Parlo in generale: ho paura di questi successi. Sono mani di poker. Collocate tra gli euro-derby con la Fiorentina, le forche caudine di Marassi stavano per rivelarsi fatali non meno delle Termopili per Leonida. D’accordo, il Genoa si giocava la gloria e la Juventus una pratica, semplicemente. Però.
Accerchiata e soverchiata sul ritmo, la squadra di Conte ne è venuta fuori con atroce sofferenza. A parità di tutto, non so come sarebbe finita in Champions. La «provincialità » dell’atteggiamento può essere un limite, mai un’onta. Inoltre, dall’eterna disputa su cosa pesi di più, se il gioco o i giocatori, esce vincitore, per k.o., il partito dei giocatori. Dalle parate di Buffon (su Bertolacci, sul rigore di Calaiò) alla punizione di Pirlo.
Sono mesi che racconto di una Juventus che graffia i risultati al di là di cali allarmanti. Le idi di marzo introducono le sentenze più gravi. Tutto quello che è stato fatto – 75 punti su 84 – ha dell’incredibile. Ha avuto costi pesanti (Champions, Coppa Italia) e altri potrà averne (Europa League, giovedì). Mancava Tevez, non c’era Marchisio, all’ultimo è saltato pure Barzagli. Llorente e Osvaldo erano più in fuori gioco che dentro. Il Genoa di Gasperini sembrava una ciurma di pirati salgariani, letteralmente assatanati. E’ mancato lo stoccatore, non proprio un dettaglio.
La punizione l’ha procurata Quagliarella, che Conte aveva spedito dietro la lavagna (sbagliando, secondo me). Come sbaglia, il mister, ad allontanare in maniera così grossolana il titolo in tasca dall’Europa in bilico.
Chiudo con le scorte e le anti-scorte: 1) i lettori più attenti mi hanno segnalato un contatto da rigore di Lichtsteiner su Bertolacci; 2) il secondo gol annullato a Osvaldo era valido; 3) se era da penalty il braccio di Vidal su cross di Motta e sponda di Bertolacci, lo era anche il braccio di Antonelli. Amen.
meritavamo di vincere a prescindere.
Dopo le parole del mister credo non ci siano piu dubbi.in quanto alle priorita stabilite dalla societa.
Perché aver paura di questi successi? Non capisco. Beck?
nessuno che mostri un minimo di solidarietà per il dramma che sta vivendo calaiò.
E vabbè, quando sono a favore però non sono menate mi pare… Comunque ho poi detto che, in generale, per il gioco visto, non meritavamo. Più che altro mi preoccupa la tenuta atletica: di solito le squadre di Conte entrano in forma in primavera, e il ritorno a Firenze è il 20 marzo…
NEL CULO A TUTTI QUELLI CHE VINCEVAMO PERCHE’ CI REGALAVANO I RIGORI, PERCHE’ NON CI DAVANO I RIGORI CONTRO, PERCHE’ CI DAVANO I GOAL BUONI COI FUORIGIOCO DI CENTIMETRI…….. PRENDETELO NEL CULO E MI AUGURO CHE VI BRUCI PER ANNI
A parte tutto comunque, per come abbiamo giocato noi e per come hanno giocato loro, non meritavamo di vincere, hanno deciso Buffon e Pirlo.
È chiaro comunque che l’EL interessa poco, e mi spiace, perchè se sideve fare turnover lo si fa in Coppa, invece in campionato ci sono cambi solo se si fa male qualcuno.
Gentile Massimo e gentile Fabrizio per queste menate, con tutto il rispetto, ci sono i siti. Questa è una Clinica. Grazie.
C’è anche un giallo inventato a Pogba, che salterà la prossima partita. E ci sarebbe anche da fare un antidoping al Genoa tutto, compreso l’allenatore che alla DS ha detto (l’ho riascoltato perchè pensavo di non aver capito bene) “Questa sera gli episodi arbitrali non ci sono sicuramente stati favorevoli”.
Nell’elenco manca un rosso a Gilardino.