Calcio, calcio. Come una volta si gridava «Terra, terra». Gli Europei in Polonia e Ucraina. Tredicesima edizione, sedici nazioni in lizza. I segnali di Chelsea-Barcellona e gli infortuni di Puyol e David Villa mi spingono a staccare la Spagna dalla vetta. Ha vinto gli Europei del 2008, con Aragones ct, e i Mondiali del 2010, con Del Bosque in panchina: non escludo che il destino, come fece con il Lippi sudafricano dopo il Lippi tedesco, pretenda indietro un po’ di «suerte». Le sartine spagnole sono nel nostro girone. In Sud Africa, avanzarono a furia di 1-0 (quattro consecutivi). Mica fesse.
Non credo nell’Inghilterra, e non solo per i k.o. di Barry, Cahill e Lampard. Vice Capello d’emergenza, Hodgson è un Reja di passaggio, difficile che trasformi una zucca in carrozza. In compenso, credo nella Germania e nell’Olanda. I batavi sono i vice campioni del Mondo. Hanno il vizio di guardarsi allo specchio, Robben e Sneijder sono attesi all’ultimo balzo, il più complicato. Germania, basta la parola. Tre Mondiali, tre Europei: una parità di bilancio al di sopra di ogni spread. Low è uno dei rari ct che ricorrono al centravanti classico (Gomez o Klose), nel segno della vulgata barcellonista.
Anche Prandelli, con G. Rossi e Cassano, era saltato sul carro di Guardiola. Rossi si è rotto, resiste Cassano, è stato promosso Balotelli. Il k.o. di Barzagli rimescola le carte, fermo restando, così pare, il ricorso al 3-5-2 (o 5-3-2 in base alla «coccolosità » del tecnico). E’ un’Italia gracile e confusa, in balìa di infortuni e ombre, spinta dalla storia ma frenata dalla cronaca. Ha paura, fa paura. E meglio un girone duro che un gruppo morbido.
Come sorpresa, tengo la Francia di Ribery e Benzema. Avanza a fanali spenti, deve farsi perdonare l’infamia sudafricana. Occhio, inoltre, alla sfinge Russia. Tutte le altre, mucchio selvaggio.
Invece di parlare della nullità boema, facciamo un plauso alla Errani per la sua impresa parigina.
Lex qualcuno ti ha fatto notare che Totti ha fatto più goals del fuoriclasse ADP.?
Già ma lui gioca nella Roma quindi non valgono.
Lex sei sempre più pesantemente simile a Impera.
Chi?
Beck intendiamoci, Totti a Roma può essere al livello di Giannini o poco sopra. Distante anni luce da Falcao….Oppure dovete dirmi da che spacciatore andate o che modello di playstation avete…..
Veiturin io non offendo mai anche coloro che andrebbero insultati, devo dire che per lei faccio volentieri un eccezione, visto che persevera e si scaglia sempre solo da una parte quella Gobba.
Questo mi sa molto di provocazione.
Quindi molto sommessamente la mando a fare in culo .
Le assicuro che in futuro non mi prenderò la briga ne di leggerla ne di offenderla.
Con molta poca stima dimasdumas
In tanti eravate interessati alla conferenza di zeman, poi non ne avete più parlato…..Leo
x Alessandro, Ciao. Ho letto a proposito di giornali da leggere o da non leggere. Hai citato “tuttosport”, come di un giornale “leggero” nel riportare notizie sia della juve che del Toro,per la maggior parte. Bene, non ti nascondo che una tantum qualche volta, in specie quando vado al mare, lo compro e lo leggo. Non gli do peso anche perchè il più delle volte ti annuncia nomi e conclusioni di affari per poi smentirli all’indomani! Fino al 2006 il mio quotidiano preferito (sportivo) era “il corriere dello sport” . Poi con i fatti di calciopoli ho intuito la santa alleanza tra quel giornale e l’altro di milano! Mi ha fatto passare il piacere di comprare questo giornale. Se tuttosport scriveva e scrive cazzate il corriere non è da meno! Una questione di giornalisti, secondo me! Andiamo alla “gazzetta dello sport”, pensi veramente che sia un giornale serio? Non pensi che sia un giornale di parte? E non solo…..che odia pure la controparte? Non mi voglio dilungare, in vita mia l’avrò comprato un paio di volte ma prima ancora del 2006, molto prima e sai perchè, le altre due testate non arrivavano al mio paese ed io avevo voglia di leggere di calcio!!! Leo
X veiturin. Mi dispiace l’avere letto l’ultimo suo post. Non so a chi si riferisce quando cita “quei quattro ceffi” ecc.. La cosa non mi tocca, ma faccio mio il pensiero di Ezio Macalli. Se non lo trova interessante questo “blog”, cambi, non si faccia pregare. Una persona deve stare bene dove frequenta, se no che senso avrebbe! Attenzione se quei 4 ceffi è rivolto a bloggisti di una parte penso che sbaglia e di grosso anche, perchè se è così sotto c’è malafede! Provi a leggere post quando a scriverli sono quelli di una certa parte e la sfido a trovare “insulti”. Qualcuno rispondendomi scrisse che dentro un blog si danno e si ricevono. Mi creda non mi è piaciuta questa risposta. Io scrivo nel blog per parlare di “cazzate” tra amici virtuali e non per cercare l’occasione per offendere. Un paio di volte sono entrato solamente per leggere su “settore” ……….eccezionale! Ripeto, ascolti quello che ha scritto Ezio poco fa, potrebbe essere per lei la soluzione. Little Lions
X Quartieri. Grazie per il saluto che ricambio volentieri! Leo