Bob Dylan aveva, della caccia ai ricordi, un’idea non proprio vaga: «Preferisco vivere il momento che farmi prendere dalla nostalgia, che per me è una droga, una vera droga, di quelle che si iniettano in vena. E’ vergognoso. La gente si fa di nostalgia come se fosse morfina. E io non voglio esserne lo spacciatore».
Però Michel Platini è Michel Platini. E i suoi 70 anni, compiuti oggi, meritano una piccola evasione. Piccola, per carità , visto lo scorcio storico che gli fa da cornice, bombe di qua bombe di là . Eduardo Galeano ha scritto: «Non sono altro che un mendicante di buon calcio. Vado per il mondo col cappello in mano, e negli stadi supplico: una bella giocata, per l’amor di Dio. E quando il buon calcio si manifesta, rendo grazie per il miracolo e non mi importa un fico secco di quale sia il club o il Paese che me lo offre».
Già nel 1968 Enzo Jannacci cantava «Ho visto un re». Noi lo vedemmo negli anni Ottanta. Più fortunati, ne vedemmo un fracco: Michel, Diego Armando, Zico, Falcao. Sembrava già dell’Inter e invece finì a Torino, dall’Avvocato. L’ho pensato nello sbirciare la punizione di Leo Messi al Porto, nel torneo Getta e Usa from America. Ecco: la Pulce di sinistro. Platoche di destro. Parabole regali. E poiché il destino sa essere cinico e caro, dalla più «banale», scivolata tra i guanti dello spagnolo Arconada, ricavò addirittura la corona europea dell’orwelliano 1984.
Ognuno coltiva i suoi penati. Ci mancherebbe. Se Omar Sivori era il «dieci» amante con il quale i tifosi avversari fornicavano di nascosto, Platini è stato l’eleganza fatta carne. Dalla puzza al naso, francese o italiano in base alle lune. Segnato dall’Heysel, mollò a 32 anni, nella pioggia e nel fango del Comunale. Fuoriclasse, dirigente e «prigioniero», chissà cosa farà della sua quarta vita. Intanto, tra calcio champagne e calci nel sedere, auguri.
Sky Sport ribadisce i 14 mil€ per Weah e gli 8 per M’Bangula , totale 22 senza menzionare bonus di qualunque natura, dall’operazione per fatta nel senso che le società sono d’accordo e manca solo il si’ di Weah…inoltre si afferma che la Juve ha una gran fretta e premura di chiudere l’operazione entro il 30 giugno per farla rientrare nell’attuale esercizio…
Qualunque cifra non vale un talento perso e non parliamo di’ Soule’…menomale che ci chiamiamo Juventus!Ma Quale gioventù,prendere Gonzales e lasciare Soulé,lui si un talento.
Noi non siamo il real.
La recompra te la puo accettare il como perche sta iniziando a tessere una rete di rapporti che non ha mai avuto e comunque conta anche la volonta del giocatore.
A inizio stagione Huijsen aveva davanti bremer gatti kalulu danilo e cabal.
Le squadre di premier hanno budget stratosferici e imporre una recompra e’quasi impossibile,(magari ce ne saranno state ma io non ne ho memoria).
Il nottingham forest tre anni fa acquisto’un ragazzino di 20 anni in Gibbs White dal Wolves e lo pago’55milioni.l’andazzo e’quello.
Giuntoli ha fatto un miracolo nwl riuscire ad imporre una pc di rivendita,anche questa roba abbastanza rara
Anche qualora non fosse rientrato nel progetto tennico, si poteva darlo in prestito o almeno mantenere un diritto di ricompra come fa il Real con i suoi giovani di prospettiva. Vedi Nico Paz
Ilprezzo incassato dalla juventus per Huijsen e’25m
Non 27 e nemmeno 21.
No.noi non avremmo potuto ed il motivo e’stato perfettamente spiegato in vari post in vari momenti dell’anno.
Se Hujsen si dimostrerà una pippa, almeno a certi livelli, ancor peggio. Potevamo noi cedere una pippa a 60., invece che a 21. 15 più 6 (10 per cento di 60)
Scritto da Alex drastico il 24 June 2025 alle ore 15:31
PERFETTO…ed ora vediamolo nel Real sto’ fenomeno di cui tanto si parla
Dopo è tutto facile, DOPO. Ancelotti e Moggi, dico Ancelotti e Moggi, hanno svenduto uno dei più forti giocatori dei primi anni del secolo, tale Thierry Henry.
Continuo a pensare che l’errore più grave di Giuntoli è accorgersi che Motta era un Talebano solo dopo averne prese quattro dall’Atalanta in casa e tre dalla Fiorentina fuori.
E l’errore più grave di JE è disfarsi di Giuntoli a fine maggio quando tutte le operazioni di mercato sono già in essere.
Ma che non ci capisca un caxxo oramai è conclamato.
Scritto da Causio il 24 June 2025 alle ore 15:12
criticato giuntoli per avre svenduto il boiled fish?
beh, guarda chi lo ha criticato qua dentro
e trai le conclusioni