La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
Autogrill, Stramccioni lasciamolo perdere, per me è della combriccola Leonardo-Ciro Ferrara “Allenatori per caso”, per me e per Cartesio non mangia la zucca.
Totti, per me s stà allenando bene, cosa che non faceva da almeno un lustro, vedremo.
buongiorno a tutti……….
Pare che Cristiano Ronaldo sia sul mercato: per favore qualcuno informi Marotta che il top player é ancora a possibile! ;-))
Luca g.. Contro l’Inter molti sembravano essere ” rinati” ..Stramaccioni ha messo Zanetti dietro e questi sono i risultati…
Signor beccantini ma perché l’assistente di porta sta dalla parte del guardalinee e non dallopposta?
Primario anche se è di passo, ieri intavolava con Ezio e gli altri il discorso sul più forte numero dieci, mi premeva dirle che tra quelli citati,….. solo uno ha vinto il pallone d’Oro (e lei se ne dovrebbe intendere). Il più forte giocatore Italiano del dopoguerra dopo Gigi Riva.
Su Totti voglio dire una cosa, l’ho sempre ostracizzato, Trattato come “nemico”, negli ultimi anni ignorato visto che era diventato un ex da almeno 5-6 anni, Domenica mi ha fatto piacere vederlo in quelle condizioni, lucido tirato con la voglia di correre, rincorrere e giocare a pallone, un inno per il calcio e per lo sport vedere un fuoriclasse a 36 anni riscoprirsi atleta e giocatoree vero, poi dicono che Zeman non è bravo….
Buon giorno, gentile Luca. Altri tempi. Altra tempra.
Buongiorno a tutti.
Mi volevo riallacciare ai ricordi del mitico Gai, ero troppo piccolo, ma il ricordo di Scirea è quella della Juve da bambino, bello intenso spensierato, “famigliare” nel senso di tutta la mia famiglia. quel giorno che è morto invece lo ricordo benissimo, fù una grande tristezza dentro casa mia, io avevo 13 anni, fù una doccia gelata, come quando morì Villeneuve un altro che era “uno di famiglia.”
…il 3 settembre ho scoperto che è anche il compleanno di Paolo Montero.
Francesco, ero a Verona il 3 settembre 1989, felice per lo scoppiettante 4-1. Tornai a casa in auto con Franco Rossi. Allora non c’erano i telefonini. Mi avvisò Elio Trifari, grandissimo giornalista, della Gazzetta. Che malinconia.