Credo di non aver mai illuso il lettore, a costo di passare per gufo e anche se il crollo dell’Inter e le distrazioni europee del Napoli avevano aperto varchi impensati. La Juventus, «questa» Juventus, era al massimo – ma proprio al massimo – da zona Champions. Io l’avevo pronosticata sesta. Il dodicesimo pareggio di campionato, contro il Chievo, ne fissa i limiti proprio nel giorno in cui, a Palermo, Ibrahimovic dimostra e ribadisce come si superano, i limiti.
La differenza è sempre lì, è tutta lì. Spostate lo svedese e la sua squadra balzerà al comando. E’ così da otto anni. Al posto di Agnelli e Conte non avrei armato tutto quel popo’ di casino dopo Parma: la squadra, specie se è stanca (stanca senza coppe europee?) non ha bisogno di alibi, di seccature. Si può sorridere delle «visioni» di Zamparini – una volta, ai tempi di Calciopoli, «chiese» Rizzoli ed ebbe Rizzoli; alla vigilia di Palermo-Milan, ha dichiarato «Perdermo al 95%» – e si può pure serenamente discutere della moviola torinese (gol di De Ceglie in fuorigioco, Dramé da espellere prima del pareggio); resta il fatto che Conte ha smarrito il bandolo, come documentano i quattro pareggi nelle ultime cinque partite. Se in medio stat virtus, nel ceto medio sta il grande problema della Juventus dal ritorno in serie A a oggi.
Conosco i tifosi: non vorrei che, nei confronti di Conte, si passasse da Pirlo a pirla. Sarebbe ingeneroso. Temo che, a livello inconscio, l’imbattibilià freni mosse estreme (una punta in più) o scelte apparentemente blasfeme (una punta in meno in situazioni di fragile vantaggio).
E comunque: da una parte, Ibrahimovic con i suoi 18 gol; dall’altra Matri, Vucinic, Quagliarella, Del Piero e Borriello con le loro 15 reti. Tre gol di distacco, come i punti in classifica. Pura coincidenza? Direi proprio di no.
Martinello, su Molinaro con me sfondi una porta aperta. Ma è pur vero che un giocatore da Juve non può farsi abbattere da qualche fischio. Magari se oltre alle pressioni fisiologiche non aggiungiamo quelle sulle polemche arbitrali, meglio. A Molinaro mancò un po’ di carattere, fermo restando che l’ambiente non lo aiutò sicuro
X Martinello, su Molinaro e Bonucci la penso esattamente come te, sottolineo soltanto che cedere Molinaro fu una scelta di monsieur Ferrara, che pensò bene di sostituirlo con il sempreverde Fabio Grosso.
Per Bologna, davo per scontato che Chiellini è fuori (sembra due o tre settimane, ma vediamo domani.)e spero che almeno possiamo recuperare Barzagli, da far giocare insieme a Bonucci.
Caceres per me può fare il terzino a destra, in extremis a sinistra non il centrale, problema non da poco, fermo restando che mi sembra un pesce fuor d’acqua, spero di poter dire, ancora.
Axl,sta per finire mio rodaggio.E fai un poco bravo che cvesta estate ti porto a vacanze in Podgorica!Mercoledi faccio due goli,uno dedico a te altro a cvel tuo amico cattivo di blog!Non ricordo come si lui chiama….come di un giornalino,a proposito mai avevo visto una centravanti con fischietto!Mi sembra che e’ comprato Napoli….non sapevo!Ciao e fai bravo omo.
X Luca G – Sai qual’è il problema? Che a Bologna ne mancheranno due di centrali, Barzagli e Chiellini. Ma non solo. Da quello che ho sentito, Bonucci, l’unico che potrebbe sostituirne uno, è a terra psicologicamente grazie ai fischi di quelli che dicono di essere tifosi della Juve e ci spendono pure i soldi per andarla a vedere. Si sta verificando un altro caso Molinaro, il nostro terzino sinistro che fu costretto ad andarsene in Germania allo Stoccarda dove, invece, l’hanno apprezzato e gioca ormai da quattro anni. Ma noi sappiamo solo masturbarci a martellate sul pene.
Forse si potrebbe provare con Pirlo più vicino alle punte e tre mediani dietro. Esempio : padoin marchisio vidal pirlo matri quagliarella..
Buona serata.
Conte non ha mai promesso niente e lo ribadisce tutte le volte dopo ogni partita vinta o pareggiata”ricordiamoci da dove arriviamo” l’unica cosa che forse gli si può contestare è il poco turn-over,non sarebbe ora di far giocare di più Delpiero? e Caceres dopo il Milan non si è più visto per non parlare di Elia….
X er centurione – So tutti bravi ragazzi, basta sapelli piglià . Per esempio, la prima cosa che dovrebbi evita’ de di’, so le cavolate. A noiantri magari non ce vedono i gol entrati de un metro. Ma li gol su fuorigioco de un metro nun so la nostra specialità . E tu dovresti ricordattelo invece de anna a cassaccio e sparà sempre contro de noi. Oggi, per esempio, v’è annata bene. Er go vostro l’hanno visto. Ma nun è bastato. Se iocavate contro de noi magara non ve davano nemmeno quello. Ma nun è detto che non ve capiti. Abbi pazienza.
Scritto da Leoncini 45 il 4 marzo 2012 alle ore 19:20
Leo , quando dicevo che si doveva prendere un centrale mi riferivo a questo, Caceres non èun centrale e purtroppo ce ne accorgeremo presto se Barzagli mercoledì non recupera.
L’errore è ampificato dal fatto che soldi non ce ne sono (e per lui ne abbiamo spesi tanti) e dal fatto che andava preso un centrocampista con palle quadrate, era ovvio che Marchisio Pirlo e Vidal non potevano reggere, per inciso Padoin non mi dispiace anzì mi èsempre piaciuto, ma avevamo bisogno di altro, o almeno anche di altro (io sono fissato per Borja Valero tanto per fare un nome).
@ Riccardo Ric Meglio non pensarci piu’. Buona serata a tutti.
Eh lo so axl. Ogni volta che lo vedevo inquadrato non riuscivo a credere fosse l’allenatore della Juve…