Parlo in generale: ho paura di questi successi. Sono mani di poker. Collocate tra gli euro-derby con la Fiorentina, le forche caudine di Marassi stavano per rivelarsi fatali non meno delle Termopili per Leonida. D’accordo, il Genoa si giocava la gloria e la Juventus una pratica, semplicemente. Però.
Accerchiata e soverchiata sul ritmo, la squadra di Conte ne è venuta fuori con atroce sofferenza. A parità di tutto, non so come sarebbe finita in Champions. La «provincialità » dell’atteggiamento può essere un limite, mai un’onta. Inoltre, dall’eterna disputa su cosa pesi di più, se il gioco o i giocatori, esce vincitore, per k.o., il partito dei giocatori. Dalle parate di Buffon (su Bertolacci, sul rigore di Calaiò) alla punizione di Pirlo.
Sono mesi che racconto di una Juventus che graffia i risultati al di là di cali allarmanti. Le idi di marzo introducono le sentenze più gravi. Tutto quello che è stato fatto – 75 punti su 84 – ha dell’incredibile. Ha avuto costi pesanti (Champions, Coppa Italia) e altri potrà averne (Europa League, giovedì). Mancava Tevez, non c’era Marchisio, all’ultimo è saltato pure Barzagli. Llorente e Osvaldo erano più in fuori gioco che dentro. Il Genoa di Gasperini sembrava una ciurma di pirati salgariani, letteralmente assatanati. E’ mancato lo stoccatore, non proprio un dettaglio.
La punizione l’ha procurata Quagliarella, che Conte aveva spedito dietro la lavagna (sbagliando, secondo me). Come sbaglia, il mister, ad allontanare in maniera così grossolana il titolo in tasca dall’Europa in bilico.
Chiudo con le scorte e le anti-scorte: 1) i lettori più attenti mi hanno segnalato un contatto da rigore di Lichtsteiner su Bertolacci; 2) il secondo gol annullato a Osvaldo era valido; 3) se era da penalty il braccio di Vidal su cross di Motta e sponda di Bertolacci, lo era anche il braccio di Antonelli. Amen.
Ciao mcpgisto
Ovvio,ce ne sono state molte altre ma l’unica in cui l’insieme di taluni atteggiamenti ha causato una prestazione aldisotto del 100%e’stata quella col verona.e knfatti conte ha punito proprio quella.solo quella.
Quante volte hai visto qualcuno scaldarsi per vidal al 18 mo del primo tempo?
Invece dovresti…..perchè ti voglio bene :-))) ……………….(beccati la faccina)
#michelacertotoccaameassaggiareoggi.
Riicardo
Ti ho scritto prima due chiari esempi in cui scrivevi tutto e contrario di tutto.me li hai liquidati come “giochini dialettici”.almeno rileggiti,cazzo.
#ciaoMacmanontoccaateoggi????
Da quando conte e’allenatore della juve io non ha mai visto la squadra essere al disotto del 200%.
Scritto da Alex drastico il 17 marzo 2014 alle ore 14:35
Amico drastico, ce ne sono state altre. Quisquilie, rispetto al totale delle partite finora con Conte allenatore… però ci sono state. Penso all’anno scorso a Milano contro il Milan, a Roma contro i giallorossi, con la Samp in casa… e qualche altra ancora.
Riccardo come vedi discuto spesso con te perche’sei uno di quelli che leggo attentamente.per quel che mi riguarda(e quel che puo’fregare a te indeed)sei spesso tu quello con cui nonsi riesce ad avere un’analisi oggettiva comunque.pensare che in unosport di squadra la prestazione dell’avversario non sia una condizione sine qua non per non dare giudizi soggettivi e’fantacalcio.
Oppure e’scrivere tutto e il contrario di tutto,cosa che io non faccio mai perche’l'incoerenza mida fastidio fisicamente.
ovvia axl..siamo tornati al punto di partenza….no..non mi fido…
#michelacosacipreparioggi?
Caro Riccardo, la domanda è sempre stata chiara…….ed è vero…..è vero….fidati.