Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
Scritto da Fabrizio il 28 May 2025 alle ore 17:13
Fermo restando che in effetti nessuno di noi, qui dentro, conosce come stanno veramente le cose, faccio notare che il sito di Kabul si limita a rilanciare una notizia diramata da Sport Mediaset…e in ogni caso ogni giorno che passa senza l’annuncio del “divorzio” Conte-AdL fa salire la probabilità che Conte resti davvero con i friarielli
Scritto da alef il 28 May 2025 alle ore 16:
certo, nemmeno con l’analisi della 4 sono d’accordo. A parte che non è ipotesi realistica, non dimenticare che sono tuttora Presidente dell’Associazione…” Nessuno tocchi Allegri”
https://www.areanapoli.it/calciomercato/mediaset—conte-orientato-a-restare-a-napoli-si-va-verso-la-permanenza_594396.html
Scritto da Giovanni il 28 May 2025 alle ore 15:29
Ah beh Giovanni se la fonte é un sito di Kabul… :-)))
Io leggo altre cose che vanno in un’altra direzione. La realtà é che non lo sa nessuno. Si spera decidano in fretta e che la Juve non si trovi poi spiazzata, con un ripiego come allenatore e dunque con l’ennesima stagione dibtransizione all’orizzonte.
Scritto da Giovanni il 28 May 2025 alle ore 15:29
perfetto…allora sta gia’ a Torino
Diciamo che se, come si legge qua e là, i tentennamenti di Conte su un possibile ritorno a Torino fossero legati alla fumosa rivoluzione dirigenziale juventina (cambieranno qualcosa? Se sì quando? Perché non hanno programmato i cambiamenti per tempo in modo da annunciarli dieci minuti dopo la fine della stagione? Ne stanno ancora discutendo mentre giocano a golf?), ecco, se così fosse ci sarebbe veramente da appenderli per le palle.
Non sono d accordo non con le elencazioni delle opzioni, ma con le analisi delle stesse. Nemmeno con mezza.
Scritto da Riccardo Ric il 28 May 2025 alle ore 14:58
neanche con quella di Scooby-doo????? daaaai!!!
Sensazione: Palladino a Kabul, il Cialtrone a Milano sponda rossonera, e il Capitano alla Juve.
Lo stesso Lippi quando arrivò da noi.
sondaggio.
Menzionare un allenatore che vuole che la squadra perda equilibrio.
Scritto da Alex drastico il 28 May 2025 alle ore 13:46
Beh facile. Pep, Klopp, Luis Enrique, Gasp.
https://www.areanapoli.it/calciomercato/mediaset—conte-orientato-a-restare-a-napoli-si-va-verso-la-permanenza_594396.html