Il dopo coppa è quasi sempre una tortura, e poi gli scudetti si vincono anche così, raccontava mio nonno: ansimando per 94 minuti, lucrando sui limiti della concorrenza (Napoli k.o.), andando oltre le proprie umane debolezze.
Peggiore in campo, Pirlo: l’uomo che morde il cane. Migliore, Pogba. Marotta lo strappò al Manchester United: l’uomo che morde il cane, ancora. Pogba non ha il «timing» di Vidal, negli inserimenti, ma un fisico, un passo e fondamentali da predestinato (classe 1993, mai scordarselo). L’arresto e cross, per Giacchierini, vale una secchiata di applausi. E il gol di Giaccherini, quando la competenza si sposa con il cuore e il cuore, magari piccato da un palo (di Vucinic), con qualcos’altro, riassume e rilancia l’eterna fiaba delle formiche: giammai do copertina, come certe cicale indolenti (Giovinco, Vucinic), ma da da ultima pagina e talvolta, per fortuna, da ultimissimi minuti.
Il senza voto di Buffon spiega la partita del Catania, che poco ha sofferto: chiudersi, sabotare gli spazi. Gli mancavano Legrottaglie e Bergessio, gli hanno espulso, con frettolosa baldanza, Maran. Ho pensato, vista l’immanenza dello 0-0, che la nemesi volesse risarcirlo dei torti subìti al Cibali. Ha segnato Giaccherini e, quindi, Conte ha azzeccato i cambi. E’ stata una Juventus molle, imprecisa in Lichsteiner e Asamoah, sterile in attacco. Ai punti, come ad alcuni lettori piacerebbe non leggere, avrebbe vinto largo, tra palo, voli di Andujar (almeno un paio, lui che proprio angelo non è), sgorbi di Marchisio.
Era una tappa ambigua e, per questo, pericolosa. Chi ha un gioco sorretto da grandi giocatori, può prescindere dal ritmo. La Juventus no: deve correre, non semplicemente trottare. Nei quarti di Champions, più nove sul Napoli, più undici sul Milan: e se Galliani stavolta ci avesse azzeccato?
Leo, spiega a quel qualcosa che allora Isla si deve svegliare… Nel calcio moderno non e’ piu’ pensabile che uno renda zero per un anno e resti. Oltretutto se si considera l’esplosione di altri centrocampisti e il fatto che, si spera, la squadra si rafforzera’ ulteriormente in estate: se gia’ quest’anno non gioca mai, quali chances avra’ l’anno prossimo? Ha senso aver speso 18 milioni e concedergli 10 minuti qui e un tempo la’?
X Leo – Vidal, nel suo ruolo e con le sue manzioni, nella squadra di Conte, è uno dei più forti del mondo. Difficile trovare uno come lui. Resta da vedere se, via lui, Conte riesca ad inventarsi non tanto chi lo possa sostituire quanto chi utilizzare per impostare una squadra con schemi diversi, Per esempio, Pirlo non è eterno ed allora bisognetà pensare come schierare il centrocampo senza il bresciano e non è detto che a questo punto Vidal sia ancora indispensabile come lo è adesso. Un po’ quello che successe quando se ne andò Zidane e arrivò Nedved. La squadra non fu più la stessa.
c’ è qualcosa che mi dice di trattenere Isla
giusto per giocare al ds……….. con i bilanci degli altri:
incedibili: buffon, barzagli, chiellini, bonucci, lichsteiner, asamoah, vidal, pogba, marchisio, pirlo, marrone, matri.
da tenere, salvo affare contrario e miglioramento tecnico: caceres, peluso, padoin, giaccherini, pepe, vucinic
in uscita : quagliarella (ma mi dispiace) – giovinco, isla, deceglie,
in entrata : llorente, nani e/o bale, bonaventura.
Infatti come ho detto io Vidal non lo venderei per niente. Le plusvalenze per finanziare le campagne acquisti o rifondare per il futuro si fanno con i giocatori piu’ divertenti che utili, non con quelli piu’ utili che divertenti. ;-)
Ezio, soldi da mettere non ci sono, o meglio, non credo ci sia la volontà dopo quelli già immessi con le ultime ricapitalizzazioni. La Juve deve tornare ad essere autosufficiente, finanziariamente, anche per investire nel mercato. E’ obbiettivo importante tanto quanto una vittoria sportiva e la strada in tal senso è stata tracciata. Non esistono giocatori incedibili ,l’importante è che anche una cessione avvenga in ottica rafforzamento e non per sistemare i conti. E quindi sono contrario alla cessione di Vidal, a meno che, appunto, non arrivi una offerta oltre i 3o mln. In quel caso diventerebbe difficile resistere, e forse anche sbagliato.
Noto che tanti di voi eravate in quel maledetto stadio quella sera…Meglio di voi nessuno può descrivere stati d’animo , tensioni, preoccupazioni e quant’altro….Stando lontani sembrava di sentire notizie del telegiornale e basta come se ne sentono altre e come se quelle non ci toccassero da vicino…Poi abbiamo meglio saputo ed allora…capito che tra quei trentanove ci potevamo essere pure noi….per una partita di calcio!!
Un’ultima cosa e chiudo questo doloroso capitolo.
Un mio cugino residente vicino a Bruxelles sin da piccolo dopo diersi scambi telefonici molto tempo prima della finale mi disse che lui non ci sarebbe andato perchè lo stadio non lo rassicurava e mi disse anche di stare attento agli inglesi. La mia fortuna è stata quella di esserci andato con un club quindi lontano dagli holigans ma se mio cugino avesse fatto un’altra scelta sarebbe finito lì in mezzo a quei bastardi ubriachi e fatti, a pensarci mi vengono ancora i brividi.
Stop.
Corretto quel che dice Riccardo Ric sull’ Heysel…….
x Fabrizio…..giusta anche la tua considerazione….Vidal se parte si deve trovare un altro Vidal…Se lo vendo a 20 faccio una plusvalenza, ma se devo prendere un altro vidal (che forse non c’è in giro) e deve spendere altri 20 che faccio? cosa ci guadagno? quali certezze mi da l’eventuale sostituto? E’ alla stessa altezza?….Se Vidal rimane, non ci sono problemi con la juve gli stimoli ci stanno sempre e comunque…Quella scritta recita–”Non è importante vincere, è l’unica cosa che conta” e se si vince, con i contratti in essere made juve di soldi te ne fai parecchi!