Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
Fossi in lui mi sbizzarrirei. Vetrina. Un buon risultato lo ha già conseguito, viste le premesse.
Tudor resta in panca per il mondiale.
@intervengo. Kolo Muani costa un botto di soldi.
@ causio. Costa non mi sembra, come tipo di giocatore, un lichsteiner, ovvero un terzino destro che riesce a fare bene anche l’esterno alto. Ma l’inverso, ovvero un due/esterno da attacco che deve essere costruito nella fase difensiva (tipo di giocatore che ha come massimi vertici per capirci cafu dani alves, e oggi hakimi). Peraltro non è leggerissimo fisicamente, ha due gambe notevoli. Ma è tutto da fare, ovviamente. Sta allo staff. Poi può pure essere che il livello non ci sia…
lista di incedibili: portieri Kalulu Gatti Bremer Cambiaso Costa Locatelli Thuram Yldiz
Annotazioni a margine: le mie sono considerazioni esclusivamente tennihe, poi so bene che ci sono anche aspetti economici.
Cambiaso: la seconda parte di stagione è stata deficitaria, molto probabilmente acciacchi fisici e voci di mercato hanno influito. E’ uno dei pochi in rosa ad avere piedi buoni e saper giocare a calcio con la testa e sta diventando uno della “vecchia guardia”. E per risalire devi avere anche uno zoccolo duro di giocatori bravi, già ambientati che hanno ben capito cosa significa vestire la maglia della Juve. Poi davvero arrivasse un’offerta da svariate decine di milioni, capirei il sacrificio. Adesso, cederlo a gennaio sarebbe stato da incoscienti. Ma io spero tale offerta non arrivi.
Locatelli: continuo a pensare che in quel ruolo occorra qualcosa di migliore, ma per i medesimi aspetti che riguardano Cambiaso (zoccolo duro ecc) è assolutamente da tenere e acquistare però anche un centrocampista centrale con piedi migliori, visione di gioco migliore, pensiero più veloce. Quel che doveva essere DL, del resto. Ha tenuto in piedi la baracca in diverse partite e ieri sera ha dimostrato di avere la statura e la personalità da capitano della Juve.
Costa: prematuro ritenerlo ” da Juve”, ma le premesse ci sono. Corsa, tenniha, e piedi decenti. Va disciplinato tatticamente, ma materiale c’è. Cos’ rispondo anche a Causio. E’ costato 14mln, spero non arrivi offerta per 15, onde evitare che Giuntoli lo impacchetti.
Veiga e Kolo non li ho valutati, tanto non sono nostri. Il primo sarebbe da tenere, e magari pure il secondo, ma entrambi ad un prezzo più che ragionevole, non sono fuoriclasse.
questo il mio personalissimo giudizio sui singoli (non giocatori) :
Thiago Motta = peccato, alla fine é stata una scelta sbagliata, di sicuro é stato anche il momento sbagliato, in alcune partite sembrava l’inizio di qualcosa di veramente buono che poi non é stato. Se ne va, sporco e ammacato ma con la schiena dritta, anche considerando che fino all’implosione Atalante-Fiorentina, avevamo perso 1 partita in campionato . voto 5
Igor Tudor = Grazie Igorone! 5V-3P-1P ( e le tre pareggiate , 3 trasferte Bologna,Lazio e Roma, sempre avanti 1-0 )ci tenevi tanto, forse anche troppo …bravo a non stravolgere tutto, non sei un fenomeno ma hai fatto andare tutti dalla stessa parte e non era facile considerando prestiti,fine contratti,gente con la testa altrove. ieri si é giocato lo spareggio contro una squadra mediocre ma una coppia di centrali (savona/kelly) che farebbe fatica in LegaPro e si é visto. Se come sembra addio sarà : buona fortuna = voto 7 .
Cristiano Giuntoli = se parliamo di business ha centrato tutti e 3 gli obiettivi = monte ingaggi ridotto, gruppo squadra ringiovanito (e parecchio) e champions raggiunta. il propietario sarà soddisfatto. ma ci sono state anche valutazioni errate ( Milik,Kelly..) per me merita ancora fiducia considerando che lo scorso maggio ha cominciato una rivoluzione, cacciando allegri. In 12 mesi era impensabile stravolgere quel gruppo ( non scarsissmo ma obbiettivamente bollito) in una super corazzata= per me voto 6.5
Ferrero = Bho, mi sembra un bravo nonno che porta il panettone a Natale = Senza Voto.
Scanavino = Bho, mai sentito parlare… non so neanche se efftivemente esiste= Senza Voto.
elkann = mentre io ieri avevo150 battiti al minuto , probabilmente lui neanche stava guardando la partita. = ingiudicabile dall 2006.
L’impressione è che abbia il fuoco dentro. Che non è sinonimo di fuoriclasse. Ma aiuta. deve essere disciplinato tatticamente, ma ha grande dinamismo.
Per me è più tecnico di Licht ma meno forte atleticamente. Meno pendolino, più manovriero palla al piede.
Robertson (e chi vuole, ovviamente)
ma Alberto Costa potrebbe diventare, secondo te, un novello Lichtsteiner?
https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2025/05/26-140949136/tudor_sar_juve_anche_al_mondiale_per_club_l_annuncio_dell_agente
..
e questo un po’ mi spiace…mi era piaciuta l’impennata di orgoglio gobbo di Tudor ieri sera…
Scritto da Robertson il 26 May 2025 alle ore 10:25
mia opinione, Kolo e Lucca come riserva e gia’ siamo a posto, magari un trequartista, piu’ Yildiz Niko Concecacio, il reparto e’ piu’ che completo, io andrei su uno, anche due centrocampisti di alto livello, tipo Tonali esempio, ed un grande terzino dx, e pure sx se Cambiaso va via, in difesa Leoni e Comuzzo.