Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
Giovanni, senz’altro anche io, ma non é detto che sia per forza l’indicazione che resta a Napoli. Molti addetti ai lavori ne sono convinti e tutte le schermaglie dei giorni scorsi (nessuno che smentisce, richieste alla RAI di non far domande sul futuro, ecc.) vanno in quella direzione. Se poi invece era tutta una montatura per far scena non so ma mi sembrerebbe strano. Cioé per anni Conte, senza nemmeno celarlo, vuole tornare, e la prima volta che si apre l’opportunità lui non l’acchiappa? Non so, non mi convince. Magari é solo la mia speranza a oltranza, ma spero davvero che dopo cinque anni dí assurdità si torni alla ragione. E alla programmazione.
Scritto da Fabrizio il 27 May 2025 alle ore 20:12
Fabrizio, i tuoi auspici sono identici ai miei ma, parlando di Conte, sarei stato molto più rasserenato se oggi dopo 3 ore di “vertice “ con AdL e la dirigenza friariella fosse uscito un comunicato della SSC Napoli che annunciava che le strade di Conte e dei friarielli stessi si dividevano , dandosi entrambi atto di tutta la reciproca stima e bla, bla, bla…e poco dopo un messaggio di Tonio che si dichiarava “pronto a nuove sfide” senza dire nulla di più, ma insomma…niente di tutto ciò purtroppo, cosa significhi lo vedremo ma intanto…
Debrui unebbbono!
Io voglio sperare che l’allenatore l’abbiano bloccato da tempo, e che per Conte si tratti solo di tempi tecnici e non di indecisione o di decisioni ancora da prendere. Questo vale anche se l’allenatore scelto fosse un altro.
Insomma, che non si affidino per l’ennesima volta all’improvvisazione…
Oh, poi alla fine si può sempre prendere il Cialtrone, così nel giro di tre soli anni magari arriviamo di nuovo al double: coppa Italia e terzo posto.
Dalla scelta dell’allenatore capiremo quali sono le ambizioni e gli obiettivi della società.
Ed il fatto che De Bruyne vada comunque a Napoli….per farsi allenare da Allegri?!mah….
Lo scorso anno , di questi tempi, la mia prima scelta per il nuovo allenatore della Juve non era Conte ma piuttosto Thiago Motta ed è andata a finire come tutti sappiamo …quest’anno le alternative a Tonio sembrano “sfuggenti”, a quanto è dato capire Gasperini ha definitivamente “rotto” con la Dea ma sarebbe in dirittura d’arrivo dai Friedkin che avrebbero preferito Fabregas , “bloccato” però dai ricchissimi proprietari del Como che intendono fargli rispettare il contratto…di Mancini fortunatamente non se ne parla più e quindi, rimanendo nel capo delle cose “realistiche” , che possono accadere o meno, ma “realistiche” , non rimane che Tonio del quale davvero non mi sfuggono,in accordo con tanti altri qui dentro, le “doti taumaturgiche “ che ci porterebbero probabilmente ed immediatamente ad essere molto , molto più “competitivii” di quanto ( non ) lo siamo stati quest’anno…problemino non esattamente secondario: se Conte torna da noi porra’ delle condizioni , la prima probabilmente delle quali è quella di “condizionare” fortemente il mercato in entrata ed anche quello in uscita…ebbene in questo senso una rotta di collisione con Giuntoli e il raggio di azione/autonomia dello stesso non è esattamente la cosa più improbabile del mondo…ma Giuntoli ha ancora 4 anni di ( ricco…) contratto…se mi permettete un problemino di non facile soluzione per JE che, peraltro, se poi davvero Conte arriva da noi ( oggi da Roma segnali ambigui nel vertice avuto con AdL e la dirigenza friariella ) , la soluzione la deve comunque trovare
Io al momento Conte lo vedo difficilissimo.
Ero convinto che oggi avrebbe annunciato che se ne andava ed era nella posizione migliore per farlo.
Il fatto che si prenda tre gg di tempo per decidere e’una pessima news.
Ribadisco:se l’idea e’Conte o Tudor significa che questi in testa hanno una pigna secca.
Scritto da Alex drastico il 27 May 2025 alle ore 18:19
con il Napoli ? io stavolta credo che un bel dubbio lo ha, daje e daje una toppa prima o poi la prendi, vero pure che l’attuale serie A e’ a livelli molto bassi, quarti in una stagione così disgraziata non vuole molto per migliorare e giocarsi lo Scudo, pero’ boh…x me ci sta pensando molto bene, e non solo a rimanere ma anche al Milan