Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
la sceneggiata dell’Olimpico, da lui sapientemente organizzata, servi solo x salvare la faccia dall’ennesimo esonero
Scritto da intervengo102 il 26 May 2025 alle ore 08:0
Esatto.
“Dov’e’Rocchi?dov’e’Rocchi?”e dopo due minuti abbraccio e risate con Rocchi davanti alle telecamere.
Immenso buffone.
Scritto da Giovanni il 26 May 2025 alle ore 06:38
Considerazioni sensate le tue, ma io resto curioso. L idea secondo me è ottima, del resto se non sbaglio è di Boban, ma inserita in un calendario iper inflazionato. Da vedere se diventerà continuativa, ogni i classici 4 anni, o se sarà una tantum. Le squadre africane asiatiche e sudamericane immagino daranno l anima, Vedremo come Real Bayern Liverpool City ecc la affronteranno.
Il mondiale per club e’una pagliacciata che nulla ha a che vedere con il calcio.
Vada pure l’allenatore della juve women.
Conta solo l’allenatore che iniziera il ritiro pre campionato.
Scritto da Alex drastico il 25 May 2025 alle ore 23:46
totalmente d’accordo, un torneo da circo e pure di basso livello
Scritto da Guido il 25 May 2025 alle ore 23:59
la raccontate sempre come ve pare, quello sfanculato (troppo tardi) fu Allegri, la sceneggiata dell’Olimpico, da lui sapientemente organizzata, servi solo x salvare la faccia dall’ennesimo esonero
I mondiali per club, al di là dei soldi, è invece una partecipazione cui la famiglia del cane tiene molto per questioni di visibilità e sponsorizzazione. Tudor sapeva di essere un traghettatore nonostante il quarto posto gli valga un contratto fino al 2026 facilmente rescindibile. Ha accettato lo stesso perché 9 panchine ed un mondiale per club danno una grossa visibilità per la sua carriera. Può darsi abbia fiutato qualche panchina per il prossimo anno e facendo il mondiale rischi di perderla. Oppure può darsi che due mesi fa credesse nella riconferma ed adesso no. Ad ogni modo ha fatto un ottimo lavoro dal punto di vista psicologico ed anche fisico. Tatticamente si è dimostrato carente nel fissarsi sul modulo ed anche nella gestione delle partitite. Gli va dato un bel grazie ed un arrivederci
Napule eccellente campionato, coppa italia NG in quanto dichiaratamente non disputata,
Inda discreto campionato ottima cl mediocre coppa itslia
Dea discreto campionato mediocri cl e coppa italia
Juve mediocre campionato e cl, pessima coppa italia.
Milan pessimo campionato, mediocre cl, dignitosa coppa italia.
Al di la delle fortune, arrivare ai turni decisivi con molti infortunati non e’ appunto solo sfortuna, ma anche dabbenaggine e difetti di preparazione (quindi colpa). Vale per barca, bayern e chiaramente per la juve: se arrivi a fine campionato senza poter schierare i quattro migliori difensori non e’ solo sfortuna, e igorone nostri lo sa. Alberto costa avrebbe meritato altra considerazionr, detto che non sarenne cambiato granche, ma e’ un indizio delle fisse di motta.
EC con la stessa ansia con cui aspetto
Mondiale per club? Visto che è SOLO una questione di soldi, meglio alla juve che ad altri.
Questione Tudor: le dichiarazioni di ieri sera sono secondo me quello che ci di aspetta da una persona perbene come Igorone, altri avrebbero lucrato fino all’ultimo. Può darsi che mi sbagli, ma secondo me Tudor si dimette. Il suo dovere lo ha fatto e nessuno può imputabili niente sotto questo punto di vista. Personalmente credo che abbia dato spirito e compattezza, sulla gestione tecnico tattica stenderei un velo pietoso.
Io credo che si dimetta e che mercoledì, così dicono, annunceranno Conte.
Al Mondiale manderei la next gen e DL, a vedere se finalmente può partire titolare con Brambilla, anche se non è detto.
A me del Mondiale frega veramente nulla, aspetterò i vostri commenti con la stessa ansia dell’opinione di Wolverine sui portieri.
Scritto da Riccardo Ric il 26 May 2025 alle ore 00:11
Ric, la questione è molto semplice: c’è una competizione improvvisata e verosimilmente farlocca dal punto di vista tecnico-sportivo , che si giocherà improbabilmente in un altro continente e nello specifico in un Paese dove il “soccer” non è nemmeno tra i primi 3 sport di squadra più popolari, essendo preceduto da football americano, basket e baseball, inoltre tale competizione si giocherà nelle ben note condizioni climatiche, caldo e umidità asfissiante, che caratterizzarono i Mondiali “veri” per nazionali del 1994…pur tuttavia tale evento mette sul tavolo per la sola partecipazione una cifra, ancora solo stimabile all’ingrosso dato che la FIFA che l’organizza ( ?? ) non ha dato ancora completa evidenza dei criteri con i quali sarà’ distribuito il “monte premi” , valutabile tra i 30 e i 40mil€ anche in considerazione che il girone di qualificazione agli ottavi di finale, le prime 2 di ogni girone, è smaccatamente favorevole a tutte le squadre europee e sudamericane che parteciperanno …datosi tutto quanto finora detto tu, tifoso Juve, preferisci che questo “tesoretto” finisca nelle nostre casse, contribuendo a “riassestare” significativamente , assieme alla partecipazione alla prossima Champions, conti economici abbastanza “disastrati” dal triennio precedente con ovvie conseguenze sulla qualità del mercato soprattutto in “uscita” evitando “dolorose” cessioni, leggi Yildiz e/o Bremer, o preferisci che quei soldi se li metta in tasca un ringhiante AdL secondo il quale la Juve non solo doveva, come ha fatto, “saltare” tutte le coppe europee per un anno per un’infrazione , le “plusvalenze fittizie ( ?? ) “ delle quali lo stesso AdL è’ stato impunito “alfiere” con la schifosa vicenda legata all’acquisto di Osimhen, ma che doveva pure “pagare” a futura memoria essendo squalificata dal Mondiale per club !
Ebbene io , e credo davvero di non essere il solo, ho “tifato” qui dentro che quei denari finissero in tasca nostra piuttosto che in quella dei friarielli o degli ex-olgettini, tutto qui
Sono le 23:25: è arrivato Tonio?
Non ancora? Perché?
Comunque, lasci sotto il Vesuvio il taroccatore di passaporti e, possibilmente, anche Lucacchio.
Sebbene, per caratteristiche, la coppia Lucacchio e Kolo-Muani credo che funzionerebbe benuccio.