Come una giacca che ognuno tira dalla sua parte. La Lazio ha colpito una traversa e un palo. La Juventus ha giocato in dieci dal 24’ del primo tempo. Fin lì, aveva nascosto la palla a tutti, anche a se stessa. Netto, il rigore, e corretto, il rosso, inflitti a Buffon. Già in precedenza, sempre su Klose, aveva rischiato un pasticciaccio alla Bertolacci. Li vorremmo tutti Nembo Kid, i nostri eroi in mutande, ma sono uomini anche loro.
Reja ha ridato serenità alla Lazio. Appartiene alla scuola italianista: per questo, ha atteso troppo nella caccia al raddoppio e quando ha inquadrato il bersaglio, gli è andata male. La capolista veniva dal k.o. di Coppa e dal caso Vucinic-Guarin. Era al completo, questa volta, con Marchisio al posto di Pirlo (per scelta). Il calcio è proprio buffo. Inserito Storari, bravo e fortunato sul tedesco, e tolto Asamoah, Conte non ha effettuato cambi. Giocava in dieci, mi sarei aspettato almeno Pirlo.
I fantasmi sono diventati i trascinatori: alludo a Llorente (nove gol, tutti su azione), Tevez, Vidal, Pogba. E’ stata una reazione d’orgoglio, non più razionale di quanto consentissero le risorse, il teatro, gli avversari. Già a Cagliari e con la Sampdoria la banalità del bene (otto reti) aveva nascosto certe crepe (tre reti, e potevano essere il doppio). Non tenderei a sottovalutare il penalty. Non è caduto dal pero, ma da un lancio verticale «letto» male da Ogbonna.
Una lezione, nei suoi eccessi. I pro: lo spirito, la voglia di forzare il destino. I contro: le amnesie in area, da Buffon al reparto, l’improvvisa dieta di occasioni. Il mercato chiude venerdì, Conte ha perso Vucinic: contento lui… Ci sta, dopo dodici vittorie, di alzare il piede dall’acceleratore. Il palpitante braccio di ferro con la Roma passerà , domenica sera, dal derby con l’Inter. Fuoco alle polveri.
sto sentendo ora dal live della gazzetta che la fiorentina dopo l’infortuno di rossi aveva sondato il terreno per giovino ma la juve ha detto di no…
ma perché?
Lindo Nesiano non è male. Complimenti vivissimi all’inventore !!!
ah, a proposito, condoglianze al Leeds United (ed al Cagliari), se davvero come si legge, é finito nelle mani di Cellino. Leeds tra l’altro messo giá parecchio male, che 13 anni fá giocava la semifinale di Champions con giocatori come Ferdinand, Smith, Kewell e Viduka.
Adesso che il fesso Lindo Nesiano ha strapagato Hernanes da dare in pasto alla sua curva di salami, direi che ci sono i crismi affinché Guarin arrivi a Torino e Vucinic vada in direzione opposta.
Anche se tecnicamente, con l’arrivo di Osvaldo, avrebbe piú senso la partenza di Quagliarella.
L’italo-argentino ha peró il suo piú grande pregio nella capacitá di sapersi integrare con qualsiasi compagno di reparto.
Se viene anche il colombiano siamo molto rinforzati.
Intanto benvenuto Pablo.
Per quanto concerne gli odori sgradevoli,i sostenitori sabaudi non sono secondi a nessuno
In quanto ad odori sgradevoli, i sostenitori della gobba non sono secondi a nessuno
E che avrà detto mai Beck ???
Solo chi non esprime giudizi non sbaglia mai ……..
O no ??
Io non lo ricordo.
Che disse?
allora Guarin arriva o no ??? Lo sto aspettando a rondissone ……
x
PERCHE’ LA JUVE A PRESO OSVALDO?
.
Nico Penta
Ora posso dirlo: Conte mi disse (12.12.13) che gli sarebbe piaciuto Osvaldo, che riteneva e ritiene, evidentemente, uno dei centravanti “italiani” più forti in assoluto.
x
.
PIACE A CONTE…
.
Qualcuno ricorda cosa disse Beccantini? Mi….piace?
x