Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
Ammesso e forse anche concesso che la Juve, dopo il gran rifiuto di Tonio, sia in effetti interessata come titola a tutta pagina oggi Tuttosport ,a soffiare sotto il naso Gasp alla Roma CHI in queste ore condurrebbe le trattative?! Il Giuntoli licenziando/licenziato?!!! Il Comolli ( chi era costui? cit…) di la’ da venire?!! Chiellini che si improvvisa “plenipotenziario “?!! Lo stesso JE negli improbabilissimi panni del DS Juve di fatto in questo momento mancante?!!
Scritto da Giovanni il 30 May 2025 alle ore 09:39
Ecco, appunto: siamo dentro un mare di merda di cui non si scorge la superficie.
Ammesso e forse anche concesso che la Juve, dopo il gran rifiuto di Tonio, sia in effetti interessata come titola a tutta pagina oggi Tuttosport ,a soffiare sotto il naso Gasp alla Roma CHI in queste ore condurrebbe le trattative?! Il Giuntoli licenziando/licenziato?!!! Il Comolli ( chi era costui? cit…) di la’ da venire?!! Chiellini che si improvvisa “plenipotenziario “?!! Lo stesso JE negli improbabilissimi panni del DS Juve di fatto in questo momento mancante?!!
babbeo77 datti fuoco o scompari nelle fogne
Tiè, ti ho dato pure due alternative e la facoltà di scegliere, ammesso che un ominide sottosviluppato come te abbia tale facoltÃ
Ciò che sei rimane per tua sfortuna certificato dalle stronzate che scrivi.
Gioco partita e incontro, merda umana (e combustibile)
Invece una società seria compra Douglas Luiz, Kelly, Koopmainers, Cabral, Di Gregorio, Nico Gonzales…..vero?
Allegri aveva chiesto a gennaio due giocatori ritenuti affidabili e dai costi super contenuti per ovviare anche numericamente alle squalifiche di Fagioli e Pogba.
Non è difficile da capire ….
E con chi si è presentato Giuntoli?
Con un infortunato al quale ha pagato lo stipendio da inservibile, ed panchinaro proveniente dalla serie b inglese.
Giuntoli deve essere preso a calci in culo per 30 anni….
Scritto da Wolverine il 30 May 2025 alle ore 09:09
Il primo anno Giuntoli ha lasciato Allegri solo
———————————————————–
gli serviva compagnia ? supporto ? un allenatore navigato con oltre 10 anni di carriera, a circa 18 milioni annui lordi + premi se includiamo lo Staff, oppure gli doveva comprare Bonaventura e Pereyra ? ripeto Bonaventura e Pereyra, che una societa’ seria a queste richieste ti caccia all’istante
@ Causio…siamo allineati…a me questi ribaltoni piacciono poco soprattutto quando troppo frequenti…ripeto Giuntoli ha sbagliato molto ma probabilmente la strategia seguita era per lo meno allineato con la societa che ha soprattutto sbagliato nel non affiancargli una persona di raccordo con la squadra ed il tecnico visto che Giuntoli ha dimostrato di non avere nelle sue corde una gran favella. E´ un approccio che a me non piace. Il primo anno Giuntoli ha lasciato Allegri solo, ora Chiellini (rientrato a meta stagione) soppianta completamente Giuntoli dopo che durante il primo anno si e´ dedicato a cene con la UEFA quando sarebbe servito molto di piu se avesse passato tempo nello spogliatoio…insomma si danno i poteri ad uno invece che ad una squadra …ma cosi si rischia di ripartire sempre da zero…Poi che gli Elkann siano piu vicini ai francesi che agli italiani si sa…da Stellantis a Ferrari…ma dovrebbero aver capito che i francesi sono e saranno sempre un bluff…Stellantis ha distrutto Fiat, Vasseur non sta facendo bene alla Ferrari e Blanc ha fatto disastri a Torino (salvo completare lo stadio che pero, la parte piu difficile, la Triade aveva gia avviato…e l ha fatto pure troppo piccolo by the way).
Ed attenzione a sto Comolli (Gigli) che pare l’ennesimo “santone” che sceglie in base agli algoritmi
Azienda allo sbando, si può dire?
Scritto da mike70 il 30 May 2025 alle ore 08:24
Azienda allo sbando sicuramente, ma le scelte dell’allenatore sono il male minore
Scritto da Superciuk il 30 May 2025 alle ore 08:30
Ovviamente sono diretta conseguenza dello sbando
il primo Scudo di Conte
Buffon – Di Gregorio, e non c’e’ partita
la BBC e quì tutto sommato se Bremer si riprende siamo molto vicini a quel livello
terzini, Lich De Ceglie, ora Cambiaso Cabal o Kalulu Cambiaso e sono curioso di Costa
centrocampo, Pirlo Marchisio Vidal, ergo serve un califfo , meglio due
attacco, oggi x me siam messi meglio
………..ed Elkann lo segua!