Bob Dylan aveva, della caccia ai ricordi, un’idea non proprio vaga: «Preferisco vivere il momento che farmi prendere dalla nostalgia, che per me è una droga, una vera droga, di quelle che si iniettano in vena. E’ vergognoso. La gente si fa di nostalgia come se fosse morfina. E io non voglio esserne lo spacciatore».
Però Michel Platini è Michel Platini. E i suoi 70 anni, compiuti oggi, meritano una piccola evasione. Piccola, per carità , visto lo scorcio storico che gli fa da cornice, bombe di qua bombe di là . Eduardo Galeano ha scritto: «Non sono altro che un mendicante di buon calcio. Vado per il mondo col cappello in mano, e negli stadi supplico: una bella giocata, per l’amor di Dio. E quando il buon calcio si manifesta, rendo grazie per il miracolo e non mi importa un fico secco di quale sia il club o il Paese che me lo offre».
Già nel 1968 Enzo Jannacci cantava «Ho visto un re». Noi lo vedemmo negli anni Ottanta. Più fortunati, ne vedemmo un fracco: Michel, Diego Armando, Zico, Falcao. Sembrava già dell’Inter e invece finì a Torino, dall’Avvocato. L’ho pensato nello sbirciare la punizione di Leo Messi al Porto, nel torneo Getta e Usa from America. Ecco: la Pulce di sinistro. Platoche di destro. Parabole regali. E poiché il destino sa essere cinico e caro, dalla più «banale», scivolata tra i guanti dello spagnolo Arconada, ricavò addirittura la corona europea dell’orwelliano 1984.
Ognuno coltiva i suoi penati. Ci mancherebbe. Se Omar Sivori era il «dieci» amante con il quale i tifosi avversari fornicavano di nascosto, Platini è stato l’eleganza fatta carne. Dalla puzza al naso, francese o italiano in base alle lune. Segnato dall’Heysel, mollò a 32 anni, nella pioggia e nel fango del Comunale. Fuoriclasse, dirigente e «prigioniero», chissà cosa farà della sua quarta vita. Intanto, tra calcio champagne e calci nel sedere, auguri.
Proprio così. Molto dinamico, anche fisico senza essere un marcantonio, veloce e con tiro poi, al solito, bisogna vedere il livello mi sembra molto adatto a giocare con yildiz. Con la Juve mi fece una buona impressione. Ma anche kristovic, per dire…
Io ho visto David solo due volte e mi ha ricordato suarez per move se e caratteristiche.
Una punta moderna che si muove molto e spesso parte decentrato.
Tutto meno che un centravanti boa.
Occhio che in UK si parla sempre di lordo sugli ingaggi.
Intervengo, poichè il Sancho non lo cerca nessuno (sfonda panche da 3 anni), potrebbe anche essere che si accontenti dei 5/6 di cui scrivono.
Non prenderei neanche lui.
ce state a cojona’ ???
Scritto da intervengo102 il 4 July 2025 alle ore 17:49
perchè quella per osimhen non fa ridere altrettanto?
I
e vorrei tanto capire la trrattativa Sancho, uno che in Premier se pappa 12 milioni e che da noi secondo alcune testate dovrebbe passare 5 , della serie : ce state a cojona’ ???
Scritto da mike70 il 4 July 2025 alle ore 17:43
mia opinione, e’ una prima punta alla Zirkee, cioe’ uno che fa molto gioco di squadra, a Motta esempio sarebbe servito come il pane
Doverosi complimenti a Fabrizio che alla fine ci ha anche fatto risparmiare sulle commissioni.
Scritto da bit il 4 July 2025 alle ore 13:53
Attendiamo i comunicati
P.S. per me, David, arriva per sostituire Milik. Non mi sembra sto “fenomeno” che ci dipinge Tuttosport
:-P
Contro i fucili, carri armati e bombe
Contro le giunte militari, le tombe
Contro il cielo che ormai è pieno di tanti ordigni nucleari
Contro tutti i capi al potere che non sono ignari
Contro i massacri di Sabra e Shatila
Contro i folli martìri dell’Ira
Contro inique sanzioni, le crociate americane
Per tutta la gente che soffre e che muore di fame
Contro chi tiene la gente col fuoco
Contro chi comanda ed ha in mano il gioco
Contro chi parla di fratellanza, amore e libertÃ
E poi finanzia guerre e atrocitÃ
Contro il razzismo sudafricano
Contro la destra del governo israeliano
Contro chi ha commesso stragi, pagato ancora non ha
Per tutta la gente ormai stanca che vuole veritÃ
Contro tutte le intolleranze
Contro chi soffoca le speranze
Contro antichi fondamentalismi, nuovi imperialismi
Contro la poca memoria della storia
Contro chi fa credere la guerra un dovere
Contro chi vuole dominio e potere
Contro le medaglie all’onore, alla santitÃ
Per tutta la gente che grida, “Libertà ”
E complimenti a chi l’ha preso.
Scritto da Fabrizio il 4 July 2025 alle ore 12:49
al di là del valore del giocatore, prendere un parametri zero è impresa da beppe cresta, non una grande impresa. basta presentarsi con più soldi rispetto agli altri per giocatore e agenti, qualche regaluccio ed il gioco è fatto.