La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
Scritto da scheda svizzera il 4 settembre 2012 alle ore 23:47
Scheda nel giorno che si ricorda Facchetti, in concomitanza con la condanna in Primo Grado a Risarcire 1ml. a Bobo, non si è potuto fare a meno di rileggere le varie deposizione dei tavaroli Moratti, Adamo Bove ( a no, lui no…), Tavaroli lo sai bene cosa dice, e cosa risponde Moratti….. questo il giorno che si ricorda Facchetti, grande giocatore, mito del nostro calcio,e uomo sfortunato e a mio avviso vaso di coccio in mezzo ai vasi di ferro.
http://it.bing.com/images/search?q=striscione+a+zeman+a+san+siro&view=detail&id=7792595D259F282F3C16737AECEB2AA96EDF7F59&FORM=IDFRIR
eh… cari i miei Boys San!!
L’angolo della grammatica.
La coniugazione dei verbi.
Presente indicativo (molto indicativo):
Io insabbio, tu insabbi, egli insabbia, noi insabbiamo, voi insabbiate, essi insabbiano
Io prescrivo, tu prescrivi, egli prescrive, noi prescriviamo, voi prescrivete, essi prescrivono
Intervenendo alla trasmissione radiofonica La Zanzara di Giuseppe Cruciani, in onda ieri sera su Radio 24, Giuliano Tavaroli, ex responsabile della sicurezza di Telecom, ha chiarito alcuni aspetti rigurdanti la vicenda di Christian Vieri, quella che ha portato alla condanna a pagare un milione di euro di risarcimento all’ex centravanti nerazzurro da parte dell’Inter.
“L’attività di controllo sulla vita degli atleti era parecchio diffusa all’epoca”, ha spiegato Tavaroli, “diversi giocatori nerazzurri furono seguiti in quel periodo, sinceramente non so perché non abbiano intentato anche loro una causa nei confronti della società. I nomi? Non me li ricordo, sono passati troppi anni”.
“Essendo il calcio un’attività importante con risvolti economici di rilievo”, ha proseguito, “è giusto che le squadre sappiano cosa fanno i loro tesserati, ovviamente restando nell’ambito della legalità”. Cosa che, sentendo i pareri dei giudici, non è successo con Vieri.
Sulla questione Moggi, che per inciso non era un tesserato della “squadra degli onesti”, Tavaroli ha negato che ci fosse un dossier però sottolineando, allo stesso tempo, che “ci fu una richiesta da parte dell’Inter di verificare alcune informazioni che erano giunte al presidente Moratti”. Ci fu un controllo sui tabulati telefonici, dunque attività illegali, illecite? “Sì, sì, chiaro”.
———————————————————————————————————
Salve. Volevo dire la mia su “Le due Prescritte”.
Secondo me una arriva sesta e l’altra undicesima.
Scritto da Leoncini 45 il 10 agosto 2012 alle ore 11:58
x Il Primario. A lei va bene carobbio? Se sì, non pensa che palazzi dovrebbe essere deferito per omessa denuncia per non avere deferito gli altri venti della rosa del Siena? E’ triste leggere che carobbio sia considerato un “eroe”. Little Lions
—–
…pesando le sentenze, ne vorrei tanti di complotti così. Io. Nel rispetto totale della sua opinione.
Scritto da Roberto Beccantini il 10 agosto 2012 alle ore 12:04
https://www.beckisback.it/2012/08/03/non-ci-voleva-un-genio/comment-page-90/#comments
.
E’ gia’, e’ veramente triste….
Scritto da Roberto Beccantini il 10 agosto 2012 alle ore 12:42
Gentile Iosonoblatter, parta tranquillo. Conte scenderà a 3-4 mesi e, con Bonucci e Pepe assolti, qualcuno continuerà a parlare di complotti.
.
VOLGARI INSINUAZIONI CALUNNIOSE
.
La calunnia è un venticello un’auretta assai gentile che insensibile, sottile, leggermente, dolcemente, incomincia a sussurrar….tipico Beccantini…
Il difensore (ahahahah) della FC Prescritti ha fatto una battuta che mi ha fatto diventare verde dall’invidia:-
«Nessun timore, i fatti sono sepolti dalla prescrizione»
Il giorno dell’anniversario della scomparsa del Cepu parlare di sepolture é francamente straordinario.
A meno che non intendesse veramente quello…..
(evviva la Barzainter)
Scheda l’ultima mi piace meno ma va bin li stess
L’Inter dovrà pagare un milione a Vieri, che ne aveva chiesti dodici. Al momento è la migliore trattativa dell’anno
Scritto da scheda svizzera il 3 settembre 2012 alle ore 22:04
Sei un grande scheda detto senza ironia ma con il sorriso sulle labbra.
Saluti
Il triste nobel della triglia barese, proprio oggi, anniversario della morte di Facchetti ha pensato bene di andarsi a fare massacrare in un blog interista. Un blog che ha bazzigato per mesi prima dlla famosa sentenza di Napoli quando è improvvisamnete scomparso per mesi.
-
Copincollo un suo post
Bell’arringa, peccato non fossi tu l’avvocato difensore.
Che ci creda, o no, io cambia poco. Il (vostro) problema è che ci ha creduto un giudice e, tu mi insegni, le sentenze si rispettano.
Scritto da: axl rose | 04/09/2012 | 17:38
Blog settore, andate a godervi lo spettacolo di uno che si diverte a farsi inchiappettare da dieci, convinto che il suo culo sia l’attore protagonista.
Le sentenze si rispettano ahahahahahahahahahaha, povero barbone.
Questo è inopportuno ( andare a rompere i coglioni in un blog proprio nel giorno e nel momento in cui si ricorda Facchetti ), ignorante ( si sapeva ) e scemo ( le sentenze si rispettano!!!! sono 5 anni che spacca i maroni per smontarne una trentina ).
Vaffanculo vaffanculo vaffanculo.