Bob Dylan aveva, della caccia ai ricordi, un’idea non proprio vaga: «Preferisco vivere il momento che farmi prendere dalla nostalgia, che per me è una droga, una vera droga, di quelle che si iniettano in vena. E’ vergognoso. La gente si fa di nostalgia come se fosse morfina. E io non voglio esserne lo spacciatore».
Però Michel Platini è Michel Platini. E i suoi 70 anni, compiuti oggi, meritano una piccola evasione. Piccola, per carità , visto lo scorcio storico che gli fa da cornice, bombe di qua bombe di là . Eduardo Galeano ha scritto: «Non sono altro che un mendicante di buon calcio. Vado per il mondo col cappello in mano, e negli stadi supplico: una bella giocata, per l’amor di Dio. E quando il buon calcio si manifesta, rendo grazie per il miracolo e non mi importa un fico secco di quale sia il club o il Paese che me lo offre».
Già nel 1968 Enzo Jannacci cantava «Ho visto un re». Noi lo vedemmo negli anni Ottanta. Più fortunati, ne vedemmo un fracco: Michel, Diego Armando, Zico, Falcao. Sembrava già dell’Inter e invece finì a Torino, dall’Avvocato. L’ho pensato nello sbirciare la punizione di Leo Messi al Porto, nel torneo Getta e Usa from America. Ecco: la Pulce di sinistro. Platoche di destro. Parabole regali. E poiché il destino sa essere cinico e caro, dalla più «banale», scivolata tra i guanti dello spagnolo Arconada, ricavò addirittura la corona europea dell’orwelliano 1984.
Ognuno coltiva i suoi penati. Ci mancherebbe. Se Omar Sivori era il «dieci» amante con il quale i tifosi avversari fornicavano di nascosto, Platini è stato l’eleganza fatta carne. Dalla puzza al naso, francese o italiano in base alle lune. Segnato dall’Heysel, mollò a 32 anni, nella pioggia e nel fango del Comunale. Fuoriclasse, dirigente e «prigioniero», chissà cosa farà della sua quarta vita. Intanto, tra calcio champagne e calci nel sedere, auguri.
Scritto da bit il 26 June 2025 alle ore 10:44
no, la Roma ha pagato un buon prospetto il giusto prezzo, che essendo italiano costa un po di piu’ di uno straniero, stop…il valore di Manbula quello e’ , 10/11 milioni , poi ti puo’ capitare l’affare vendendo a 13/14 oppure il contrario cioe’ 8/9
Scritto da Robertson il 26 June 2025 alle ore 10:49
correggo, mi ero scordato Cabal, percio’ Bremer Kalulu Gatti Cabal, ed Hujesen voleva giocare…ripeto, se avete queste doti di prevedere il futuro ok, io non le ho
Se posso, nella infinita diatriba Huijsen/Giuntoli:
Giuntoli non è stato cacciato per la sua mancata vendita a certe cifre (che solo il mago Otelma avrebbe potuto prevedere e che non si hanno garanzie alcune che si sarebbero concretizzate), anzi, a mio modesto avviso, ha fatto un capolavoro nell’operazione di vendita.
Giuntoli ha pagato il pasticcio nella scelta dell’allenatore (Motta, invece di Conte libero), nella valutazione dell’allenatore (lo sapevano anche le pietre a Bologna che il carattere era quello lì e solo la sapienza di Sartori era riuscita a porvi un freno), nella gestione dell’allenatore (prima carta bianca su tutto: epurazioni, desideri, valutazioni delle emergenze; poi sostegno nullo nei confronti del gruppo squadra che lo ha rigettato – e il mestiere del DT/DS dovrebbe proprio essere quello di saper gestire le dinamiche interne). Infine ha probabilmente pagato una politica di risanamento economico solo di facciata (incasso oggi plusvalenza ma mi carico di giocatori che metto a bilancio domani e dopodomani) e largamente “sporcata” dalla politica dei prestiti onerosi, che hanno, forse, tappato qualche buco tecnico estemporaneo, ma si rivelano perdita economica secca.
Intervengo
TUTTO QUESTO DA NOI SAREBBE STATO POSSIBILE ??? NO
Questo lo dici tu han giocato centrali Savina, Kelly, vega, cambiaso, financo Locatelli, avrebbe giocato anche huysen.. sono opinion, come quelle su valore del giocatore.
L’unica cosa che non è un’opinione è che su un giocatore del vivaio Juve la Juve ha guadagnato 25 milioni ee una squadra di retroguardia inglese dove ha giocato un anno, e neppure sempre, 35.
Non esiste mica il pensiero unico.
Ma quale merda? Per me con Baldanzi la Roma ha fatto un buon affare, buon per loro. Sei tu che evidentemente consideri merda la nostra roba e invece per me così non è.
Che poi li vendi a ‘sti prezzi e devi comunque prendere giocatori per completare la rosa. E chi prendi a queste cifre? Magari poi ti ritrovi a gennaio a prendere un Kelly a 20 mln…
Scritto da bit il 26 June 2025 alle ore 10:37
vabbe’ dai…fai prima a scrivere che la roba tua e’ oro quella dell’altri merda, cosi ti dai ragione da solo e stop, se nemmeno davanti ad un esempio ti arrendi…
Intervengo, questi volevano vendere Mbangula a 8 mln. Di questo parliamo. Uno che ha fatto vedere buone cose nella Juve e in champions, non nell’Empoli. Per me sarebbe stato demenziale.
Scritto da Cartesio il 26 June 2025 alle ore 10:29
su Koop concordo e lo scrissi anche io, pagato troppo troppo caro ed assolutamente non adatto al gioco di possesso che voleva praticare Motta, ora con Tudor vediamo…si va piu’ in verticale, ma la vedo dura tirar via Locatelli e Thuram da centrocampo, mia opinione : puo’ far bene solo da esterno dx alto in un 343
Scritto da bit il 26 June 2025 alle ore 10:05
Baldanzi della Roma pagato all’Empoli 11.5 milioni, 27 presenze in A – 4 goal e 4 assist , italiano che in genere il valore e’ sempre piu’ alto di uno straniero