Parlo in generale: ho paura di questi successi. Sono mani di poker. Collocate tra gli euro-derby con la Fiorentina, le forche caudine di Marassi stavano per rivelarsi fatali non meno delle Termopili per Leonida. D’accordo, il Genoa si giocava la gloria e la Juventus una pratica, semplicemente. Però.
Accerchiata e soverchiata sul ritmo, la squadra di Conte ne è venuta fuori con atroce sofferenza. A parità di tutto, non so come sarebbe finita in Champions. La «provincialità» dell’atteggiamento può essere un limite, mai un’onta. Inoltre, dall’eterna disputa su cosa pesi di più, se il gioco o i giocatori, esce vincitore, per k.o., il partito dei giocatori. Dalle parate di Buffon (su Bertolacci, sul rigore di Calaiò) alla punizione di Pirlo.
Sono mesi che racconto di una Juventus che graffia i risultati al di là di cali allarmanti. Le idi di marzo introducono le sentenze più gravi. Tutto quello che è stato fatto – 75 punti su 84 – ha dell’incredibile. Ha avuto costi pesanti (Champions, Coppa Italia) e altri potrà averne (Europa League, giovedì). Mancava Tevez, non c’era Marchisio, all’ultimo è saltato pure Barzagli. Llorente e Osvaldo erano più in fuori gioco che dentro. Il Genoa di Gasperini sembrava una ciurma di pirati salgariani, letteralmente assatanati. E’ mancato lo stoccatore, non proprio un dettaglio.
La punizione l’ha procurata Quagliarella, che Conte aveva spedito dietro la lavagna (sbagliando, secondo me). Come sbaglia, il mister, ad allontanare in maniera così grossolana il titolo in tasca dall’Europa in bilico.
Chiudo con le scorte e le anti-scorte: 1) i lettori più attenti mi hanno segnalato un contatto da rigore di Lichtsteiner su Bertolacci; 2) il secondo gol annullato a Osvaldo era valido; 3) se era da penalty il braccio di Vidal su cross di Motta e sponda di Bertolacci, lo era anche il braccio di Antonelli. Amen.
il sistema Juve colpisce ancora. l’ atletico orbassano perde la quarta partita di fila senza segnare un goal……..
ovviamente una volta controllavamo anche la zona retrocessione, adesso abbiamo fatto un salto di qualità: ci interessa decidere chi arriva secondo….
3, penso che il fallo di Lichsteiner l’abbiate visto solo tu e Bergomi.
Adesso mazzaniello vuole tutti i meriti. Responsabile ad intermittenza. Come seeedorf.
Esistono ”molteplici e articolati elementi probatori” sulla sussistenza del reato di associazione per delinquere di cui si sono resi responsabili diversi imputati, tra cui l’ex dg della Juventus Luciano Moggi:
++++++++++++++++++++++++++++++++++
Avvocato Taormina, e dove li possiamo trovare di grazie?
Nei Kinder Sorpresa o in busta paga assieme agli 80 euro del pentolaio?
Basta, anche la culona tifa fiorentina. Questo, il sentimento popolare, renzie, l’indignazione perenne dela fiaaaaaaasole e i pugnetti stretti al cielo dei dellavalles, nenache andare al franchi bisogna.
Ditelo a carlitos, che non si sbagli. Grassone tappaccio che non e’ altro.
vale ancora la consecutio ? l’affaire lichsteiner e’ rigore + espulsione …
l’ascella di isla e’ roba dell’anno scorso. per raccattare qualcosa dal fondo dovete sbordare nei campionati scrosi? 6 punti in piu’ erano e restano .
Proviamo a pensare: derby Toro-Juve, Ventura lascia fuori Immobile e Cerci. Che cosa si sarebbe pensato in giro per l’Italia? E’ possibile che stavolta il CorSport s’incazzi per qualcosa con cui la Juve non ha nulla a che fare?
Povero Toro, scurnacchiato dal ciuccio al 90′.
Ora sentiremo le lamentele granata e giallorosse per l’aiutino dato al napoli, bene bene.
Vedi gian-carlo?
Ergodepeluso, lascelladeisla, errossodeaquilaniesavic, errigorefarloccodemati eccc.. Nun contano!!!!
Nun se contano!!! Sorragazzi….
Emoabbasta.
Scritto da Robertson il 17 marzo 2014 alle ore 19:11
.
eh già… e pensa che qualche ingenuotto si è casualmente dimenticato che la juve è stata sfavorita dagli arbitri ben prima della 28 giornata…
so ragazzi. Tutti quanti.