Fuori ai quarti con Allegri, fuori agli ottavi con Sarri, fuori ancora agli ottavi con Pirlo. Ajax, Lione, Porto: squadre toste (e gli olandesi pure bellini), non squadroni. Il problema non credo sia l’allenatore. Il problema è la Juventus. Che non riesce a giocare una partita intera, regala spesso l’andata e anche quando torna in sé si butta via di nuovo. Sono tre indizi: troppi.
Juventus-Porto 3-2 dopo Porto-Juventus 2-1 è stata una moneta gettata in aria sulla quale tutti si son buttati, famelici. Tutti, tranne Cristiano: mai così ai margini, mai così «mestiere dell’ombra». A scriverlo, non significa deformare: significa, semplicemente, informare. Se negli altri incroci era mancata la squadra, questa volta è mancato lui. Il balzo di schiena sulla punizione di Sergio Oliveira, ai supplementari, riassume e incarna la sintesi di un regno che, come tutti i regni, per grandi che possano essere, prima o poi declinano. Ha ingannato Szczesny, ha tradito la sua corona. A 36 anni, resta il marziano che è stato, ma rimarrà anche questa notte, sua comunque.
Neppure in undici contro dieci, dal 53’ al 124’, espulso Taremi, nemmeno con un Chiesa di gran livello, in gol di destro e di testa, tre reti in due partite, Chiesa che per un tempo la difesa alta di Pepe, straordinario, aveva nascosto agli schemi. Certo, ha preso un palo lui e una traversa Cuadrado, ma non puoi sempre metterti in condizione di fare acqua, anzi: di farla entrare, come il rigore di Demiral su Taremi – non più netto di quello negato a Cierre a Porto, ma rigore, poi trasformato da Sergio Oliveira – come la traversa scheggiata da Taremi, come quel primo tempo spesso a rimorchio, fra un’incornata di Morata e un movimento senza palla ai minimi sindacali, tendenza allenata cocciutamente in campionato.
In Europa, se tardi ad alzarti dai blocchi, e se ti palleggi sui piedi, la lotteria degli episodi non sempre premia. Il Porto di Sergio Conceiçao ha meritato la qualificazione per aver scartato i regali e per aver saputo soffrire, sempre: soprattutto con l’uomo in meno, e anche dopo l’avemaria di Rabiot. Le due finali di Allegri (2015, 2017) sembrano lontane secoli, non solo un pugno di anni. Al posto di Agnelli penserei più al presente della Juventus che non al futuro della Superlega. Per esempio, persa la Champions sul campo, alla Champions in classifica. Tutt’altro che in pugno. La svolta estetica di Sarri si arenò a metà lavagna. Il guardiolismo di Pirlo è un panorama che fitte nebbie hanno celato a un plausibile compromesso. Cambiare il quarto tecnico in quattro anni? Sarebbe un record: non però, temo, la soluzione.
La Supercoppa e la finale di Coppa Italia sono cerotti che non nascondono la ferita, profonda, di un Cristiano sprecato o sprecatosi, di un ciclo finito e di un altro che si aspettava di aprire subito e invece no. Inoltre: l’Inter in fuga già uscita il 9 dicembre da tutta Europa, la Juventus dei nove scudetti già fuori dagli ottavi. Chissà cosa si inventerà la propaganda.
Kulusevski è per ora di difficile collacazione, tuttavia ha 20 anni, fisico e gamba; va almeno provato per un altro anno
I trolloni indaisti multinick mi possono ricordare su che panchina sia attualmente seduto il formidabile Minestraro cialtrone?
Su una nel Viale dei Giardini?
Scritto da bilbao77 il 12 marzo 2021 alle ore 12:48
Bilbao, molto vicino a dove pare abitino lui e Ambra ci sono i giardini davanti ai quali parte la Mille Miglia, con un sacco di panchine. Io lì imparai ad andare in bici da piccolo, mio padre abita ancora in zona, è il mio quartiere :-)))
scritto da intervengo102 il 12 marzo 2021 alle ore 13:13
—————————————————-
Quello che ti ha detto il tuo conoscente osservatore, è il giudizio di uno con l’occhio chirurgico e che di giocatori ne avrà visti e visionati a decine e di giocatori ne capisce.
