Bob Dylan aveva, della caccia ai ricordi, un’idea non proprio vaga: «Preferisco vivere il momento che farmi prendere dalla nostalgia, che per me è una droga, una vera droga, di quelle che si iniettano in vena. E’ vergognoso. La gente si fa di nostalgia come se fosse morfina. E io non voglio esserne lo spacciatore».
Però Michel Platini è Michel Platini. E i suoi 70 anni, compiuti oggi, meritano una piccola evasione. Piccola, per carità , visto lo scorcio storico che gli fa da cornice, bombe di qua bombe di là . Eduardo Galeano ha scritto: «Non sono altro che un mendicante di buon calcio. Vado per il mondo col cappello in mano, e negli stadi supplico: una bella giocata, per l’amor di Dio. E quando il buon calcio si manifesta, rendo grazie per il miracolo e non mi importa un fico secco di quale sia il club o il Paese che me lo offre».
Già nel 1968 Enzo Jannacci cantava «Ho visto un re». Noi lo vedemmo negli anni Ottanta. Più fortunati, ne vedemmo un fracco: Michel, Diego Armando, Zico, Falcao. Sembrava già dell’Inter e invece finì a Torino, dall’Avvocato. L’ho pensato nello sbirciare la punizione di Leo Messi al Porto, nel torneo Getta e Usa from America. Ecco: la Pulce di sinistro. Platoche di destro. Parabole regali. E poiché il destino sa essere cinico e caro, dalla più «banale», scivolata tra i guanti dello spagnolo Arconada, ricavò addirittura la corona europea dell’orwelliano 1984.
Ognuno coltiva i suoi penati. Ci mancherebbe. Se Omar Sivori era il «dieci» amante con il quale i tifosi avversari fornicavano di nascosto, Platini è stato l’eleganza fatta carne. Dalla puzza al naso, francese o italiano in base alle lune. Segnato dall’Heysel, mollò a 32 anni, nella pioggia e nel fango del Comunale. Fuoriclasse, dirigente e «prigioniero», chissà cosa farà della sua quarta vita. Intanto, tra calcio champagne e calci nel sedere, auguri.
Piuttosto mi fa pensare una cosa.
Nel calcio moderno c’è una ricerca spasmodica di giocatori di fascia abili nel 1vs1.
TUTTE le squadre cercano esterni e terzini abili nelle due fasi .
Noi li stiamo cedendo tutti per accontentare un allenatore che manco sappiamo quanto durerà perché vuole attuare un modulo per il quale ha mezza rosa inadatta.
Boh.
Oltre al Bournemouth chi lo voleva?certamente non una grande altrimenti ci andava subito
Mmmm non sono d’accordo.
Siamo sicuri che Huijsen avrebbe giocato tanto nella Juve fino ad arrivare a quelle valutazioni?
La Roma a 30m si mise a ridere e non fece nessuna offerta.
Il ragazzo e’andato al Bournemouth e ne hai ricavato 27m.
Per me un’ottima operazione per uno con una manciata di presenze in serie A
Si sono valutazioni che lasciano perplessi. Ma c’è un ma: se un giocatore è considerato da Juve o da grande squadra aumenta la sua valutazione, se non viene considerato da juve e si è disponibili a cederlo (weah, mbangula) viene automaticamente svalutato agli occhi dell’acquirente.
Poi ci sono i diriggenti che la fanno fuori dal vaso perchè, ad esempio indipendentemente dal fatto che Huysen sia un giocatore sopravvalutato o un brocco o un grande potenziale del ruolo, per l’intanto di sicuro la juve ha fatto guadagnare 40 milioni di euro al Bournemouth senza muovere paglia e colpo ferire.
Se proprio proprio, lo usavano al momento opportuno e poi cedevano, loro, alle avance del real madrid. Fessi.
Non mi priverei di Mbangula e non lo darei in prestito se non dopo il mercato estivo! Vediamo chi arriva e poi se ne parla! leo
Prendo questo post ad esempio per fare un parallelo con la vicenda Hiujsen: c’erano la stessa incertezza di giudizio, le stesse perplessità .
Scritto da Causio il 24 June 2025 alle ore 12:59
davvero? c’erano incertezze sul boiled fish?
devo essermele perse
Scritto da Alessandro il 21 June 2025 alle ore 12:53
E se lo dice Alessandro, è ok.
EC Liverpool
Mbangula andrebbe dato in prestito a una squadra di A che lo faccia giocare titolare, così da vederne l’impatto su una stagione da protagonista. Da noi comunque sarebbe relegato tra le seconde o terze scelte. Ma può essere che abbia le qualità per diventare qualcosa di più, di cose ne ha fatte vedere.
Weah é stato anche lui un jolly discretamente utile ma mi farei meno problemi a vederlo partire (ma non per due noccioline).
Scritto da Fabrizio il 24 June 2025 alle ore 11:54
Prendo questo post ad esempio per fare un parallelo con la vicenda Hiujsen: c’erano la stessa incertezza di giudizio, le stesse perplessità . Poi se Mbangula l’anno prossimo lo compra il Liverpoll a 50 milioni, che facciamo, dimissioniamo Comolli gigli Chiellini e i il DS ed il DT che ancora devono arrivare?
https://www.tuttojuve.com/calciomercato/sky-sport-trattativa-avanzata-con-il-nottingham-per-la-doppia-cessione-ma-manca-l-ok-di-weah-738390
Ve lo dissi:
aspettavi il peggio del peggio del peggio dal re dell’algoritmo.
Che poi sarà ancora peggio