Calcio, calcio. Come una volta si gridava «Terra, terra». Gli Europei in Polonia e Ucraina. Tredicesima edizione, sedici nazioni in lizza. I segnali di Chelsea-Barcellona e gli infortuni di Puyol e David Villa mi spingono a staccare la Spagna dalla vetta. Ha vinto gli Europei del 2008, con Aragones ct, e i Mondiali del 2010, con Del Bosque in panchina: non escludo che il destino, come fece con il Lippi sudafricano dopo il Lippi tedesco, pretenda indietro un po’ di «suerte». Le sartine spagnole sono nel nostro girone. In Sud Africa, avanzarono a furia di 1-0 (quattro consecutivi). Mica fesse.
Non credo nell’Inghilterra, e non solo per i k.o. di Barry, Cahill e Lampard. Vice Capello d’emergenza, Hodgson è un Reja di passaggio, difficile che trasformi una zucca in carrozza. In compenso, credo nella Germania e nell’Olanda. I batavi sono i vice campioni del Mondo. Hanno il vizio di guardarsi allo specchio, Robben e Sneijder sono attesi all’ultimo balzo, il più complicato. Germania, basta la parola. Tre Mondiali, tre Europei: una parità di bilancio al di sopra di ogni spread. Low è uno dei rari ct che ricorrono al centravanti classico (Gomez o Klose), nel segno della vulgata barcellonista.
Anche Prandelli, con G. Rossi e Cassano, era saltato sul carro di Guardiola. Rossi si è rotto, resiste Cassano, è stato promosso Balotelli. Il k.o. di Barzagli rimescola le carte, fermo restando, così pare, il ricorso al 3-5-2 (o 5-3-2 in base alla «coccolosità » del tecnico). E’ un’Italia gracile e confusa, in balìa di infortuni e ombre, spinta dalla storia ma frenata dalla cronaca. Ha paura, fa paura. E meglio un girone duro che un gruppo morbido.
Come sorpresa, tengo la Francia di Ribery e Benzema. Avanza a fanali spenti, deve farsi perdonare l’infamia sudafricana. Occhio, inoltre, alla sfinge Russia. Tutte le altre, mucchio selvaggio.
Scritto da Leoncini 45 il 6 giugno 2012 alle ore 10:38.
D’accordo sulla difesa.
Io ipotizzo: Astori e Peluso come rinforzi,…acquistabili.
Sulla figlia del mio amico…ha iniziato la cura che si protrarrà per alcuni mesi.
Al momento la sta assorbendo abbastanza bene.
Per esperienza personale, anche se con protocolli diversi, le prime “difficoltà ” si subiranno nei cicli successivi….SPERIAMO BENE !!!!!!!!
Ciao Leo.
Scritto da Lex Luthor il 6 giugno 2012 alle ore 10:28
Lex sulla Triade con me sfondi un cancello spalancatissimo…………!!!!!!
Lo sai bene !!!!!!!!!!
Ciao.
Io farei a marotta un contratto di 5 anni dopo il capolavoro Isla Asamoah-Isla
@ blatt
sul fatto che isla e asamoah (sopratutto il primo) da voi non giocherebbero titolari avrei molti, infiniti dubbi.
Il problema (x voi) non è solo di dinero. Avete perduto l’appeal che farsopoli vi aveva dato.Ovvero, chi vuol vincere qualcosa, per il futuro, non viene a perder tempo con voi.
x Cristiano. Si certo la “cura” Conte ha fatto fare dei progressi. Quando si dice che un allenatore conta. Adesso va rinforzata anche la difesa che mi pare molto esigua come numero di giocatori e po vediamo l’attacco….Ciao Cristiano. Scusa la tua amica, tutto meglio? Leo
Beck ci sei?
Scritto da Lex Luthor il 6 giugno 2012 alle ore 10:30
Grazie Lex.
Per alemichel : auguri!
Per poster : bravo! De Ceglie. Guarda caso lascito della Triade……
Scritto da il martinello il 6 giugno 2012 alle ore 09:43
Su Barza…non ci piove….AFFARONE !!!!!!!!!
Però, il Barza di quest’anno…dopo la “cura” Conte è stato di gran lunga migliore rispetto a quello dell’anno precedente, esattamente come Chiello, Leo (nonostante alcune sviste nel girone d’andata) Gigi Buffon e Paolino De Ceglie…in grande spolvero per tutto il girone di ritorno fino allo sfortunatissimo infortunio.
Non a caso questa è stata la difesa meno battuta in Europa nei campionati di massima serie.
Ciao MARTIN !!!!