Ho studiato la prima Inter di Palacio titolare (gran gol). Al Catania manca un rigore, netto. L’eventuale trasformazione avrebbe sancito l’uno a uno (30’ della ripresa). Non incanta, l’Inter. Ma non va più in barca come a inizio stagione. E ha dieci punti in più di un anno fa. A questi livelli, inoltre, Cassano può fare la differenza, e la fa: già cinque, le reti.
La musica è cambiata dopo il k.o. casalingo con il Siena. Stramaccioni è passato a tre, in difesa. Nessun dogma, però. Il Catania schiera il tridente? Ecco Obi sulla linea, o quasi, di Ranocchia, Samuel e Juan Jesus. Non dico che l’infortunio di Sneijder abbia agevolato scelte cruciali, ma insomma. Gasperini e Ranieri avevano lanciato l’allarme: la squadra, «questa» squadra, non regge tre punte. Stramaccioni ci ha sbattuto la testa, anche lui, salvo poi uscirne in bellezza (come tappo, non ancora come vino). Quattro vittorie di fila, un solo gol al passivo. Nel dettaglio: 2-0 al Chievo, 2-1 alla Fiorentina, 1-0 al Milan, 2-0 al Catania. Ranieri arrivò a sette, poi crollò.
Credo che il modello di Stramaccioni sia il Napoli di Maradona. Non i singoli, che discorsi, e tanto meno «lui»: l’impianto, la struttura. Dietro a Maradona, Careca e Carnevale ringhiavano sette cani da guardia. Dietro a Milito, Cassano e Palacio, idem. Questa, almeno, mi sembra l’idea.
Inter e Lazio sono le uniche a non aver mai pareggiato. Se ricordate, la prima Inter di Stramaccioni perdeva sempre in casa e vinceva sempre fuori. L’equilibrio è il grande obiettivo, la grande utopia. Ranocchia cresce, serve più qualità in cabina di regìa, piatto forte della Juventus. L’Inter ci deve ancora tante risposte, ma nel frattempo è lì, a quattro passi dalla cattedra. Con i suoi limiti, con il suo navigare ambiguo, a strappi, ora sopra ora sotto le esigenze. Come un sommergibile.
x Luca G. Pogba ha tutto da imparare per cui……Ritengo esagerate tutte queste lodi per il ragazzo. Dove è capitato? Non penso che in giro per l’Europa ci siano campionati tanto più belli di quello italiano. Una due squadre, e poi? Leo
Luca G. Scrivere di riforme con quelle teste che ci sono mi pare arduo! La prima vera riformare dovrebbe essere l’azzeramento dei “vertici”! Leo
x Il Primario, buongiorno Primario, il sommergibile ecc…..Incomincia a farsi notare il sommerso …e poi anche il silenzio…da parte di tanti che non sono juventini…Leo
Appendice.
In assenza di pecunia, tre correzioni da fare assolutamente per migliorare un pelino.
Una strutturale, riforma campionati A a 18 B a 20, snellimento della serie C, con riappropriazione del nome.
Due regolamentari, riforma del fuorigioco verso norme di più buon senso, eliminazione del rosso al portiere quando c’è il rigore, massimo dico massimo, giallo.
Buongiorno,
come dice il Primario scripta manent.
Allora avevo pronosticato:
Ficcadenti e Sannino (troppo facile, d’accordo), poi Stroppa Ferrara e il Mourinho der Tufello.
Continuo sulla mia linea, chi vivrà vedrà, per ora la sosta, il livello scarso, un pò di buona sorte (Chievo, Milan e Ieri tra le altre), lo stanno tenendo a galla….
Gila, anche ieri ha fatto quasi gol 8credo non fosse entrata), resto dell’idea che non ci avrei sputato sopra.
Campionato, scadentissimo, Pogba credo tra qualche tempo si chiederà, ma dove sono capitato?
La Roma, continua a essere poco niente zemaniana, a mio modesto parere, e se in A può giocare gente come Piris, Marquinhos, Tachtidis, qualche cosa non torna, e Dr. House o l’NFL sono buona alternativa.
Pensavo di leggere “verità” sui quotidiani…E’ tutto passato sotto silenzio quasi! Leo
l’avevo detto!!! l’avevo detto!!! C’E’ ANCHE L’INTER l’ hanno scritto davvEro!!!! SEMPRE PIU’ IMPAGABILI!!!
https://www.beckisback.it/2012/10/20/al-di-la-dei-pianti/comment-page-11/#comments
Scritto da MacPhisto il 21 ottobre 2012 alle ore 11:26
Beck, non discuto la sua opinione. Però c’è un però grosso quanto una casa che lei fa finta di non vedere: chi ha cercato di più la vittoria tra le due squadre? Non so, mi sembra che il 2-0 finale per lei sia immeritato, se tanto mi da tanto.
.
—
Gentile MacPhisto. Io devo guardare la partita senza trasporto emotivo, da tifoso: lei può. Non è una differenza da poco.
Scritto da Roberto Beccantini il 21 ottobre 2012 alle ore 11:34
https://www.beckisback.it/2012/10/20/al-di-la-dei-pianti/comment-page-12/#comments
.
—
.
MacPhisto, la risposta di Beccantini, io no l’ho capita, e tu?
https://www.beckisback.it/2012/10/20/al-di-la-dei-pianti/comment-page-10/#comments
Scritto da Roberto Beccantini il 21 ottobre 2012 alle ore 11:03
Sull’arbitro, sono sincero: temevo peggio. Non ha inciso: basta e avanza, con l’aria che tirava. Non so se a parte invertite bla bla bla: non mi interessa. (Mi scusi la “secchezza”: l’ultimo passo è per la Sartina).
.
—
Martinello, lo so che a Beccantini lo devi ringraziare che ti permette ecc.ecc. . Ma che risposta e?
.
“Sull’arbitro, sono sincero: temevo peggio. Non ha inciso: basta e avanza, con l’aria che tirava”.
.
Temevo peggio…cosa? Non ha inciso come? Giocare contro un branco di Bestie assatanate, non incide? Malafede!E’ POI… con l’aria che tirava? Perche’ non ti ha detto che aria tirava? Ce lo dica, che aria tirava!
.
E’ questa poi… – Non so se a parte invertite bla bla bla: non mi interessa
Martinello, lo so che a Beccantini lo….Pero’ non ti pare che Beccantini approfitta un po troppo del tuo rispetto? Dal tono, ho l’impressione che appena postato ha pensato alla Laolo Panelli: pigliglia impacca e porta a casa
Buondí, beh penso invece quelli della gazza ladra siano pagabili, eccome.