Calcio, calcio. Come una volta si gridava «Terra, terra». Gli Europei in Polonia e Ucraina. Tredicesima edizione, sedici nazioni in lizza. I segnali di Chelsea-Barcellona e gli infortuni di Puyol e David Villa mi spingono a staccare la Spagna dalla vetta. Ha vinto gli Europei del 2008, con Aragones ct, e i Mondiali del 2010, con Del Bosque in panchina: non escludo che il destino, come fece con il Lippi sudafricano dopo il Lippi tedesco, pretenda indietro un po’ di «suerte». Le sartine spagnole sono nel nostro girone. In Sud Africa, avanzarono a furia di 1-0 (quattro consecutivi). Mica fesse.
Non credo nell’Inghilterra, e non solo per i k.o. di Barry, Cahill e Lampard. Vice Capello d’emergenza, Hodgson è un Reja di passaggio, difficile che trasformi una zucca in carrozza. In compenso, credo nella Germania e nell’Olanda. I batavi sono i vice campioni del Mondo. Hanno il vizio di guardarsi allo specchio, Robben e Sneijder sono attesi all’ultimo balzo, il più complicato. Germania, basta la parola. Tre Mondiali, tre Europei: una parità di bilancio al di sopra di ogni spread. Low è uno dei rari ct che ricorrono al centravanti classico (Gomez o Klose), nel segno della vulgata barcellonista.
Anche Prandelli, con G. Rossi e Cassano, era saltato sul carro di Guardiola. Rossi si è rotto, resiste Cassano, è stato promosso Balotelli. Il k.o. di Barzagli rimescola le carte, fermo restando, così pare, il ricorso al 3-5-2 (o 5-3-2 in base alla «coccolosità» del tecnico). E’ un’Italia gracile e confusa, in balìa di infortuni e ombre, spinta dalla storia ma frenata dalla cronaca. Ha paura, fa paura. E meglio un girone duro che un gruppo morbido.
Come sorpresa, tengo la Francia di Ribery e Benzema. Avanza a fanali spenti, deve farsi perdonare l’infamia sudafricana. Occhio, inoltre, alla sfinge Russia. Tutte le altre, mucchio selvaggio.
Per Cartesio e Roberto : indirettamente mi date ragione —-> abbiamo la miglior difesa in un campionato senza fuoriclasse. Elia all’Amburgo e in nazionale non era proprio così scarso….se l’avete visto. Hanno preso Pirlo dandogli un signor stipendio. Che fai? Lo metti in panca? Conte è stato bravo a dimostrarsi duttile.
Tavaroli mente sapendo di mentire, un Santo non può fare ‘ste cosacce sporche.
Parlando seriamente credo che Facchetti sia stato utilizzato vergognosamente da Moratti, o come direbbe il Beck sia stato il preservativo dell’onesto a prescindere.
Saluti
Ok. Eto’o. Poi basta. Aggiungici che Moratti aveva la vendita di Ibra al Barcellona come jolly mega. E ci ha guadagnato più l’Inter che i catalani. Alla Juve disastrata post-Calciopoli non poteva oggettivamente arrivare un Eto’o. Anche se ci fosse stato ancora Moggi.
Scritto da gaba il 6 giugno 2012 alle ore 15:19 Eh gia’, ‘sto Tavaroli non ha nessun rispetto per i morti. Ma è ovvio che mente, è un altro associato alla cupola di Moggi.
News da Milano: 14:17 – Tavaroli: “L’operazione Ladroni mi venne commissionata dall’Inter nella persona di Moratti, poi la feci con Facchetti”: lo ha detto Tavaroli rispondendo alla domanda del legale dell’ex arbitro De Santis. L’operazione “Ladroni” portò l’ufficio sicurezza di Telecom a indagare sui rapporti tra Luciano Moggi e alcuni arbitri di serie A……segue
Scritto da axl rose*** il 6 giugno 2012 alle ore 14:44
eh te lo avevo scritto che c’era
comunque il santo non aveva la delega e ha agito privatamente
cos’ dice l’avvocato alla causa di des anrttis a inter telecom pirelli
x Lex Etò o arrivò in Italia per puro caso. L’inter non poteva rinunciare ad un certa cifra per Ibra (che già manifestava il mal di pancia) e si accontentò, attenzione si accontentò, di quel che il Barca gli dava oltre i quattrini. Solo che Etò o si rivelò più grande di quello che si pensava ed allora esplose. Di iniziativa propria l’inter non avrebbe mai chiesto quel giocatore (penso). In quel momento , per Moratti, fu come comprare un biglietto “gratta e vinci” e vincere……cioè il caso! Leo
Questo è il calcio che mi piace
http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/06-192285/Decalogo+Loew%3A+birra+e+sesso+per+Euro+2012
Lex: facciamoci un altra domanda: qual’è l’unico giocatore voluto da Conte l’anno scorso? ELIA
Gli altri (tutti), fuoriclasse o buoni giocatori o pippe che li si voglia definire, glieli ha comprati Marotta.
Quindi, o diamo meriti collegiali oppure siamo solo prevenuti
o con Higuain di mezzo….
Per Roberto : Eto’o.