Calcio, calcio. Come una volta si gridava «Terra, terra». Gli Europei in Polonia e Ucraina. Tredicesima edizione, sedici nazioni in lizza. I segnali di Chelsea-Barcellona e gli infortuni di Puyol e David Villa mi spingono a staccare la Spagna dalla vetta. Ha vinto gli Europei del 2008, con Aragones ct, e i Mondiali del 2010, con Del Bosque in panchina: non escludo che il destino, come fece con il Lippi sudafricano dopo il Lippi tedesco, pretenda indietro un po’ di «suerte». Le sartine spagnole sono nel nostro girone. In Sud Africa, avanzarono a furia di 1-0 (quattro consecutivi). Mica fesse.
Non credo nell’Inghilterra, e non solo per i k.o. di Barry, Cahill e Lampard. Vice Capello d’emergenza, Hodgson è un Reja di passaggio, difficile che trasformi una zucca in carrozza. In compenso, credo nella Germania e nell’Olanda. I batavi sono i vice campioni del Mondo. Hanno il vizio di guardarsi allo specchio, Robben e Sneijder sono attesi all’ultimo balzo, il più complicato. Germania, basta la parola. Tre Mondiali, tre Europei: una parità di bilancio al di sopra di ogni spread. Low è uno dei rari ct che ricorrono al centravanti classico (Gomez o Klose), nel segno della vulgata barcellonista.
Anche Prandelli, con G. Rossi e Cassano, era saltato sul carro di Guardiola. Rossi si è rotto, resiste Cassano, è stato promosso Balotelli. Il k.o. di Barzagli rimescola le carte, fermo restando, così pare, il ricorso al 3-5-2 (o 5-3-2 in base alla «coccolosità » del tecnico). E’ un’Italia gracile e confusa, in balìa di infortuni e ombre, spinta dalla storia ma frenata dalla cronaca. Ha paura, fa paura. E meglio un girone duro che un gruppo morbido.
Come sorpresa, tengo la Francia di Ribery e Benzema. Avanza a fanali spenti, deve farsi perdonare l’infamia sudafricana. Occhio, inoltre, alla sfinge Russia. Tutte le altre, mucchio selvaggio.
Scritto da Luca G. il 6 giugno 2012 alle ore 09:46
Grazie mille.
Scritto da Cristiano Poster il 6 giugno 2012 alle ore 10:04
Grazie per gli auguri. Bella descrizione, sapevo che eri una persona molto competente!! ma sai quando si fa il nome di michel… io vado in fibrillazione.
Per fierobianconero : L’Udinese di tutti ‘sti fenomeni è uscita con l’Arsenal l’anno scorso. O sbaglio?
Scritto da Lex Luthor il 6 giugno 2012 alle ore 10:05
…di più, quest’anno, dopo aver ceduto, a caro prezzo, fenomeni come Zapata, Inler e Sanchez, sono riusciti a migliorare la loro posizione nel campionato degli impareggibili ….
P.S. Lex…dai … Barzagli è stato un bel colpo ….
x Alemichel. Ti stanno mandando gli auguri in tanti, mi associo anch’io anche se non so per cosa! E’ il giorno del tuo compleanno? Leo
Scritto da dimasdumas il 6 giugno 2012 alle ore 09:57
…e lascia stare il dito!
in tempi di finali NBA è il minimo che si possa fare, d’altra parte NON potevo dubitare della tua cultura (angloamericana) …
Per fierobianconero : L’Udinese di tutti ‘sti fenomeni è uscita con l’Arsenal l’anno scorso. O sbaglio?
Scritto da alèmichel il 6 giugno 2012 alle ore 09:42.
AUGURONI !!!!!!!!!
Per il resto…il Pepe è una “spezia”…il PLATINO è un metallo pregiatissimo !!!!!!!!!!!
Tranquillo…..non ho mai confuso le “spezie” con i “metalli preziosi”.
Ciò non toglie che anche le “spezie”…servano per un ottimo ragù….!!!!!
Nessuno mi vuol raccontare di Almiron?….uno che faceva la differenza in provincia. Come Amauri…..
Per il martinello : non ho mica mai detto niente di Barzagli!….certo era già noto e campione col Wolfsburg….non lo hanno scovato su nessun campo di periferia…..
Iosonoblatter innanzitutto spiegami che cosa è il “rooster”.
Io immagino che tu quando vai a pranzo utilizzi la parola” lunch” o ancora, che fa più figo “brunch” e quando fai la pausa caffè dici “facciamo un break”.
Lo so tu sei sempre sul pezzo e assai alla moda e utilizzi sempre i termini giusti ed appropriati.
Saluti
Su Isla, che a me piace moltissimo, c’è solo un dubbio, viene da un operazione al crociato, grazie al regalino di Ambrosini.