Calcio, calcio. Come una volta si gridava «Terra, terra». Gli Europei in Polonia e Ucraina. Tredicesima edizione, sedici nazioni in lizza. I segnali di Chelsea-Barcellona e gli infortuni di Puyol e David Villa mi spingono a staccare la Spagna dalla vetta. Ha vinto gli Europei del 2008, con Aragones ct, e i Mondiali del 2010, con Del Bosque in panchina: non escludo che il destino, come fece con il Lippi sudafricano dopo il Lippi tedesco, pretenda indietro un po’ di «suerte». Le sartine spagnole sono nel nostro girone. In Sud Africa, avanzarono a furia di 1-0 (quattro consecutivi). Mica fesse.
Non credo nell’Inghilterra, e non solo per i k.o. di Barry, Cahill e Lampard. Vice Capello d’emergenza, Hodgson è un Reja di passaggio, difficile che trasformi una zucca in carrozza. In compenso, credo nella Germania e nell’Olanda. I batavi sono i vice campioni del Mondo. Hanno il vizio di guardarsi allo specchio, Robben e Sneijder sono attesi all’ultimo balzo, il più complicato. Germania, basta la parola. Tre Mondiali, tre Europei: una parità di bilancio al di sopra di ogni spread. Low è uno dei rari ct che ricorrono al centravanti classico (Gomez o Klose), nel segno della vulgata barcellonista.
Anche Prandelli, con G. Rossi e Cassano, era saltato sul carro di Guardiola. Rossi si è rotto, resiste Cassano, è stato promosso Balotelli. Il k.o. di Barzagli rimescola le carte, fermo restando, così pare, il ricorso al 3-5-2 (o 5-3-2 in base alla «coccolosità » del tecnico). E’ un’Italia gracile e confusa, in balìa di infortuni e ombre, spinta dalla storia ma frenata dalla cronaca. Ha paura, fa paura. E meglio un girone duro che un gruppo morbido.
Come sorpresa, tengo la Francia di Ribery e Benzema. Avanza a fanali spenti, deve farsi perdonare l’infamia sudafricana. Occhio, inoltre, alla sfinge Russia. Tutte le altre, mucchio selvaggio.
Scritto da Nessuno il 6 giugno 2012 alle ore 11:31.
Isla ha quell’eccletismo che piace tanto a Conte (esterno ed anche interno).
Asamoah è interno, ma può fare il mediano ed anche il centrocampista di sinistra.
Una valida alternativa a Vidal.
Con Pogba e Verratti, che io prenderei subito, a centrocampo ( compreso Marrone, Pepe, Giacche e i “titolari”) potremmo stare tranquilli per anni,…a patto che i promettenti ragazzotti “crescano” com’ è nelle aspettative di tutti.
Ripeto ho estrema fiducia nella volontà …plasmante…”feroce” e “juventina” di Conte !!!
Una volta quasi tutti quelli che venivano alla Juve rendevano…al meglio e più delle aspettative.
Vorrei che ritornasse quel “clima strutturato” !!!
Poi…la “cantera”, che mi dicono quest’anno vogliano incrementare con acquisti di grande qualità , investendo svariati milioni.
Salutoni.
Lex, ci sono sempre delle eccezioni. Se saranno acquistati, spero che ti sbagli su quei due. Hola.
Beccantini, il mio pronostico per la vincente degli Europei 2012 è la Germania, meriterebbe. Ma credo che la Spagna non sarà pronta a farsi fare sgambetti facili come si dice in giro.
Scritto da Nessuno il 6 giugno 2012 alle ore 11:09
…Muntari è “scuola” Udinese … e ha dimostrato la bontà della “tua” teoria…detto questo, Isla e Asamoah sono due buoni giocatori che, magari,dimostreranno di valere la spesa…
Salve Mr Beck … ma come l’è venuto in mente di interrompere sogni e masturbazioni da calciominchiato con un post sul “becero” calcio giocato (dagli altri..)? cmq iI mio pronostico per gli europei – in ossequio alla legge dei grandi numeri : nessuno ha imbroccato il filotto europeo-mondiali-europei – penalizza l’Espana, in favore delle nazioni dell’europa non latina…. anche se la Francia potrebbe dire la sua. Ma non la vedo vincente… e non ci scommetterei… anch’io ho anici a parma. Saluti
Per Roberto : i dati finora non mi smentiscono, sarai d’accordo : tutti quelli che negli anni a Udine giocavano bene poi si sono rivelati normali. Anche l’americano del Chievo non è male acentrocampo…..
Ehi Lex, devi ammettere che Marotta si sta moggizzando, a quanto pare, ieri Preziosi stava per vendere Verratti ai prescritti, ma Marotta lo ha chiamato minacciandolo di chiuderlo nel suo ufficio se non avesse bloccato tutto.
Scusate, Marrone ha 22 anni. Può giocare o è ancora troppo giovane?
@Lex , infatti l’ho messo negli esuberi, Esti
Credo che ti sbagli, in my opinion. Io li ho visti giocare più volte. Entrambi abbinano quantità e qualità . Sanno giocare in un centrocampo moderno e dinamico, che pressa, difende e costruisce azioni. Soprattutto Isla che non è da meno di Vidal. E quest’ultimo ci ha fatto fare un salto di qualità a centrocampo. E non è mistero come l’Udinese da anni giochi un bel calcio e nell’ultima stagione abbia giocato bene quasi come la Juventus di Conte. I campioni veri, ammesso che siano in vendita, è difficile prenderli, Lex.
Beck, Sanchez ha fatto 13 gol in A…….i Pozzo sono stati bravi a venderlo al doppio del suo valore reale. E Pastore allora?….Un giocatore normale/buono….faceva il fenomeno a Palermo.