Alla fine, il fatturato. Il 4-1 non esiste ma il calcio si pesa con i gol, non con gli aggettivi; e neppure con i concetti. Primo in Spagna, secondo in Europa: la stagione dell’Atletico resta straordinaria e d’esempio per tutti coloro che pensano che i quattrini siano tutto. Ogni tanto, ci casca persino Conte.
Da tifoso del Real sono contento per la decima, per Ancelotti (se il culatello sazia, il culo serve), per Zidane. Mi spiace per l’Atletico. E’ finita come finì, più o meno, nel 1974 a Bruxelles: con un crollo verticale. Pareggio di Schwarzenbeck al 119’, ripetizione, 4-0 per il Bayern. A Lisbona, invece: pareggio di Sergio Ramos al 94’, supplementari, 4-1 per il Real.
Consolare Simeone è facile, più difficile essere Simeone e accettare le coccole. Davide contro Golia, 108 milioni di euro a 521, la papera di Iker Casillas: sembrava, non dico un risarcimento, ma un investimento. Sembrava.
Hanno deciso i cambi. C’erano in ballo molti «moribondi», la riffa non ha pagato. Diego Costa è uscito dopo 9’. Benzema non era lui, Cristiano Ronaldo lo è stato poco, idem Gareth Bale fino al gol che ha spaccato la notte, come già nella «bella» di Coppa del Re. Simeone si è fidato di Diego Costa, Carletto, alla terza Champions, ha corretto gli errori di mescola: penso all’ingresso di Marcelo. Migliore del Real, Di Maria: ha solo il sinistro, ma carica di falli gli avversari e «vede» la porta. Migliore dell’Atletico, il gruppo. Per paradossale che possa sembrare, il risultato cambia l’indirizzo dei vincitori, ma non sposta di una virgola il senso della stagione.
Ricapitolando. Nazionale campione d’Europa nel 2008, del Mondo nel 2010 e d’Europa, ancora, nel 2012. Siviglia fresco detentore dell’Europa League, Real padrone della Champions: piazza di Spagna.
https://www.youtube.com/watch?v=6IGIY-HwwbM
https://www.youtube.com/watch?v=VgBi77EItAI
https://www.youtube.com/watch?v=HIHmmzF8iOU
Già Fulvio devono restituire lo scudetto di merda e di Cartone luridi come Javier Sanetti! Fino alla fine…
https://www.youtube.com/watch?v=FVBHrDy09mw
Martinello: un momento, non ho capito il tuo ragionamento su un surplus di 25 milioni per Immobile. Ricapitolo: la Juve ha venduto la prima metà di Immobile per, mi sembra, 3,5 o 4 milioni circa, plusvalenza netta. Ora è in procinto di vendere la seconda metà , in pratica riacquista la metà del Toro e poi vende il tutto al Borussia, ricavandone 9,5 milioni circa. Totale, esborso di 10 e introito di 19,5+3,5 = plusvalenza complessiva di 13, di cui 9,5 sull’esercizio attuale.
Tony Meola è ancora sul mercato?….
@ De Pasquale. Se per “siamo ancora in tempo”, intendi che cercherete di vincere il prossimo, hai ragione, infatti il bello dello Sport, quello con la S maiuscola, e’ che partiremo tutti quanti alla pari.
Se invece la tua speranza e’ una nuova farsopoli, aspetta e spera.
Anzi.
Voi dovete restituire in segreteria il cartone del 2006.
Dovete ancora giocare con la Pro Vercelli la finale del 1910, il vostro primo furto.
E non credere che vi sia sempre andata bene, malgrado la stampa amica tipo gazzetta.
Alcuni esempi di vostri flop:
Il maldestro tentativo di avere la partita vinta a tavolino nel 1961, non ci fu nessuna invasione di campo, io c’ero e sono testimone oculare.
Le urine taroccate del Bologna del 1964. Ennesima figura di merda.
La biglia di Bergomi a Madrid!!!! Ma che cacchio speravate, di rubare a casa dei ladri?
La lattina vuota di Moenchgldbach, altro furto, ma finale persa. Giustamente.
Come vedi e’ lungo l’elenco delle vostre malefatte, ma noi non molliamo, vedremo alla fine chi la spunterà ’.
x dimas delle 17:44 – Suppongo che l’amico sia Andrea Agnelli.
Per dimasdumas : non c’era bisogno dell’assicurazione del tuo amico.