Calcio, calcio. Come una volta si gridava «Terra, terra». Gli Europei in Polonia e Ucraina. Tredicesima edizione, sedici nazioni in lizza. I segnali di Chelsea-Barcellona e gli infortuni di Puyol e David Villa mi spingono a staccare la Spagna dalla vetta. Ha vinto gli Europei del 2008, con Aragones ct, e i Mondiali del 2010, con Del Bosque in panchina: non escludo che il destino, come fece con il Lippi sudafricano dopo il Lippi tedesco, pretenda indietro un po’ di «suerte». Le sartine spagnole sono nel nostro girone. In Sud Africa, avanzarono a furia di 1-0 (quattro consecutivi). Mica fesse.
Non credo nell’Inghilterra, e non solo per i k.o. di Barry, Cahill e Lampard. Vice Capello d’emergenza, Hodgson è un Reja di passaggio, difficile che trasformi una zucca in carrozza. In compenso, credo nella Germania e nell’Olanda. I batavi sono i vice campioni del Mondo. Hanno il vizio di guardarsi allo specchio, Robben e Sneijder sono attesi all’ultimo balzo, il più complicato. Germania, basta la parola. Tre Mondiali, tre Europei: una parità di bilancio al di sopra di ogni spread. Low è uno dei rari ct che ricorrono al centravanti classico (Gomez o Klose), nel segno della vulgata barcellonista.
Anche Prandelli, con G. Rossi e Cassano, era saltato sul carro di Guardiola. Rossi si è rotto, resiste Cassano, è stato promosso Balotelli. Il k.o. di Barzagli rimescola le carte, fermo restando, così pare, il ricorso al 3-5-2 (o 5-3-2 in base alla «coccolosità » del tecnico). E’ un’Italia gracile e confusa, in balìa di infortuni e ombre, spinta dalla storia ma frenata dalla cronaca. Ha paura, fa paura. E meglio un girone duro che un gruppo morbido.
Come sorpresa, tengo la Francia di Ribery e Benzema. Avanza a fanali spenti, deve farsi perdonare l’infamia sudafricana. Occhio, inoltre, alla sfinge Russia. Tutte le altre, mucchio selvaggio.
@ axl rose tre asterischi, 6 giugno 21:52. Cosa vuole che le dica, confermo che lei ha un carattere, a mio avviso, piuttosto umorale. Per questo entra ed esce dalla mia lista a seconda dei giorni. Anche oggi è partito bene ma poi è uscito subito dal seminato. Invece di sforzarsi di pensare e di discutere, in dieci righe è riuscito ad affastellare una serie di insulti ed insulsaggini veramente degna di nota.
In ogni caso la ringrazio per il permesso che mi concede di continuare a scrivere qui le mie ‘stronzate’. Mi accontenterò di farmi ridere dietro da gentiluomini come lei.
Il permesso di saltare, in via definitiva, i suoi interventi a piè pari me lo prendo invece in tutta autonomia.
P.S. Mi permetta di ricordarle che lei è anche piuttosto disattento perchè dovrebbe ormai sapere che l’unica squadra italiana che ha accettato una prescrizione dopo condanna penale per abuso di farmaci (in seguito catalogati doping) è la Juve. Quindi, a buon diritto, è la Juve ad essere universalmente conosciuta come prescritta.
Gentile Axl Rose, vi sto seguendo con i monitor più sofisticati. Lei e Scheda Svizzera, eletti a simboli – per stasera – di tutti i pazienti, non sarete mai soli.
“ERA PER L’INTER” — Tavaroli ha precisato che la richiesta fatta da Moratti era “per l’Inter” e di aver avuto contatti con Giacinto Facchetti per i “dettagli organizzativi”. Nella pratica, secondo Tavaroli, figuravano altri 4 nomi, compresi quelli dell’ex direttore sportivo di Messina e Genoa Mariano Fabiani e del guardalinee Enrico Cennicola……………..Guarda caso tutti imputati al processo farsopoli/Napoli, qualcuno crede ancora che l’inter non c’entra?
Sig.Beccantini, si guardi tranquillamente Sampdoria-Varese, la presenza del Primario è superflua, per la solita lezione di verita’ ai prescritti basta qualche Paziente juventino, rancoroso e di serie C, o meno.
. Venendo al fatto che tanta prurigine ha provocato nel blog: ripeto che anche le pietre sanno che Moratti e Tronchetti hanno commissionato in modo illegale ( per la giustizia sportiva) il dossier ‘Ladroni’..Sig. tororosso, quel “per la giustizia sportiva” fra parentesi è un’altra stronzata perchè quei dossier sono illegali anche penalmente, altrimenti perchè si starebbe svolgendo un processo a Milano?
. Venendo al fatto che tanta prurigine ha provocato nel blog: ripeto che anche le pietre sanno che Moratti e Tronchetti hanno commissionato in modo illegale ( per la giustizia sportiva) il dossier ‘Ladroni’..
