Non poteva essere una festa, la sera di Reggio Emilia, ma non la immaginavo neppure così mesta. Era l’ultima di Luciano Spalletti, contro la Moldova, 154a. nella classifica Fifa (noi, noni). Ne è uscito un apallico 2-0, firmato da Raspadori nel primo tempo e da Cambiaso nel secondo. Ci voleva Gravina-Slavina per imporre – ripeto: imporre, non offrire – il bicchiere della staffa a un allenatore esonerato per aver deluso le aspettative, ma mai eluso le conseguenze («Ho fallito». «Giocatori stremati? Colpa delle mie scelte»).
Haaland ha segnato anche in Estonia e così il nostro Mondiale, appena nato, resta appeso più ai playoff che non all’idea del golpe. Lo stadio non sapeva come regolarsi: fischiare la patria traditrice o incoraggiarla comunque, memore di quel passato che, da Gigi Riva agli eroi del 1982, non passa e, per fortuna, mai passerà ?
I moldavi, che in casa dai norvegesi ne avevano presi cinque (a zero), avrebbero meritato di segnarne almeno uno. Catenacciari, sì, ma non al punto di non accorgersi dei fantasmi che avevano di fronte; e, per questo, di «bombardarli» ai fianchi. Poi, è chiaro, escono le lavagne ed entrano i piedi, e allora può finire com’è finita. Coraggio. Il mio regno per un dribbling: scritto e riscritto fino alla prescrizione. Abbasso i soliti pistolotti da Demostene falliti (la stanchezza, gli stranieri, i vivai, l’amore per la maglia). Sono «sostanze» che spacciamo dalla Corea del 1966. «Gravina vattene», recitava uno striscione. Era il 2017, quando proprio l’hombre di Castel di Sangria disse: «Presidente Tavecchio si dimetta, il calcio italiano ha bisogno di profonde rivoluzioni». Capito da che pulpito?
Tocca a Ranieri. L’autore del miracolo Leicester e della rimontona della Lupa. Il doppio ruolo Nazionale-Roma? Per carità : in Italia i conflitti d’interesse non sono (quasi) mai un problema. Anzi: diventano spesso la soluzione. Auguri, di cuore.
Devo dire che ho riso…
.
@Pearl984
.
“Lavoro con i dati da 25 anni…”
Palmares di Comolli in 25 anni:
- Coppa Excel;
- Torneo di Matematica al liceo;
- Miglior Utilizzatore del Pallottoliere Awards.
Sembra un po’ il Tavares di Stellantis ma alla Juventus.
Ma sono fiducioso
Ho appena riascoltato le parole di Comolli.
Per lo meno mi pare sia stato convincente, poi ovviamente la pratica è tutta un’altra cosa e là giudicheremo.
I passaggi che mi risultano più interessanti sono: 1) la rivelazione che ci doteremo (apparentemente con tempistica biblica …) di un DS per il mercato e di un DT che si occuperà di dati, soprattutto “della parte analitica e medica”.
Buona idea, se comunque nell’ottica della scelta di un preparatore top e di un J Medicali che diventi finalmente una risorsa.
2) specialmente l’aneddoto sui complimenti fatti al Tudor allenatore dell’OM che sconfisse il suo Tolosa praticando un calcio fatto di intensità e concentrazione, all’epoca quasi un unicum in Ligue 1.
È come ricordavo il suo Verona e credo che Igorone sia stato troppo malignamente giudicato per queste poche partite dove non aveva possibilità di incidere dal punto di vista atletico e, conseguentemente, da quello dell’intensità e di certi suoi dettami calcistici.
Questo mondiale un po’ gli romperà le palle ma vediamo come prepara la squadra fisicamente, tatticamente e mentalmente iniziando la stagione.
Elkann ha ben altro a cui pensare…
https://www.repubblica.it/economia/2025/06/10/news/exor_acquisizione_2_miliardi_in_europa-424659595/?ref=RHLM-BG-P19-S1-T1-fattidelgiorno4
Giutamente, facciamo un reclutamento ragionato e con calma e poi, a mercato finito, prendiamo una decisione sul DS. Nel frattempo il mercato lo facciamo ad minchiam. Che poi mi piacerebbe sapere a che serve il DS se ci si affida ad Aldo Ritmo (cit.).
Ma sti benedetti manager, erdeitieri, consiglieri di amministrazione, miliardari e nanerottoli vari, non potevano organizzarla con due mesi d’anticipo sta rivoluzione? O l’hanno decisa una settimana fa???
Non mi è ben chiara la storia del DS e del DT. Prima dice che arriveranno due figure, poi che il DT lo farà Chiellini, fermo restando che non ne capisco bene il ruolo, non occupandosi degli acquisti (almeno così si legge). In ogni caso dovremmo darci una mossa. Sempre sperando che la strada sia quella giusta.
per dirla alla piemontese
cun Comolli Damien ai suma propi nen
Puntualizzazione corretta, in questa stagione meglio Mendes di Yamal, nella prossima…chissà …(Yamal è un talento cristallino oltre misura, ma in una squadra ipoteticamente perfetta, occorrono sia gli Yamal che i Mendes, e siccome di Yamal ne nasce uno ogni tot anni, intanto inizia ad avere in squadra un Mendes, poi se incocci in uno Yamal, ben venga. Ah, a patto di non avere in panchina un cretino deficiente integrale come Flick, ..)
A settembre forse arriva un DS…imbarazzante.
quindi meglio Mendes di Yamal. Il pallone d’oro ad un terzino mediano corridore con anche ottima tenniha sarebbe un gran bel segnale a tutti deficienti integrali alla Flick. Voto Mendes
Scritto da Riccardo Ric il 10 June 202
No lassie scusa ma non hai capito.
La classifica del pallone d’oro si riferisce a UNA SOLA ANNATA CALCISTICA.
Se devo scegliere chi voglio nella mia squadra SEMPRE PRIMA yamal eppoi magari ANCHE mendes.
Scritto da Riccardo Ric il 10 June 2025 alle ore 09:15
e la cosa piu’ triste e’ che non hanno nemmeno imparato dagli errori, il PD e’ solo l’altra faccia della medaglia della politica attuale