Dieci anni senza Giovanni Agnelli. E, il prossimo 24 luglio, novant’anni di Agnelli & Juventus (salvo spiccioli attorno alla seconda guerra mondiale). Non saprei quale ricorrenza sia più significativa. La prima celebra il simbolo; la seconda sancisce un rapporto unico al mondo.
L’Avvocato era curioso, tifoso, poco politico. Recitava un ruolo facile, per «grazie» ricevuto, ma lo recitava con stile (e stiletto). Aveva carisma: la qual cosa non significa aver sempre ragione; significa, se mai, aver sempre il rispetto degli altri. Gianni era la regina Elisabetta; Umberto, la Thatcher. Anche per questo è stato più amato, più coccolato del fratello. Aveva il dono, raro, dell’ironia. In cambio di una battuta, gli si perdonava molto; in cambio di un’intervista, tutto. Non gli piaceva perdere ma sapeva perdere. Nei botta-e-risposta era uno sprinter, non un maratoneta come Silvio Berlusconi, che trasforma la domanda in un viaggio.
I suoi amori sono stati Omar Sivori, reclutato da Umberto, e Michel Platini, suggerito a Giampiero Boniperti. Se il papà Edoardo portò la Juventus oltre le polisportive artiginali del primo Novecento, il figlio scolpì la supremazia della società , fino a trasformarla nella bilancia del calcio italiano.
Il potere della Fiat, degli Agnelli, della Juventus serviva per giustificare tutto: ferite e alibi. L’onda migratoria degli anni Sessanta, con la meridionalizzazione della rosa, da Petruzzu Anastasi a Franco Causio, fissò un momento storico. Più sudisti in campo, più sudisti (felici) in fabbrica: si scriveva così, allora.
Dentro una favola che, a sua volta, stava dentro una famiglia battuta dalle tragedie, l’Avvocato ha vissuto la Juventus come una passione e non come un mestiere. Ha lasciato un segno e un sogno che, come ha scritto Giampiero Mughini, continua.
x Beppe. Dimenticavo: Pantelleria è ad ovest, ma non a sud della Sicilia .altra splendida isola di origine vulcanica…difatti la terra è di colore “nero”…isola ventosa ricca di vigneti ove si produce del “vino moscato”. Vi risiedono tanti vip durante il periodo estivo, compreso Capello che pare abbia oltre ad una villa dei vigneti…Io ci sono stato e credimi ci sono dei posti meravigliosi. Non ci sono spiagge ma solo scogli,,,all’interno c’è un lago chiamato Lago di Venere…E’ l’unico posto con possibilità di potere pigliare il sole seduto su una sdraio..Lex Luthor non l’ha ancora scoperto e quindi nessun pericolo!!!!:)))) Leo
@dimasdumas Il nostro guru del mercato farebbe lo scambio Branca-Marotta.
Per axl rose : tra Moratti, Stramaccioni e Branca io dico Branca…….gli altri due stanno a zero rispetto a Branca.
…o forse la puttanata l’ho detta io…
…ah, ecco…..Branca……altro che Marotta.
Per dimasdumas : perchè Lisandro è come Maradona?…svegliaaaaaaaaa!…dal Lione è arrivato Tiago……Lione=Udine?…..Fammi capire : Lisandro sì, Immobile no. “Trattiamo” (virgolettato d’obbligo) col Lione e ci cachiamo sotto col Genoa?
per axl nessuno dei due e io dico Oriali
Per al rose : Branca.
Leo@.Anche io miei sono dello stesso paese del sud ma per fortuna io “nordizzo” un po’ la famiglia cosi i mia mamma quando torna a Torino non ha bisogno del visto padano :-))))))
Secondo me Anelka è una puttanata inventata dal ns grande Marotta per convincere il Lione a mollare Lisandro Lopez.
Almeno lo spero
………”siamo avanti con gli anni”…….parla per te, Leo :-)))