Non poteva essere una festa, la sera di Reggio Emilia, ma non la immaginavo neppure così mesta. Era l’ultima di Luciano Spalletti, contro la Moldova, 154a. nella classifica Fifa (noi, noni). Ne è uscito un apallico 2-0, firmato da Raspadori nel primo tempo e da Cambiaso nel secondo. Ci voleva Gravina-Slavina per imporre – ripeto: imporre, non offrire – il bicchiere della staffa a un allenatore esonerato per aver deluso le aspettative, ma mai eluso le conseguenze («Ho fallito». «Giocatori stremati? Colpa delle mie scelte»).
Haaland ha segnato anche in Estonia e così il nostro Mondiale, appena nato, resta appeso più ai playoff che non all’idea del golpe. Lo stadio non sapeva come regolarsi: fischiare la patria traditrice o incoraggiarla comunque, memore di quel passato che, da Gigi Riva agli eroi del 1982, non passa e, per fortuna, mai passerà ?
I moldavi, che in casa dai norvegesi ne avevano presi cinque (a zero), avrebbero meritato di segnarne almeno uno. Catenacciari, sì, ma non al punto di non accorgersi dei fantasmi che avevano di fronte; e, per questo, di «bombardarli» ai fianchi. Poi, è chiaro, escono le lavagne ed entrano i piedi, e allora può finire com’è finita. Coraggio. Il mio regno per un dribbling: scritto e riscritto fino alla prescrizione. Abbasso i soliti pistolotti da Demostene falliti (la stanchezza, gli stranieri, i vivai, l’amore per la maglia). Sono «sostanze» che spacciamo dalla Corea del 1966. «Gravina vattene», recitava uno striscione. Era il 2017, quando proprio l’hombre di Castel di Sangria disse: «Presidente Tavecchio si dimetta, il calcio italiano ha bisogno di profonde rivoluzioni». Capito da che pulpito?
Tocca a Ranieri. L’autore del miracolo Leicester e della rimontona della Lupa. Il doppio ruolo Nazionale-Roma? Per carità : in Italia i conflitti d’interesse non sono (quasi) mai un problema. Anzi: diventano spesso la soluzione. Auguri, di cuore.
Armi di distrazione di massa.
In questo mondo bisogna imparare a parlare più lingue,anche il cirillico se serve.
Scritto da ‘O prevetariello il 13 June 2025 alle ore 18:37
Il cirillico si legge o si scrive.
E’un sistema di scrittura non una lingua.
https://www.lastampa.it/cronaca/2025/06/13/news/enrico_varriale_stalking_lesioni_condannato-15190267/?ref=LSHA-BH-P5-S2-T1
La maggioranza degli iraniani pregano perché Bibi finisca il lavoro.
L’atomica di Teheran, la cercheranno per decenni come le armi di distruzione di massa di Baghdad
Scritto da Riccardo Ric il 13 June 2025 alle ore 18:16
Stasera attento a non avvicinarti a qualcuno che ti è cresciuto talmente il naso (solo quello ormai) che puoi mandarlo in ospedale
Ah già l’Europa eh già …. Ma non avevate detto voi salviniani meloniani orbaniani che arrivato LUI il Trumpoliere saltimbanco si sarebbe sistemato tutto e subito anzi prima ancora di subito?
Quindi è sempre merito di Giorgia, e colpa di qualcosa che non esiste. Comodo!
L’Europa è nata morta e non crescerà mai,soprattutto con i politicanti che la dirigono,tutti insieme non valgono gli occhiali di Alcide De Gasperi.
Io sarei europeista. Esistesse L Europa
Gli attacchi sono stati supportati dagli Stati Uniti,anche se Trump nega.Noi abbiamo pezzi di territorio che sono statunitensi(Vicenza Sigonella ecc..) e purtroppo non possiamo negarle visto che fanno parte delle cessioni dovute alla fine della guerra.Insomma,non siamo liberi come molti pensano!In questo mondo bisogna imparare a parlare più lingue,anche il cirillico se serve.