La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
Primario, sul suo ultimo articolo: sono d’accordo. In sostanza la differenza di questa prima partita-indizio (che però non fa sentenza, siamo ancora alla seconda giornata) su chi può essere l’avversario più serio e valoroso l’ha fatta la corsa e la resistenza alla fatica. Il gioco zemaniano di questa Roma (più attenta in difesa? Non ne sono sicurissimo, vediamo altre prove) corre il doppio, l’Inter ha avuto amnesie in difesa ma anche perchè molti centrocampisti e attaccanti non ripiegavano a dovere, un calo fisico anche nel secondo tempo e i giochi si sono fatti. Poi c’è un dettaglio: i nerazzurri non mi pare giochino un grande calcio così come si vuole sdoganare Stramaccioni… vedasi il gol di Cassano su rimpallo. Lancio lungo e pedalare. Però, ripeto, è ancora presto.
Anche in Champions, io metto davanti a tutti Barcellona e Real. Anche lo Utd che dalla cintola in su è fortissimo mi lascia qualche perplessità in difesa. Poi metto Bayern e di poco dietro Borussia e noi. Anzi, non vorrei che i casini nel girone arrivassero più da Lucesco che da Di Matteo….
Lex, ti capisco ma non bisogna mai perdersi in chiacchiere da sboroni. Quanti campionati sono stati vinti non dai migliori in assoluto e per vari episodi (fortuna, sfortuna, infortuni in gare clou)…? Andiamo, lo sai anche tu. Io ribadisco: Napoli e Roma, soprattutto la seconda che non avrà le coppe (e correrà come noi l’anno scorso) daranno molto fastidio. Sono d’accordo con te a non sottovalutare il Milan. Ma nemmeno, appunto, Napoli e Roma. Sull’Inter, ieri ha giocato a sprazzi, ha una difesa ballerina come quella dei cugini secondo me. Non so dove può arrivare.
Ciao MacPhisto,stai tranquillo che alle prime difficolta’ (grattatina prego!)vedrai gli strali di quelli che “criticano a prescindere”…..sull’inter,visto che e’ il topic,a parte S.Longo via in prestito che ho gia’citato,penso che fino al goal di Osvaldo non stava giocando maluccio….ma Silvestre non vale Samuel e neanche Cordoba e Ranocchia avrebbe fatto meglio a farsi cedere per cambiar aria lo prevedo spesso fuori dalle chiamate in Nazionale…..
MacPhisto contro chi dovremmo perdere il campionato?….SERIAMENTE!……A parte il Milan (che ha una difesa così così) che comunque ci è dietro, le altre sono lontane anni luce da noi. Se perdiamo questo campionato allora è meglio sciogliere la società Juventus! SIMO SERI! (per una volta). Aggiungo di più : potremmo vincerlo anche con Marotta in panca (se la squadra si autogestisce, ovviamente…..)
Lex, Van Persie mi piace e l’ho sempre ammirato. Ieri da solo ha risolto i guai del Manchester in una partita che stava andando male… anche loro sono alla seconda giornata però. L’hai vista?
Quartieri, sono convinto anche io. Non meritava di essere in 10 dopo 15 minuti ma secondo me sarebbe calata comunque nella ripresa e nel primo tempo, pur sotto di 2-0 con noi, ha giocato e ha tenuto abbastanza il campo in casa. Credo che ci sia troppa presunzione su questa Juventus. Siamo alla seconda giornata, è troppo presto per giudicarla. Però di qui a dire che è stata favorita, che la partita di ieri non fa testo… beh, ce ne vuole. La Juventus non ha giocato come sa, salvo a sprazzi e seguendo l’inerzia della partita. Però ha sfruttato le occasioni, ha stravinto e poteva segnare anche di più (come contro il Parma). Per me è una buona dimostrazione. A tutti quelli che la criticano, vorrei proprio vedere i commenti da de profundis se ieri a Udine avessimo perso o pareggiato…
Per Quartieri : scherzi?!?!?!….io a fare le pulci!?!?!?!?……Matri è più forte di Van Persie! (vabbè a questa potete crederci solo voi).
Pazienti, vado. Buon appetito a todos.
Il Primario
la pochezza dell’inter ha fatto grande la roma. Bisogna sempre guardare le due facce della stessa medaglia! tengo a precisare che per zeman la penso ancora peggio di quanto scrive Riccardo Ric. L’inter? che cosa è l’inter? Stramaccioni o strafalcioni? Leo