Calcio, calcio. Come una volta si gridava «Terra, terra». Gli Europei in Polonia e Ucraina. Tredicesima edizione, sedici nazioni in lizza. I segnali di Chelsea-Barcellona e gli infortuni di Puyol e David Villa mi spingono a staccare la Spagna dalla vetta. Ha vinto gli Europei del 2008, con Aragones ct, e i Mondiali del 2010, con Del Bosque in panchina: non escludo che il destino, come fece con il Lippi sudafricano dopo il Lippi tedesco, pretenda indietro un po’ di «suerte». Le sartine spagnole sono nel nostro girone. In Sud Africa, avanzarono a furia di 1-0 (quattro consecutivi). Mica fesse.
Non credo nell’Inghilterra, e non solo per i k.o. di Barry, Cahill e Lampard. Vice Capello d’emergenza, Hodgson è un Reja di passaggio, difficile che trasformi una zucca in carrozza. In compenso, credo nella Germania e nell’Olanda. I batavi sono i vice campioni del Mondo. Hanno il vizio di guardarsi allo specchio, Robben e Sneijder sono attesi all’ultimo balzo, il più complicato. Germania, basta la parola. Tre Mondiali, tre Europei: una parità di bilancio al di sopra di ogni spread. Low è uno dei rari ct che ricorrono al centravanti classico (Gomez o Klose), nel segno della vulgata barcellonista.
Anche Prandelli, con G. Rossi e Cassano, era saltato sul carro di Guardiola. Rossi si è rotto, resiste Cassano, è stato promosso Balotelli. Il k.o. di Barzagli rimescola le carte, fermo restando, così pare, il ricorso al 3-5-2 (o 5-3-2 in base alla «coccolosità » del tecnico). E’ un’Italia gracile e confusa, in balìa di infortuni e ombre, spinta dalla storia ma frenata dalla cronaca. Ha paura, fa paura. E meglio un girone duro che un gruppo morbido.
Come sorpresa, tengo la Francia di Ribery e Benzema. Avanza a fanali spenti, deve farsi perdonare l’infamia sudafricana. Occhio, inoltre, alla sfinge Russia. Tutte le altre, mucchio selvaggio.
Mi dispiace Lex. Penso che i due sono ottimi acquisti. Il prossimo anno dobbiamo fare la C.L. non il torneo “primavera” o il “viareggio”. Il prezzo non mi pare tanto eccessivo se consideri che lo paghi in due anni. Se poi pensi che erano meglio altri……beh è nella tua natura non condividere certe operazioni! Leo
Domanda per tutti: nessuno si è accorto che i due geni del mercato (M&P) non hanno ancora prodotto giocatori validi dal vivaio e che campiamo col lascito della Triade?…..Non se n’è accorto proprio nessuno?….nessuno si è accorto che l’ossatura di Bayern, Barcellona, Manchester è costruita su giocatori nazionali?….
@ lex
rinnovo il quesito: le tue alternative, please!
Per fierobianconero : no i rinforzi servono, ma far passare Asamoah e Isla per due fenomeni…..poi non c’è già Pogba?….
Per Poster : Pepe è una mediocrità assoluta, pagata a peso d’oro che ha avuto mezzo campionato buono. Da dove proviene?…..Dzeko è un’altra mediocrità che solo un idiota può pagare 35 mln. Non vale più di Destro. Higuain e Van Persie non vengono (costano troppo!). Non penso che il Napoli si priverà di Cavani (che un normodotato non pagherebbe più di 20 mln). Rimane Suarez, giocatore normalissimo. Però essendo sudamericano vi fa cullare nell’idea che è del livello di Messi.
Per me arriva uno tra Dzeko e Suarez. E solo perchè sono gli unici due comprabili (e verranno pagati comunque sempre troppo).
Lex, sono d’accordo in pieno su una cosa, Caceres a quella cifra non l’avrei MAI preso, piuttosto andava preso un centrale fortissimo titolare, ma concorderai con me che in Italia non se ne vedono molti e quindi serve uno straniero.
