito vittoria.
Chi meglio di lui se vai di fretta?
Perche se vai di fretta lui e’il numero uno mondiale.piu di klopp,piu di Pep,piu di Luis Enrique,Flick e bla bla bla.
Se rimane Tudor la prox stagione arriviamo ottavi.
Su questo non esiste alcun dubbio.
Esistono le categorie tra calciatori ed allenatori e….tra quelli che guardano il calcio.
Alex
non pensi che possa fallire (che significa banalmente arrivare secondo)?
Poi esiste anche un altro fattore.
Ovunque andra ad allenare Conte il prox campionato ,quella squadra sara campione d’italia.
Meglio noi che il milan o la roma.
il tifoso juventino Riccardo Ric vuol vedere una squadra competitiva. Poi dovrei capire cosa ci sia di male nel, eventualmente, vincere subito. O Conte o Tudor. Stop.
E Gasperini, dimenticavo! Insieme a Fabregas la mia prima scelta (anche se in quanto a carattere brrrrr)
Nove anni con il cialteone hanno avvelenaro i pozzi fino al fiorno in cui ricominceremo a vincere con un altro allenatore che possibilmente non sia un pagliaccio scemo.
Ilproblema della juventus sono la pressione mediatica che fomenta l’odio nazionale e la parte incompetente di calcio della tifoseria juventina che “torneremo a cincwre nel 2031”.questi idioti sono manna per i media e la benzina sul fuoco del sentimento nazionale.
Conte e’garanzia si ritornare ad essere la Juventus nel minor tempo possibile.
Tutto il resto e’flatulenza di vigliacchi multinick che infestano il web.
Ps.
Io sarei per Italiano e ulteriore ringiovanimento della rosa ma per i motivi sopracitati adesso sper in Conte.
L’ho già detto Logan: avrei preferito rivolgermi altrove (Fabregas, Italiano, DeZerbi), ma è evidente che il tifoso juventino medio non ne può di veder vincere gli altri, e vuole una scorciatoia, un usato sicuro: quindi mi turo il naso e voto AC.
Io sono sicurissimo del suo impatto positivo: che sbrocchi ovviamente ci sta, ma non credo che a questo punto gli convenga e che lo faccia.
Sono meno sicuro che la sua idea di calcio sia così ‘moderna’ come lo era 15 anni fa, ma sarò il primo ad essere contento se sarò smentito.
Scritto da Causio il 27 May 2025 alle ore 15:43
si chiama Narrazione,,,o la pensi cosi..o la devi pensare così….(io appassionato di vino, molto, ma non esperto)