Mai, nemmeno per sbaglio, Paris Saint-Qatar e Inter si erano affrontati in competizioni ufficiali. «Debuttare» in una finale di Champions è un carico di adrenalina che non sarà facile diluire. Monaco di Baviera, Allianz Arena, ore 21 di sabato 31 maggio: o la prima del Paris o la quarta dell’Inter. Non si scappa.
Sarà notte di lunghi coltelli e lunghissimi duelli. Luis Enrique è allenatore moderno, che la Roma romanista non capì, il Barça e gli sceicchi invece sì. Via Neymar, via Di Maria, via persino Mbappé: largo a Kvara, Doué e Dembélé ribattezzato «Dembappé». Il suo è un 4-3-3 elastico, variabile, senza la «ciccia» del centravanti classico. Lo spazio, un perenne sbarco in Normandia.
Se lo spagnolo è a capo di una flotta giovane e corsara, Simone – Inzagone o Inzaghino in base alla liturgia del Risultato – governa un’armata attempata ma golosa, zavorrata com’è dai troppi «secondi» della stagione (in campionato, in Supercoppa, più le semifinali di Coppa Italia). Il 3-5-2 d’ordinanza contempla due punte-punte (Lautaro, Thuram), rarità per le lavagne che tirano in Europa.
Spesso, ci si dimentica dei portieri. Donnarumma, Sommer. Hanno scortato e scolpito la marcia. Non meno delle fionde sulle fasce – Hakimi, Dumfries, Dimarco, Nuno Mendes – e della tonnara di mezzo: tra Vitinha e Calhanoglu, Fabian Ruiz e Mkhitaryan, João Neves e Barella.
L’Inter non ha i dribblatori che innervano l’arsenale degli avversari, ma può contare su una manovra che, di catena in catena, riempie la trama. Acrobata spericolato, il pronostico ondeggia sul filo. Detesto il fifty-fifty, e allora: Inter 51% Paris 49%. Un piccolo margine a chi ha eliminato Bayern e Barça. Le finali non si giocano: si vincono. E’ una vecchia regola. Può piacere o non piacere: ma fa bacheca, e non si hanno notizie di suicidi allegri.
Il mio era ovviamente uno scherzo, ma che mi permetteva di dire cose, per me, veritiere.
Magari si potrebbe già cacciare Chiellini che pare un discreto Paperoga.
Scritto da bilbao77 il 31 May 2025 alle ore 20:30
Ah ecco, ero talmente scazzato che manco ho capito che scherzavi…
Su Chiellini la mia opinione é… che é troppo presto. Magari ha le stimmate del grande dirigente, magari no. Chi lo sa? É troppo presto per essere messo in sella. Noi non abbiamo bisogno di salti nel vuoto, ma pare che quest’anno ne faremo diversi.
Scritto da bilbao77 il 31 May 2025 alle ore 09:35
Sarri mica male come idea…e cmq la pross stagione segnera’ una bella linea, perche’ dalla bolgia al deserto e’ un attimo, questi scherzano con il fuoco e non lo sanno, e mi chiedo che cazzo hanno in testa x andare a prendere uno come Comolli con un curricula degno del Borgorosso FC
Scritto da intervengo102 il 31 May 2025 alle ore 09:52
_______
Sì veramente allucinante l’approssimazione che regna alla Juve.
A questo punto, teniamoci davvero Tudor che conoscevamo per un tecnico molto più aggressivo di come mostratosi.
Farà la preparazione ed imporrà (spero) le proprie idee.
Certo, è stato sminuito parecchio in questi giorni, anche davanti ai suoi giocatori.
Ma in fondo ha raccattato una squadra moribonda e tremebonda, e se l’è cavata.
Superciuk, grazie per l’ennesima iniezione di fiducia :))
Scritto da bilbao77 il 31 May 2025 alle ore 09:35
Ma ce lo vedi Chiellini, che fu tra quelli che lo fecero andar via, andare a chiedere a Sarri se torna? E Sarri tornare da chi lo cacciò?
Scritto da Fabrizio il 31 May 2025 alle ore 10:10
_______________
Il mio era ovviamente uno scherzo, ma che mi permetteva di dire cose, per me, veritiere.
Magari si potrebbe già cacciare Chiellini che pare un discreto Paperoga.
Scritto da Fabrizio il 31 May 2025 alle ore 20:10
E io che volevo tirarti su di morale…chiediamo allora aiuto conforto e consolazione ad un i”compagno di viaggio” che amiamo entrambi: il vino…sia chiaro, senza cadere negli “eccessi” di AA…
Egregio De pasquale,
Vorrei ribadire, come già scritto dopo la magnifica semifinale vinta contro il Barcellona, i miei complimenti più sinceri per la conquista della UCL2025!
Eh sì, perché sono sicuro che vincerete stasera e dunque desidero già complimentarvi con Lei e la società per cui Lei tifa, esempio in tutto il mondo di onestà, di correttezza, di lealtà, sia in campo, sia fuori, sia nei rapporti con gli ultras (i vostri siano un esempio per tutti).
Voi siete nettamente superiori al PSG e lo dimostrerete sul campo, si goda questa giornata perché stasera alzerete la coppa.
Sarà comunque una vittoria del calcio italiano e un po’ festeggerò anch’io, se mi permette, perché vedere una società ITALIANA sul tetto d’Europa ci deve comunque rendere orgogliosi
Viva l’internazionale Campione d’Europa 2025!!!
Ma sì Giovanni, aggiungiamo che ha vinto un campionato in Grecia e uno in Portogallo… allegria ! :-))
Boniiii. La juve è una società quotata in borsa e Martedì farà gli annunci che deve fare. Nel frattempo quel letamaio di giornali e trasmissioni TV che campano gettando fango sulla juve sguazzeranno nel loro ambiente naturale come fanno dal 2006 in poi (se non vogliamo tornare fino al tarocco del goal di turone). E tudor per me Martedì lo confermano.
Marco Silva, non Mario
EC: non tiro troppo su manco il mio di morale