Bob Dylan aveva, della caccia ai ricordi, un’idea non proprio vaga: «Preferisco vivere il momento che farmi prendere dalla nostalgia, che per me è una droga, una vera droga, di quelle che si iniettano in vena. E’ vergognoso. La gente si fa di nostalgia come se fosse morfina. E io non voglio esserne lo spacciatore».
Però Michel Platini è Michel Platini. E i suoi 70 anni, compiuti oggi, meritano una piccola evasione. Piccola, per carità , visto lo scorcio storico che gli fa da cornice, bombe di qua bombe di là . Eduardo Galeano ha scritto: «Non sono altro che un mendicante di buon calcio. Vado per il mondo col cappello in mano, e negli stadi supplico: una bella giocata, per l’amor di Dio. E quando il buon calcio si manifesta, rendo grazie per il miracolo e non mi importa un fico secco di quale sia il club o il Paese che me lo offre».
Già nel 1968 Enzo Jannacci cantava «Ho visto un re». Noi lo vedemmo negli anni Ottanta. Più fortunati, ne vedemmo un fracco: Michel, Diego Armando, Zico, Falcao. Sembrava già dell’Inter e invece finì a Torino, dall’Avvocato. L’ho pensato nello sbirciare la punizione di Leo Messi al Porto, nel torneo Getta e Usa from America. Ecco: la Pulce di sinistro. Platoche di destro. Parabole regali. E poiché il destino sa essere cinico e caro, dalla più «banale», scivolata tra i guanti dello spagnolo Arconada, ricavò addirittura la corona europea dell’orwelliano 1984.
Ognuno coltiva i suoi penati. Ci mancherebbe. Se Omar Sivori era il «dieci» amante con il quale i tifosi avversari fornicavano di nascosto, Platini è stato l’eleganza fatta carne. Dalla puzza al naso, francese o italiano in base alle lune. Segnato dall’Heysel, mollò a 32 anni, nella pioggia e nel fango del Comunale. Fuoriclasse, dirigente e «prigioniero», chissà cosa farà della sua quarta vita. Intanto, tra calcio champagne e calci nel sedere, auguri.
Scritto da Cartesio il 25 June 2025 alle ore 16:21 ah, capito: tu lo scorso anno a fronte dell’acquisto di d.luiz koop hai protestato perché volevi si restasse con i campionissimi miretti, fagiuoli e nicolussi Perugia Tutto ok. Peccato che parlare dopo non è difficile, è inutile: e fa anche un po’ schifo
Scritto da Andreas moeller il 25 June 2025 alle ore 18:15
Su Douglas Luiz non mi sono espresso, ma pare che non lo conoscesse nemmeno chi l’ha comprato. Su Koop mi espressi eccome (se ti va vai a cercare) dicendo che l’abbiamo pagato circa il doppio del suo valore ed è arrivato due mesi dopo di quando avrebbe dovuto: uno che non ha mai cambiato il volto delle squadre in cui ha giocato (per l’Atalanta ci pensava Gasperini e valeva per tutti gli ex atalantini – e in nazionale a stento lo chiamano).
Preferirò sempre discreti giocatori cresciuti nelle giovanili a discreti giocatori pagati a peso d’oro. Perchè sempre di DISCRETI Giocatori si parla.
E comunque lo schifo puoi anche tenertelo (non è la prima volta e avresti anche un po’ rotto).
Mah, io tutte queste certezze non le ho. Weah ha dimostrato di poter giocare in più ruoli e in questa stagione ha dato un valido contributo, Mbangula ogni volta che ha giocato ha fatto vedere buone cose. Posso anche pensare di venderli a un prezzo decente, ma se li devo regalare me li tengo. Peraltro non capisco perchè dovrebbero essere poco adatti al gioco di Tudor, per me in rosa ci stanno eccome. A 10 mln ormai non ti danno nemmeno i ragazzi della primavera, non scherziamo.
Scritto da Alex drastico il 25 June 2025 alle ore 19:49
esatto, della serie : si poteva fare un 5 milioni in piu’ ? forse si, nel frattempo visto che il futuro ancora non si puo’ prevedere, prendo qualcosa in meno, mi tolgo dalle palle due giocatori di cui uno con ingaggio sui due milioni lordi credo ed ho risolto due problemi, perche’ a scrivere siam buoni tutti…a scrivere ripeto
su Manbula, fossi nel Ds di un Parma qualsiasi, ossia il livello del giocatore, prestito con diritto a 10 milioni, nemmeno un euro in piu’ , su Weah massimo 15 milioni, il giocatore lo abbiam visto, quello e’ quello rimane, margini di miglioramento vicino allo zero
Scritto da Robertson il 25 June 2025 alle ore 21:08
1) allora, il Real lo ha chiesto a noi ? no
2) altre squadre top ? nessuna
3) l’unica e’ stata la Roma e dopo poche gare messo in panca, giustamente, basta sentire qualche loro tifoso che gliele dicevano di tutti i colori (il piu’ gettonato : se era buono lo davano a noi ? )
4) da noi aveva davanti : Bremer Gatti Kalulu, avrebbe giocato ? x me no, poi ovvio se nel giro di tre mesi : uno si scoccia intera stagione, un altro quasi due mesi, idem piu’ o meno Gatti…e’ un altra storia ed entriamo nel vedo/prevedo di chi da’ i numeri al Lotto
5) al Bornemuth fa una bella stagione, condita pure da diverse cazzate, e mette insieme 50 presenze
6) TUTTO QUESTO DA NOI SAREBBE STATO POSSIBILE ??? NO
7) hanno sbagliato la valutazione ? puo’ darsi…come puo’ darsi che il Real abbia speso piu’ di quanto vale il giocatore, cioe’ dopo vale tutto ed il suo contrario, quando lo abbiamo venduto il ragazzo tanto valeva, a tanto e’ stato venduto e 25 milioni pochi non sono
Pare che la cazzata sia stata evitata, meno male. Però sarebbe il caso di darsi una svegliata.
Ah ah ah ah,,,però toglimi una curiosità quale sarebbe il pro domo mio?
Ah ah ah ah ah ah!
Grande lassie!
Direi che chi non vuol capire, non sono io
Beh magari non e’esattamente lapalissiano,magari non funzionera’ogni volta ma il Forest sta facendo esattamente cio’che ha fatto il Bournemouth.
Il problema weah-mbangula invece e’ben piu grave perche’si vuol dar retta ad un allenatore che….beh insomma ci siamo capiti.
Cioe se arriva Conte e mi dice questi due non mi servono sto zitto e vendo(VENDO,non regalo…)ma visto che Conte e’rimasto a Napoli…