Nomi? non saprei, mi viene Benatia, ma come giustamente dici molto spesso la vetrina Udine è illusoria, anche se resto dell’avviso che AsamoIsla sono ottimi.
io ho un pallino Godin, mi sembra cattivo e forte, lo avrei preso al posto di Caceres.
Hummels, credo sia inavvicinabile, e anche se di sicuro mi sbaglio, si piace un pò troppo.
Invece un’altro che mi piace è Howedes dello Schalke.
Ecco io punterei si Howedes.
Vabbè, abbiamo capito. Tu avresti fatto la champions con la rosa di centrocampo attuale,senza alcun rincalzo.
Singolare, davvero il tuo modo di ragionare.
Ragazzi vi dò una dritta : SVEGLIAAAAAAAAAA! Abbiamo avuto la miglior difesa nel campionato di Borini, Osvaldo, Di Natale e Ibra (che contro di noi non ha mai segnato, nemmeno nelle annate peggiori). Nessuno se n’è accorto? Detto questo, non sarebbe meglio puntare su un difensore di livello? Il migliore che abbiamo in difesa è Barzagli. Un discreto giocatore che ha messo ordine tra l’allegra coppia Bonucci-Chiellini. Ah già c’è Caceres, un fuoriclasse……
Scritto da Lex Luthor il 6 giugno 2012 alle ore 08:27
Sul “valore” incide il “mercato”. I parametri sui quali fare un conto “equo” sono molto soggettivi.
Personalmente ritengo che sia tutto molto “gonfiato”, però…così è, se vi pare.
Sugli “stranieri”, troppi, concordo. Per questo parlavo di non lasciarsi sfuggire Verratti che è ovviamente italiano, ma che – visto giocare più di una volta – qualitativamente lo ritengo un’ottima “promessa”.
Tra l’altro, pur non essendo un gigante, il baricentro basso e la “combattività ” lo rendono particolarmente tignoso anche nei contrasti.
Un’ altra considerazione.
Non vorrei cedessero Pepe.
Pur non essendo “Platini”…ha fatto un girone d’andata sontuoso sia come gioco che come goal…
Io lo lascerei in rosa.
Per la difesa proverei con Astori e Peluso.
Poi l’attaccante che tutti speriamo.
Su questo, da tempo ho una mia idea che si basa sull’andamento delle punte bianconere in questo campionato.
Nella prima parte, con Vucinic spostato a sinistra, ma con Matri che svariava meno, i goal arrivavano dallo stesso Matri, da Pepe e dagli inserimenti dei centrocampisti.
Quando Matri è stato chiamato a svariare di più, si è…perso. La squadra ha incominciato ad essere molto meno concreta fino a quando con il 3-5-2 Conte ha accentrato Vucinic affiancandolo a Quaglia o Borriello o lo stesso Matri, allora si è ripreso a segnare con maggior frequenza, anche con i centrocampisti.
Morale della favola. Occorre gente in area che sappia aprire varchi, fare da boa o segnare in prima persona. Troppe volte, e per troppe partite la squadra ha perso un punto di riferimento puntuale davanti, che giocasse sull’ultimo difensore della squadra avversaria e tenesse alta la squadra.
Chi secondo voi potrebbe garantire meglio questo gioco ? Van Persie (…che secondo me va al City)? Higuain ? O Dzeko ?…Su Cavani non ci conto neanche…col cavolo che De Laurentiis ce lo vende…
Ciao Lex.
Scritto da Lex Luthor il 6 giugno 2012 alle ore 08:27
Lex non sono d’accordo, ammesso che li abbiano presi c’è da stare contenti, e come!!
I tuoi dubbi sui troppi stranieri sono condivisibili, ma sono due ottimi giocatori, secondo il mio modesto parere, sopratutto Isla. Per fare la squadra mancherebbe counque un difensore fortissimo.
Poi davanti si nventino un pò qualcosa, ma l’importante è tenere l’età media bassa, e prima ancora riuscire a vendere qualcuno.