Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
Leo, non è questione di non crescere, è che siamo proprio mooooooolto piu’ giovani di te :-)))
Suvvia Runner, io faccio una fatica del diavolo per riportare Leo ai tempi moderni e tu te ne esci con Samantha Fox e Debby Harry?
Se poi devo andare sul cinema allora ti dirò che brooke shields è da sempre la mia preferita…anche lei ha i suoi anni …del resto anch’io ho i miei anni….quelli che non crescete mai siete tu Axl e Dimas…certe volte vin invidio, che posso fa? Leo :-)))))
Se si deve parlare di gnocche in campo musicale, direi che nel loro periodo di massimo splendore Samantha Fox e Deborah Harry non erano malaccio.
Comunque del mio debole per Beyoncè ne avevo scritto prima…chiedi anche a Michela che in quell’occasione mi suggeriva Adele!! Se poi vuoi ti dico che mi piace la sua “Halo”…anche se di qualche anno fa!!! Leo
Dimas, cerca di essere piu’ preciso, se dici…”qui dove uno si butta si butta bene”….sotto intendi comunque una scelta. Se dici di sceglierle tutte è diverso. E qui potrei essere d’accordo.
No mi spiace axl, non hai indovinato neanche stavolta….Iva era lì per caso…come i “neri per caso”…Adesso è tornata a leggere la mano …come una “zingara” qualsiasi!!! Se non è vincente il personaggio non mi attira!!!!:-))) Leo
Hai fatto bene, Leo. Ma poi hai ripiegato su Iva Zanicchi, che è di destra?
Sono andato a visionare la gentile signorina che il ns odioecc…ha portato alla ns attenzione ed ovviamente ho scoperto una splendida fanciulla. Ma anche le altre fanciulle che via via altri blogger propongono sono altresì splendide.
Come possiamo noi operare una scelta tra esse e quindi discrinarne qualcuna in favore di altre, provocando dell’inutile dolore nelle escluse?
Insomma scegliendole tutte non faremmo altro che fare opera di bontà .
Axl tu non vuoi essere buono?
Saluti
x AXl Beatrice…senza dubbio….la dovevi vedere in topless…e quando era geloso dante, mamma mia!!!