Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
Gentile Beck, sono tanto concentrato che non ho potuto far a meno di fare gli scongiuri del caso. E questo perchè so benissimo che il Genoa attuale è una gran brutta bestia. Se poi penso che la nostra condizione atletica, come si evince dalle ultime prestazioni, non è delle migliori, ritengo più efficace una doppia toccatina ai sacri plik plak! Non si sa mai. Male non può fare, basta avere un tocco, come dire, delicato. Tra noi maschietti ci si può comprendere…
Il Barone scaramantico e… scongiurante…
Gentile Barone, vi vedo lontani, distratti, e il Genoa in casa è una signora squadra. Un saluto alla sua splendida terra.
Gentile Michela, gentili Pazienti buon giorno a tutti da una Milano barbara.
Occhio a Marassi.
Scritto da Roberto Beccantini il 16 marzo 2014 alle ore 10:03
Gentilissimo Beck, mi permetta di fare gli scongiuri più appropriati: lo stropiccio dei plik plak!
Il Barone
Riccardo…..rido
Beh,,,adesso vi devo lasciare…buon pranzo a chi c’è….Leo
Ma guarda…..prima avevamo quattro squadre in C.L perchè la Juve aveva contribuito con le finali conquistate a far acquisire quel diritto…ma perchè deve sempre pensarci la juve? Questa E-L. ci sta creando problemi….Leo
Per Leo45 : sì però a forza di far così rischiamo di perdere il 3° posto per la Champions. Mentre le altre nazioni ragionano come “gruppo”…..
A me dispiacerebbe uscire da quella competizione per mano di una squadra italiana…Della E.L., scritto e riscritto,mi interessa poco…perchè noi ci partecipiamo in virtù di una “retrocessione” Leo
Leo come la vedi l’EL?…..speriamo in un partitone giovedì.
vero, infatti anche io lo avrei messo dentro.
Scritto da Massimo Franzo’ il 16 marzo 2014 alle ore 10:40
..
Massimo!!!!!!!!..quindi ne sai più di Conte??????????…(scherzo eh, adesso sì..)