Scritto da tororosso il 6 giugno 2012 alle ore 19:38
Sig. tororosso, a titolo di esempio, questa è una emerita stronzata perchè il procuratore sportivo Palazzi, a proposito di quei dossier illegali emise un non luogo a procedere perchè l’imputato (Facchetti) non era piu’ perseguibile per evidenti motivi. perchè non glielo avete raccontato a Palazzi che era stato moratti a commissionare quei dossier illegali. Recentemente si è svolta la prima udienza della causa di risarcimento intentata da De Santis contro l’inter proprio per quei dossier illegali, l’avvocato difensore dell’inter ha dichiarato che fu un iniziativa personale di Facchetti, perchè non aveva le deleghe per commissionare quei dossier a nome dell’inter.
Dossier su De Santis. Tavaroli: La ordinò Moratti
.
Mandate in pesantissima contraddizione anni di versioni interiste e di Moratti soprattutto sulla vicenda dello spionaggio
.
Dossier su De Santis. Tavaroli: La ordinò Moratti© LaPresse
MILANO – Clamoroso a Milano: al processo Telecom depone, dopo un’udienza andata buca per malore, Giuliano Tavaroli. E manda in pesantissima contraddizione anni di versioni interiste e di Moratti soprattutto sulla vicenda dello spionaggio ai danni di De Santis, ma anche di utenze dei dirigenti juventini Giraudo e Moggi, dello stesso arbitro De Santis (che chiede 21 milioni di risarcimento per lo spionaggio Telecom), i designatori Bergamo e Pairetto e alcune utenze Gea. Tavaroli sotto giuramento ai giudici di Milano conferma quanto asserito in fase d’indagine e contestato (con la Figc a credere al numero 1 interista) che fu proprio Moratti e l’Inter a commissionare l’Operazione Ladroni. «L’operazione Ladroni mi venne commissionata dall’Inter nella persona di Moratti, poi la feci con Facchetti»: lo ha detto Tavaroli rispondendo alla domanda dei legali dell’ex arbitro De Santis, Irma Conti e Paolo Gallinelli.
Alvaro Moretti (tuttospot.it)
.
.
Questa l’affermazione, ora 6 domande al sig.Beccantini:
signor BeccantiniPerché la Figc e Borrelli, allora capo dell’Ufficio Indagini, credettero alla versione Moratti («non ho mai dato alcun mandato a Tavaroli per redigere un dossier su De Santis») senza tenere conto degli interrogatori di Tavaroli, allora in carcere, che aveva parlato dei summit in Saras?
.
Perché si arrivò all’archiviazione del caso dello spionaggio per improcedibilità (la prescrizione cadde sui pedinamenti a Vieri e altri giocatori), dovuta alla morte sopravvenuta di Giacinto Facchetti?
.
Perché la Figc non ha mai chiesto ufficialmente al pm milanese Ilda Bocassini gli atti di archiviazione dell’assunzione di informazioni sulla deposizione di Nucini sui fatti poi divenuti accuse al tribunale di Napoli?
.
E perché l’indagine sui fatti di Telecom non è partita dal maggio 2006 quando Nucini, Cipriani e gli altri protagonisti della vicenda Telecom rilasciavano interviste?
.
Perché, stando alle parole sotto giuramento di Tavaroli (confermate nell’incidente probatorio di Tronchetti Provera) l’Inter indagava sui protagonisti di Calciopoli tra il dicembre 2002 e l’inizio del 2003, un anno e mezzo prima della Procura di Napoli e del maggiore Auricchio?
.
E perché l’unico arbitro sotto la lente illegale era De Santis, così come capitato poi a Napoli nell’indagine che ha portato alla semidistruzione della Juventus di Giraudo, Moggi e Capello?
.
PER Beccantini: oltre le domande, oggi una parola sotto giuramento: Tavaroli indica in Moratti colui che commissiona l’indagine, che lo stesso Moratti in Figc nega di aver commissionato. La Juventus che è in causa contro la Figc per la modesta cifra di 443 milioni prenderà visione di quanto sta emergendo ormai ufficialmente in udienza a Milano? Beccantini cosa ne pensa, si, o no?
bla bla bla….
fonti attendibili su contenuti del dossier (illecito), grazie.
Leggo blog interisti ma anche quelli juventini, da molto tempo, cosa che tu probabilmente non hai mai fatto. E ho scritto solo sul sassolino e qui. Mai in un blog interista.
E anche questo dovrebbe essere motivo di riflessione per te.
Non mi piace sentire solo il rumore delle mie campane, non credo sia così anche per te.
Le vostre argomentazioni le conosco perfettamente, non so se tu pui dire la stessa cosa.
Ma se pensi di essere depositario della verità non solo ti sbagli, ma con me caschi male.
Voi mi avete aiutato più di quello che pensi, perchè è anche grazie a voi che ho capito di essere dalla parte giusta e mi guardo bene, al contrario di te, di cercare di portarti dalla mia parte, di convincerti, di evocare la qualità di analisi e di ragionamento. Ognuno ragiona o sragiona con la testa sua.
@ axl
parlare con tororotto è inutile.Egli vive in un suo mondo, un particolare universo parallelo nel quale etica, morale ed onestà funzionano solo per l’intrallazator defunto. Convienine, in fondo la sua è una forma di autodifesa.Semmai dovesse risvegliarsi, infatti, il maestro fallito non avrebbe altra soluzione che dissolversi….