Parlo in generale: ho paura di questi successi. Sono mani di poker. Collocate tra gli euro-derby con la Fiorentina, le forche caudine di Marassi stavano per rivelarsi fatali non meno delle Termopili per Leonida. D’accordo, il Genoa si giocava la gloria e la Juventus una pratica, semplicemente. Però.
Accerchiata e soverchiata sul ritmo, la squadra di Conte ne è venuta fuori con atroce sofferenza. A parità di tutto, non so come sarebbe finita in Champions. La «provincialità » dell’atteggiamento può essere un limite, mai un’onta. Inoltre, dall’eterna disputa su cosa pesi di più, se il gioco o i giocatori, esce vincitore, per k.o., il partito dei giocatori. Dalle parate di Buffon (su Bertolacci, sul rigore di Calaiò) alla punizione di Pirlo.
Sono mesi che racconto di una Juventus che graffia i risultati al di là di cali allarmanti. Le idi di marzo introducono le sentenze più gravi. Tutto quello che è stato fatto – 75 punti su 84 – ha dell’incredibile. Ha avuto costi pesanti (Champions, Coppa Italia) e altri potrà averne (Europa League, giovedì). Mancava Tevez, non c’era Marchisio, all’ultimo è saltato pure Barzagli. Llorente e Osvaldo erano più in fuori gioco che dentro. Il Genoa di Gasperini sembrava una ciurma di pirati salgariani, letteralmente assatanati. E’ mancato lo stoccatore, non proprio un dettaglio.
La punizione l’ha procurata Quagliarella, che Conte aveva spedito dietro la lavagna (sbagliando, secondo me). Come sbaglia, il mister, ad allontanare in maniera così grossolana il titolo in tasca dall’Europa in bilico.
Chiudo con le scorte e le anti-scorte: 1) i lettori più attenti mi hanno segnalato un contatto da rigore di Lichtsteiner su Bertolacci; 2) il secondo gol annullato a Osvaldo era valido; 3) se era da penalty il braccio di Vidal su cross di Motta e sponda di Bertolacci, lo era anche il braccio di Antonelli. Amen.
ma se cacciano galliani, poi gli imbrogli chi li fà ?
X Luca delle 14:49 – Per quanto mi sembra, nella sentenza, a proposito dell’espulsione di Jankulowski, si dice che Dattilo era l’arbitro e quindi era lui a dover prendere la decisone senza possibilità di demandarla ad altri.
Lex: il mio cv è sprecato sulla tua scrivania dai… per Caselle organizziamo già i turni da fine maggio a settembre. Al catering mettiamo Michela, lo chef lasciamolo dov’è. O mi verrai a dire che hai anche mangiato oggi?!?
Giocherebbe Marchisio, se ha recuperato, o Padoin
Si Runner e poi a centrocampo chi gioca? Io? Bilbao?
Matteo: Maldini sarà anche inesperto ma in quell’intervista, mi sbaglierò, ma ha espresso due o tre concetti che in casa Milan non sanno neanche mettere insieme ora come ora…
bilbao, è più probabile che il nostro mister in caso di defezione di Caceres, Bonucci o Chiellini ricorra al centrale d’ emergenza Arturo VIdal!
…di merda.
il trio dalla faccia sporca.
Qualcuno ricorda la polemica prima di andare in Spagna nel 1982 per l’esclusione di Beccalossi?
Secondo i “piccoli bergomi crescono” del 1982, beccalossi doveva andare in Spagna.
Ma, al posto di chi?