Dovresti chiedere quali considerazioni ha svolto chi lo ha comprato per 40 milioni ed oltre….
Scritto da Robertson il 12 marzo 2021 alle ore 11:55
x quello che conta , ho una conoscenza , osservatore serie B e lega Pro , su Kulu mi ha detto questo :
il problema non è Kulusewsky che è un ragazzo con ottime qualità , anche se è un giocatore indefinibile, quindi di difficile collocazione tattica. Non è una punta, non ha il passo da esterno, non ha la dinamicità per fare la mezzala, ma può fare tutti questi ruoli.. misteri del calcio
Si è svegliato il multinick mercenario a libro paga della clinica.
evidentemente è di turno pomeridiano.
te li pagano i contributi, gli straordinari e i buoni pasto?
Oppure scrivi stronzate in nero e lucri sul reddito di cittadinanza dei 5zelle?
su quella di Ambra. E mi sembra una panchina niente male. E se lo può permettere.
I trolloni indaisti multinick mi possono ricordare su che panchina sia attualmente seduto il formidabile Minestraro cialtrone?
Su una nel Viale dei Giardini?
AmbrettaLex TANGHERO FETIDO, come sta andando il tuo progetto per portare l’inda all’ottavo posto?
Chiamatelo Giancarlo PadovanLEX…ma da portafortuna per i prescritti…fin dai tempi del coglione di impera.
TANGHERO TERMINALE, sei veramente un coniglietto bagnato che chiede il permesso per scrivere le sue cazzatine.
Ho una domanda facile facile per te, AmbrettaLEX-Platinette:
pur riconoscendo la difficoltà di crescere in una topaia e nel tuo specifico ambiente famigliare (papà magnaccia, mamma bagascia…emulata poi da tua moglie, che poi è Vladimir Luxuria, fratelli tossici)…come mai il tuo amichetto dalla sospetta morale a scomparsa è comunque riuscito ad imbucarsi in un ministero mentre tu passi il tempo a trollare tutto il giorno come uno sfigato senza futuro, peraltro finendo col grugno tumefatto dagli sganascioni ricevuti in questo eccellente spazio di elegante disamina calcistica?
Vabbé dai sono magnanimo, prenditi pure tempo per rispondere che non vorrei ti si fondessero le emorroidi che abitano la tua scatola cranica.
Ti voglio bene, coniglietto bagnato, ma devi chiedermi permesso di scrivere. Questo lassismo di voi INFERIORI è intollerabile.
Sono d’accordo anche il portiere ha responsabilità è un lasagnone che sa solo ridere.
vorrei rispondere a Robertson su un post di ieri; hai scritto che con i soldi spesi per ronaldo potevi prendere giocatori tipo Kroos, Winaldum , haaland che è pure la mia idea o magari anche altri guardando pure la carta di identità ; considera che haaland lo avevano già in mano . Tu pensi che assieme agli acquisti fatti quest’anno avremo avuto una juve più debole rispetto a quella con ronaldo. Sicuramente avremo avuto una juve più giovane e con qualche inserimento azzeccato staremo molto più vicini all’obbiettivo che si è posto la società che è quello di vincere la coppa; l’investimento esagerato economicamente su un giocatore di 33 anni è stato scellerato sotto tutti i punti di vista e purtroppo oggi lo si capisce bene, per chi vuol capire. Hai vinto due scudetti che avresti vinto probabilmente ugualmente, in CL è stato un disastro ed ora ti ritrovi con niente in mano o quasi , con poche possibilità economiche e devi comunque ricostruire una squadra.
Quanto tempo passerà prima di tornare competitivi e prima di poter pensare di vincere la CL?