Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/26-05-2025/galeone-allegri-al-napoli-lui-e-de-laurentiis_preview.shtml?reason=unauthenticated&origin=http%3A%2F%2Fwww.gazzetta.it%2FCalcio%2FSerie-A%2FNapoli%2F26-05-2025%2Fgaleone-allegri-al-napoli-lui-e-de-laurentiis.shtml
Puntuale arriva l’endorsement di Galeone….ahahahaha che pagliacci, quelli della Gazzetta
Pazienti tutti della Clinica: notizie di Quartieri?! Sono un po’ preoccupato, anche ieri sera, a differenza del solito, è mancato il suo puntualissimo “Forza Juve!!!!!!!!!!” all’ora spaccata di inizio partita, le 20,45 nel caso specifico
Buongiorno Clinica,
verso il minuto 85 ieri sera il mio orologio ha cominciato a suonare…. ( che cazzo ho messo, la sveglia alle 23???) , guardo il display é leggo : “Abnormal high hearth rate”…. che tradotto vorrebbe dire : “ahu coglione che sei, ti fai venire un coccolone per Venezia-Juve valido per il quarto posto???
Scritto da Riccardo Ric il 26 May 2025 alle ore 08:27
Il problema è proprio questo. Tudor non ha rigenerato nulla. Siamo la stessa squadra di Motta, con le stesse fragilità, a prescindere da qualche verticalizzazione in più.
Simone Guerra…
Dirò una banalità, ma mai come quest’anno il mondiale per club dovrebbe dare l’opportunità a Conte di valutare la rosa e decidere chi merita di restare e chi no, quindi sarebbe bene arrivasse subito.
L’unica cosa, devo ancora capire con che centravanti andremo…Milik?
Gyokeres è un anno, forse poco più che è emerso. David due anni. Quell’altro in germania poco più. Sesko, se ne parla da due.
Ergo, non vedo cosa impedisca ad una società strutturata, con uno scounting spesato e diffuso di inviduare per tempo un centravanti di quei livelli li nel mondo. Sono pagati per questo. Non per spendere 50 i 80 milioni per giocatori valorizzati da sporting, napoli, lipsia o lille. Se no bravi tutti.
“eh ma la juve non può rischiare!” dicono. Perchè, con DV non ha rischiato? Con Koopmeiners non lo ha fatto? Il rischio c’è sempre, ma va commisurato all’esborso. Quando la juve prese Higuain,un tarlino cominciò a farsi strada…l’errore ideologico parti li, al di la delle grandissime qualità tecniche del giocatore (caratterialmente, meno, ecco).
Capisco, guarda un pò,. più il milan che vende tonali e con i soldi prende rejnders, pulisic e chukuweze.
Ne basta 1 per giustificare, ne hanno due almeno di gran livello. Al di la della montagna di sciocchezze, tecniche e non, fatte dal magnacciament rossonero.
Credo che tutti questi disguidi, chiamiamoli così, tra dirigenza sportiva e allenatore, sia nelle dichiarazioni, che, sopratutto nella gestione del parco giocatori, fanno pensare che manchi una persona di raccordo: non so se deve essere Chiellini o qualcun altro, comunque manca.
Il vero problema è che all’orizzonte, a parte David, forse, se non ti inventi qualcosa una punta da 20 reti non c’è e se te la vendono o vogliono il sangue oppure non fa venti reti.
Sono d’accordo su Osimhen, oltretutto diffido sempre di chi va a farsi un anno in Turchia… potrebbe aver perso l’abitudine a certi livelli, anche se é ancora giovane e ha già dimostrato di poter fare la differenza in Italia.
Nonostante le commissioni agli agenti e lo stipendio che chiede, penso che David sia meno oneroso e personalmente é il profilo su cui punterei. Poi se davvero hanno tanti soldi da spendere c’é anche Gyokeres che non dispiacerebbe affatto… ma non vedo perché la Premier dovrebbe lasciare questi profili a noi.